Sì....un angioletto stamani!!!Leno Lazzari ha scritto: 8 dic 2021, 8:46Buono ?carletto3 ha scritto: 8 dic 2021, 8:19
Hei...giovanottino....non mi scatenare ti prego...stamani mi sono svegliato buono.
![]()
Tu ?

Sì....un angioletto stamani!!!Leno Lazzari ha scritto: 8 dic 2021, 8:46Buono ?carletto3 ha scritto: 8 dic 2021, 8:19
Hei...giovanottino....non mi scatenare ti prego...stamani mi sono svegliato buono.
![]()
Tu ?
Praticamente dolce come lo yogurt ?
Lo sapevi che anche lo yogurt acido ha una notevole quantita' di zucchero?
Ne più ne meno che il latte .carletto3 ha scritto: 8 dic 2021, 11:37Lo sapevi che anche lo yogurt acido ha una notevole quantita' di zucchero?
![]()
Infatti...un ignobile intruglio anche se buono...un budino di frutta (poca) allo yogurt....se pensi che io ho il mio vaso di fermenti lattici e mi colo lo yogurt ogni mattina quanda la 3/4 me ne lascia un po'......Leno Lazzari ha scritto: 8 dic 2021, 11:44Ne più ne meno che il latte .carletto3 ha scritto: 8 dic 2021, 11:37
Lo sapevi che anche lo yogurt acido ha una notevole quantita' di zucchero?
![]()
E tu invece lo sapevi che lo yogurt comprato con già dentro la frutta
non si dovrebbe neanche poter chiamare "yogurt" ?
carletto3 ha scritto: 8 dic 2021, 11:56Infatti...un ignobile intruglio anche se buono...un budino di frutta (poca) allo yogurt....se pensi che io ho il mio vaso di fermenti lattici e mi colo lo yogurt ogni mattina quanda la 3/4 me ne lascia un po'......Leno Lazzari ha scritto: 8 dic 2021, 11:44
Ne più ne meno che il latte .
E tu invece lo sapevi che lo yogurt comprato con già dentro la frutta
non si dovrebbe neanche poter chiamare "yogurt" ?
![]()
In questioni alimentari, a parte i cibi che non conosco, no non ho da imparare nulla!!!Leno Lazzari ha scritto: 8 dic 2021, 12:01carletto3 ha scritto: 8 dic 2021, 11:56
Infatti...un ignobile intruglio anche se buono...un budino di frutta (poca) allo yogurt....se pensi che io ho il mio vaso di fermenti lattici e mi colo lo yogurt ogni mattina quanda la 3/4 me ne lascia un po'......
![]()
Ohh ! ! !......... ma 'nte so po' 'nsegnà gniente a te ! ! !
Le sai tutte![]()
Vento ...mi stai spaventando....e che cazzo!!!!Vento ha scritto: 8 dic 2021, 13:11 Lavora alla distruzione sistematica del nostro paese, per imporre il potere sinistro. Fare del male con impegno deve alla lunga manifestarsi anche nel volto. Da una cittadina del profondo sud, Potenza, vengono i diabolici tre ai diretti ordini di Mattarella: Lamorgese, Speranza e Figliuolo, che stanno cancellando l'Italia per consegnarne il territorio alla nascente Globalità.
Quanto dici è molto vero secondo me...Vento ha scritto: 8 dic 2021, 13:11 Lavora alla distruzione sistematica del nostro paese, per imporre il potere sinistro. Fare del male con impegno deve alla lunga manifestarsi anche nel volto. Da una cittadina del profondo sud, Potenza, vengono i diabolici tre ai diretti ordini di Mattarella: Lamorgese, Speranza e Figliuolo, che stanno cancellando l'Italia per consegnarne il territorio alla nascente Globalità.
Ah boh…Leno Lazzari ha scritto: 8 dic 2021, 15:39 Sarà mica un caso che a Roma Via C. Lombroso si trova dalle parti del palazzo della Regione Lazio ?
