Non sono d'accordo, perchè già dopo il primo mese di lockdown (Marzo 2020) si era capito che le uniche persone a rischio di decesso e ospedalizzazione erano quelle molto anziane (dai 70 anni in su) e con malattie pregresse.RedWine ha scritto: 11 ott 2021, 12:08 inizialmente era una malattia praticamente sconosciuta che dava una mortalità altissima. in italia si era arrivati a sfiorare il 14% degli infettati, gli ospedali erano saturi, mancavano posti letto e terapie intensive, si è visto il lockdown come unica possibilità per ERADICARE il virus dall'italia. eravamo tutti spaventati, e per questo disponibili ad accettare anche misure platealmente demenziali come quelle che hanno a suo tempo imposte.
oggi si sa molto di piu, si è capito (per chi vuole capire) che non è possibile eliminare in via definitiva questo virus, i vaccini funzionano, male, ma le categorie piu a rischio sono tutelate, i giovani si fanno la malattie e acquisiscono un'immunità naturale migliore che il vaccino, le cure ci sono, la mortalità è scesa per gli infettati sotto il 2% in italia, e in molti paesi che adottano altre e piu efficaci tecniche e procedure di cura, piuttosto che la criminale "vigile attesa" sotto lo 0,5%, in pratica al di sotto della mortalità naturale della popolazione.
per queste ragioni le misure coercitive in atto solo in italia, vengono percepite non come misure sanitarie ma come azioni di uno stato autoritario per non dire criminale, che le impone per perseguire scopi di controllo e repressione del dissenso politico
Eppure si è continuato con altri mesi di lockdown, di coprifuoco, con chiusure forzate di centinaia di migliaia di attività che hanno causato 2 milioni di disoccupati. Si è continuato con la mascherina all'aperto (!) fino a Luglio scorso ! E tutto questo senza la minima protesta di nessuno (a parte minuscoli gruppi di persone).
Io mi chiedevo soltanto perchè la gente si fa uscire solo ora la voce per protestare quando per quasi 2 anni ha ingoiato di tutto dal governo e dai virologi star televisive.
Giusto criticare il Green Pass, ma sarebbe stato molto più giusto alzare la voce prima, quando c'era il coprifuoco e si doveva stare a casa per decreto, e non si poteva lavorare nemmeno se pagavi il tampone.