La situazione

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

La situazione

Messaggio da leggere da serge »

La ripresa è in atto e i PIL è in aumento.
Per contro,l'inflazione cresce, il costo di alcuni servizi vanno alle stelle,la delocalizzazione di aziende continua senza sosta, i (pochi) giovani che trovano un'occupazione devono sottostare a condizioni che rasentano la schiavitù,i licenziamenti di personale sono all'ordine del giorno,la disoccupazione ha raggiunto livelli insostenibili, molte attività commerciali e artigianali abbassano le saracinesche......
E' questa la fotografia del Paese del sole?
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
ereticamente
Messaggi: 6187
Iscritto il: 20 ott 2021, 18:03
Contatta:

Re: La situazione

Messaggio da leggere da ereticamente »

serge ha scritto: 13 dic 2021, 14:47 La ripresa è in atto e i PIL è in aumento.
Per contro,l'inflazione cresce, il costo di alcuni servizi vanno alle stelle,la delocalizzazione di aziende continua senza sosta, i (pochi) giovani che trovano un'occupazione devono sottostare a condizioni che rasentano la schiavitù,i licenziamenti di personale sono all'ordine del giorno,la disoccupazione ha raggiunto livelli insostenibili, molte attività commerciali e artigianali abbassano le saracinesche......
E' questa la fotografia del Paese del sole?
ci aggiungerei che nel bene o nel male, queste cose sono merito/demerito del governo Conte e non del governo Draghi. Draghi ancora deve fare la manovra e normalmente si attribuisce l'andazzo di un anno al governo dell'anno prima.
Da ragazzo ero anarchico, adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi ci governa. (Ennio Flaiano)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: La situazione

Messaggio da leggere da RedWine »

serge ha scritto: 13 dic 2021, 14:47 La ripresa è in atto e i PIL è in aumento.
Per contro,l'inflazione cresce, il costo di alcuni servizi vanno alle stelle,la delocalizzazione di aziende continua senza sosta, i (pochi) giovani che trovano un'occupazione devono sottostare a condizioni che rasentano la schiavitù,i licenziamenti di personale sono all'ordine del giorno,la disoccupazione ha raggiunto livelli insostenibili, molte attività commerciali e artigianali abbassano le saracinesche......
E' questa la fotografia del Paese del sole?
sono d'accordo, a eccezione del fatto che la ripresa non è in atto e il pil non aumenta.
a meno di non prendere in considerazione SOLO il 2020, l'anno delle chiusure e dei lockdown, altrimente è solo un anno di "rimbalzo" economico, sostenuto da un fortissimo indebitamento, dopo la caduta catastrofica dell'anno precedente.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23422
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1370 volte
Mi Piace Ricevuti: 1095 volte

Re: La situazione

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 13 dic 2021, 15:09
serge ha scritto: 13 dic 2021, 14:47 La ripresa è in atto e i PIL è in aumento.
Per contro,l'inflazione cresce, il costo di alcuni servizi vanno alle stelle,la delocalizzazione di aziende continua senza sosta, i (pochi) giovani che trovano un'occupazione devono sottostare a condizioni che rasentano la schiavitù,i licenziamenti di personale sono all'ordine del giorno,la disoccupazione ha raggiunto livelli insostenibili, molte attività commerciali e artigianali abbassano le saracinesche......
E' questa la fotografia del Paese del sole?
sono d'accordo, a eccezione del fatto che la ripresa non è in atto e il pil non aumenta.
a meno di non prendere in considerazione SOLO il 2020, l'anno delle chiusure e dei lockdown, altrimente è solo un anno di "rimbalzo" economico, sostenuto da un fortissimo indebitamento, dopo la caduta catastrofica dell'anno precedente.
Per l'economia e il PIL in ripresa, bhe, lo hanno detto diverse fonti istituzionali ma giusto ora su LA7 un Landini intervistato ha confermato tutto .

Ha però anche sottolineato un altro dato che, a fronte dell'aumento dell'inflazione, praticamente tutte le nuove assunzioni sono, appunto, contratti che si e no permetteranno di portare a casa stipendi che forse, e ripeto e sottolineo forse sono al livello della Grecia .

Stipendi da fame, ragazzi che la scuola non prepara adeguatamente, immigrazione senza regole che porta orde di morti di fame racattabili peggio di noi e fuga di cervelli e mezzi cervelli inarrestabile.............

.......ma........

Immagine

.......chi cazzo lavora p'a pensione mia !? !? !?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13882
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 621 volte
Mi Piace Ricevuti: 737 volte

Re: La situazione

Messaggio da leggere da Sayon »

RedWine ha scritto: 13 dic 2021, 15:09
serge ha scritto: 13 dic 2021, 14:47 La ripresa è in atto e i PIL è in aumento.
Per contro,l'inflazione cresce, il costo di alcuni servizi vanno alle stelle,la delocalizzazione di aziende continua senza sosta, i (pochi) giovani che trovano un'occupazione devono sottostare a condizioni che rasentano la schiavitù,i licenziamenti di personale sono all'ordine del giorno,la disoccupazione ha raggiunto livelli insostenibili, molte attività commerciali e artigianali abbassano le saracinesche......
E' questa la fotografia del Paese del sole?
sono d'accordo, a eccezione del fatto che la ripresa non è in atto e il pil non aumenta.
a meno di non prendere in considerazione SOLO il 2020, l'anno delle chiusure e dei lockdown, altrimente è solo un anno di "rimbalzo" economico, sostenuto da un fortissimo indebitamento, dopo la caduta catastrofica dell'anno precedente.
La ripresa non puo essere istantanea. Anche perche i suoi effetti positivi dovranno durare almeno 5 anni per essere un nuovo boom. Se si ha fretta si rovina tutto.Io ai miei nipoti ho consigliato dia accettare il primo lavoro che gli venga offerto, a qualsisi condizione e d dare il 200%. Perche' cosi diventeranno indispensabile e faranno carriera, e non dovranno neppure chiedere uno stipendio, perche sara' il loro capo ad offrirglielo per non farlo andar via. Si arriva al successo se si sa soffrire soprattutto all' inizio. Avere fretta adesso, cominciare subito con gli scioperi, lavoro rallentato e chiedere subito benefici non solo e' sbagliato, ma provochera' l' arresto del momento positivo.
Rispondi