FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
E lucevan le stelle,
Ed olezzava la terra
Stridea l'uscio dell'orto
E un passo sfiorava la rena.
Entrava ella fragrante,
Mi cadea fra la braccia.
O dolci baci, o languide carezze,
Mentr'io fremente le belle forme disciogliea dai veli!
Svanì per sempre il sogno mio d'amore.
L'ora è fuggita, e muoio disperato!
E muoio disperato! E non ho amato mai tanto la vita!
Tanto la vita!
________________________________
Boème
Che gelida manina, se la lasci riscaldar...
Cercar che giova? Al buio non si trova.
Ma per fortuna, è una notte di luna,
E qui la luna... l'abbiamo vicina.
Aspetti, signorina,
Le dirò con due parole:
Chi son? chi son!... e che faccio...
Come vivo?... Vuole?
Chi so? Sono um poeta.
Chi cosa faccio? Scrivo.
E come vivo? Vivo.
In porvetà mia lieta,
Scialo da gran signore...
Rime ed inni d'amore.
Per sogni e per chimere...
E per castelli in aria!
L'anima ho milionaria.
Talor dal mio forziere...
Ruban tutti i gioelli
Due ladri: gli ochhi belli.
V'entrar com voi pur ora,
Ed i miei sogni usati
E i bei sogni miei tosto si dileguar!
Ma il furto non m'accora,
Poichè v'ha preso stanza... la speranza!
Or che mi conoscete, parlate voi deh! parlate...
Chi siete?
Vi piaccia dir?
____________________________
Turandot
Nessun dorma!
Nessun dorma!
Tu pure, o principessa
Nella tua fredda stanza
Guardi le stelle che tremano
D'amore e di speranza!
Ma il mio mistero è chiuso in me
Il nome mio nessun saprà!
No, no, sulla tua bocca lo dirò
Quando la luce splenderà!
Ed il mio bacio scioglierà
Il silenzio che ti fa mia!
Dilegua, o notte!
Tramontate, stelle!
Tramontate, stelle!
All'alba vincerò!
Vincerò!
Vincerò!
Ride e canta nel sole
L'infinita nostra felicità
Gloria a te!
Gloria a te!
Alfa ha scritto: 13 dic 2021, 22:44
... e quando le ascolto brucerei tutte le altre.
Tosca
E lucevan le stelle,
Ed olezzava la terra
Stridea l'uscio dell'orto
E un passo sfiorava la rena.
Entrava ella fragrante,
Mi cadea fra la braccia.
O dolci baci, o languide carezze,
Mentr'io fremente le belle forme disciogliea dai veli!
Svanì per sempre il sogno mio d'amore.
L'ora è fuggita, e muoio disperato!
E muoio disperato! E non ho amato mai tanto la vita!
Tanto la vita!
________________________________
Boème
Che gelida manina, se la lasci riscaldar...
Cercar che giova? Al buio non si trova.
Ma per fortuna, è una notte di luna,
E qui la luna... l'abbiamo vicina.
Aspetti, signorina,
Le dirò con due parole:
Chi son? chi son!... e che faccio...
Come vivo?... Vuole?
Chi so? Sono um poeta.
Chi cosa faccio? Scrivo.
E come vivo? Vivo.
In porvetà mia lieta,
Scialo da gran signore...
Rime ed inni d'amore.
Per sogni e per chimere...
E per castelli in aria!
L'anima ho milionaria.
Talor dal mio forziere...
Ruban tutti i gioelli
Due ladri: gli ochhi belli.
V'entrar com voi pur ora,
Ed i miei sogni usati
E i bei sogni miei tosto si dileguar!
Ma il furto non m'accora,
Poichè v'ha preso stanza... la speranza!
Or che mi conoscete, parlate voi deh! parlate...
Chi siete?
Vi piaccia dir?
____________________________
Turandot
Nessun dorma!
Nessun dorma!
Tu pure, o principessa
Nella tua fredda stanza
Guardi le stelle che tremano
D'amore e di speranza!
Ma il mio mistero è chiuso in me
Il nome mio nessun saprà!
No, no, sulla tua bocca lo dirò
Quando la luce splenderà!
Ed il mio bacio scioglierà
Il silenzio che ti fa mia!
Dilegua, o notte!
Tramontate, stelle!
Tramontate, stelle!
All'alba vincerò!
Vincerò!
Vincerò!
Ride e canta nel sole
L'infinita nostra felicità
Gloria a te!
Gloria a te!
"E lucevan le stelle" in particolare da alcuni giorni la ascolto e la riascolto, e me la canticchio pure, mentre solo soletto sto chiuso nella cabina del mio carrello ad alzar pedane sugli scaffali…
Il "bel canto" ha una firma quasi esclusivamente italiana, e dobbiamo andarne orgogliosi…
Non per nulla molti coreani, che amano la lirica, vengono a studiare canto a Modena…
nerorosso ha scritto: 13 dic 2021, 23:04
"E lucevan le stelle" in particolare da alcuni giorni la ascolto e la riascolto, e me la canticchio pure, mentre solo soletto sto chiuso nella cabina del mio carrello ad alzar pedane sugli scaffali…
Il "bel canto" ha una firma quasi esclusivamente italiana, e dobbiamo andarne orgogliosi…
Non per nulla molti coreani, che amano la lirica, vengono a studiare canto a Modena…
nerorosso ha scritto: 13 dic 2021, 23:04
"E lucevan le stelle" in particolare da alcuni giorni la ascolto e la riascolto, e me la canticchio pure, mentre solo soletto sto chiuso nella cabina del mio carrello ad alzar pedane sugli scaffali…
Il "bel canto" ha una firma quasi esclusivamente italiana, e dobbiamo andarne orgogliosi…
Non per nulla molti coreani, che amano la lirica, vengono a studiare canto a Modena…
Puccini è Puccini.
Eggià...
Ma vallo a spiegare ai sedicenni decerebrati che ascoltano Sferaebbasta…
Recitar, mentre preso dal delirio
Non so più quel che dico
E quel che faccio
Eppur è d'uopo, sforzati
Bah, sei tu forse un uom?
Tu se' Pagliaccio
Vesti la giubba e la faccia infarina
La gente paga, e rider vuole qua
E se Arlecchin t'invola Colombina
Ridi, Pagliaccio, e ognun applaudirà
Tramuta in lazzi lo spasmo ed il pianto
In una smorfia il singhiozzo e 'l dolor, ah
Ridi, Pagliaccio
Sul tuo amore infranto
Ridi del duol, che t'avvelena il cor