FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Carlo Calenda, uno dei più intelligenti di area PD, si è espresso a favore della candidatura Cartabia a Presidente della Repubblica.
Vi ricordo, per quanto detto sopra, che sarebbe contestualmente Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Valerio ha scritto: 19 dic 2021, 5:14
Carlo Calenda, uno dei più intelligenti di area PD, si è espresso a favore della candidatura Cartabia a Presidente della Repubblica.
Vi ricordo, per quanto detto sopra, che sarebbe contestualmente Presidente del Consiglio Superiore della Magistratura.
E sarebbe abbondantemente ora !
E ci spero anche perché mi pare che al CSM siano qualcosina
meno che entusiasti di averla come capo
Sono abituati a fare come cazzo gli pare e continuano ancora
a osteggiare tutto quello che LORO considerano interferenze
nei loro intrallazzi .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
iI problema vero è che c'è scritto che il ministro AVVIA tale proposta , e secondo me è un buona proposta ,ma io non conto nulla
Quello che contano politicamente sono gli onorevoli che poi devono (dovrebbero) portarla avanti e dubito che la componente sinistra sia favorevole (a parte qualche raro giornalista)
C'è sempre nebbia fitta in certe parti di roma ...la riforma sparirà li dentro
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
rivoluzionaria non direi.
ad esempio mi piacerebbe che dicesse che quando i giudici fanno legislazione attiva gli vanno tagliate le mani. mentre anche in questo dibattito parlano di cancellazioni (ristutturazione di legge che ne cambia il significato), e scrittura a matita quando al loro giudizio il le leggi ordinarie prodotte dal parlamento non sono adeguate.
comunque rispetto ai nomi, B. compreso che circolano finora come prossimo presidente, a mio parere è il meno peggio, almeno comprende che esiste una costituzione sostanziale e non solo formale come inteso dai due ultimi pessimi PdR.
Gasiot ha scritto: 19 dic 2021, 8:10
iI problema vero è che c'è scritto che il ministro AVVIA tale proposta , e secondo me è un buona proposta ,ma io non conto nulla
Quello che contano politicamente sono gli onorevoli che poi devono (dovrebbero) portarla avanti e dubito che la componente sinistra sia favorevole (a parte qualche raro giornalista)
C'è sempre nebbia fitta in certe parti di roma ...la riforma sparirà li dentro
Pessimista !
Ciao
P.S. O realista ?
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Gasiot ha scritto: 19 dic 2021, 8:10
iI problema vero è che c'è scritto che il ministro AVVIA tale proposta , e secondo me è un buona proposta ,ma io non conto nulla
Quello che contano politicamente sono gli onorevoli che poi devono (dovrebbero) portarla avanti e dubito che la componente sinistra sia favorevole (a parte qualche raro giornalista)
C'è sempre nebbia fitta in certe parti di roma ...la riforma sparirà li dentro
E' con un "certo" sconforto che dico che a mio avviso da riformare é tanto il sistema politico che la Magistratura mentre invece siamo ancora alle corporazioni l'una contro l'altra armate .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
Gasiot ha scritto: 19 dic 2021, 8:10
iI problema vero è che c'è scritto che il ministro AVVIA tale proposta , e secondo me è un buona proposta ,ma io non conto nulla
Quello che contano politicamente sono gli onorevoli che poi devono (dovrebbero) portarla avanti e dubito che la componente sinistra sia favorevole (a parte qualche raro giornalista)
C'è sempre nebbia fitta in certe parti di roma ...la riforma sparirà li dentro
Pessimista !
Ciao
P.S. O realista ?
Realistissimissimo ;-)
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
"Rivoluzionaria" non so. Logico senz'altro.
La Cartabia piace, ha referenze culturali notevoli a livello Europeo, e' una donna e gode della fiducia di Draghi ma:
a) e' molto giovane per una PdR b) fu messa in politica da Napolitano c) non sappiamo quanto coraggio lei abbia realmente per fare una riforma sostanziale della giustizia.
Qui servirebbe l' opinione di chi la conosce meglio di noi, ad esempio Berlusconi, Tremonti, Letta. Non sempre i bravi "servitori dello Stato" hanno la personalita' per compiere riforme.
"Rivoluzionaria" non so. Logico senz'altro.
La Cartabia piace, ha referenze culturali notevoli a livello Europeo, e' una donna e gode della fiducia di Draghi ma:
a) e' molto giovane per una PdR b) fu messa in politica da Napolitano c) non sappiamo quanto coraggio lei abbia realmente per fare una riforma sostanziale della giustizia.
Qui servirebbe l' opinione di chi la conosce meglio di noi, ad esempio Berlusconi, Tremonti, Letta. Non sempre i bravi "servitori dello Stato" hanno la personalita' per compiere riforme.
A me la Cartabia presidente della repubblica piace come prospettiva. Peggio degli ultimi presidenti non credo proprio.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24