Vabhe, sospetti e dicerie a parte, e sperando di non fare la figura del bastian contrario a tutti i costi, io ricordo (o credo di ricordare, che alla nomina agli interni della La Morgese lo stesso Salvini ne disse bene. Le parole esatte non le ricordo ma qualcosa tipo "da ministro agli Interni l'ho conosciuta e apprezzata per il suo lavoro" .
Macche fermenti lattici. Per lo yogurt basta una cuccaiata dello yogurt precedente. Io in Arabia ne faceva enormi scodelloni,con il latte caldo a temperatura dito (ovvero se non scotta troppo, e' perfetto) e una cuchiata dello yogurt fatto in prcedenza. Poil lo coprivo con stracci per tenerlo tiepido e , voila, la mattina dop avevo un altro enorme tazzone.carletto3 ha scritto: 8 dic 2021, 12:51In questioni alimentari, a parte i cibi che non conosco, no non ho da imparare nulla!!!Leno Lazzari ha scritto: 8 dic 2021, 12:01
Ohh ! ! !......... ma 'nte so po' 'nsegnà gniente a te ! ! !
Le sai tutte![]()
![]()
![]()
![]()
Certamente quando i politici usano il linguaggio della diplomazia leggere le righe, sopra, sotto e in mezzo " é buona norma .nerorosso ha scritto: 8 dic 2021, 15:56Ah boh…Leno Lazzari ha scritto: 8 dic 2021, 15:39 Sarà mica un caso che a Roma Via C. Lombroso si trova dalle parti del palazzo della Regione Lazio ?
Vabhe, sospetti e dicerie a parte, e sperando di non fare la figura del bastian contrario a tutti i costi, io ricordo (o credo di ricordare, che alla nomina agli interni della La Morgese lo stesso Salvini ne disse bene. Le parole esatte non le ricordo ma qualcosa tipo "da ministro agli Interni l'ho conosciuta e apprezzata per il suo lavoro" .
Tieni presente che a livelli istituzionali si usa una linguaggio appunto "istituzionale". E dietro all'apparente complimento può in realtà nascondersi una critica o il veleno…
Tu pensa solo a ciò che viene in genere detto dopo il tipico incontro tra vertici americani e russi: "è stato un dialogo franco e costruttivo, pur nella divergenza di opinioni e di approcci alla questione sul tavolo"… .
Il vero significato di questa frase è: "non siamo d'accordo su niente e l'incontro non ha prodotto un beneamato ciufolo, però ci siamo incontrati senza scannarci e questo è già qualcosa"…
In politica e in diplomazia le parole vogliono sempre dire altro, parlano con lingua biforcuta…
Io invece adopero il vecchio metodo della nonna...un vaso di vetro e granuli di fermenti...latte intero a coprire e si lascia lì una nottata al fresco o anche in frigo...la mattina dopo si cola con il colino il tutto e sotto scende lo yogurt e nel colino rimangono i granuli di fermenti,si rimettono nel vaso e si copre il tutto con latte intero nuovo e la mattina dopo è pronto...si ripete l'operazione all'infinito....il tutto va in frigo ( il vaso) e nello stomaco lo yougurt appena fatto.Sayon ha scritto: 8 dic 2021, 16:35Macche fermenti lattici. Per lo yogurt basta una cuccaiata dello yogurt precedente. Io in Arabia ne faceva enormi scodelloni,con il latte caldo a temperatura dito (ovvero se non scotta troppo, e' perfetto) e una cuchiata dello yogurt fatto in prcedenza. Poil lo coprivo con stracci per tenerlo tiepido e , voila, la mattina dop avevo un altro enorme tazzone.carletto3 ha scritto: 8 dic 2021, 12:51
In questioni alimentari, a parte i cibi che non conosco, no non ho da imparare nulla!!!
![]()
![]()
![]()
Ma quello era bel 1986. Adesso ho comprato una yogurtiera e faccio lo stesso (temperatura dito, due cucchiate di yogurt mesolate al latte, fornello pero a temperatura tiepida). Ottengo 8 yogurt piuttosto grandi. Provare per credere.