Amica cara,puoi spiegare in base a quale logico ragionamento?Sentite per me chi possiede di più deve pagare di più.
Cara amica,nel nostro forum - a parte qualche isolato caso - la discussione si è sempre svolta su binari di reciproco rispetto. Naturalmente,ognuno ha le proprie opinioni e convinzioni,tutte degne di rispetto,anche se spesso discordanti dalle proprie. Persone come te,amica cara, sono la linfa per il forum e penso che nessuno abbia preconcetti nei confronti di chicchessia,tanto meno nei tuoi . Spesso anch'io mi sono trovato in dissenso con altri amici del forum (vedi che non sei la sola...),ci mancherebbe: guai se tutti pensassimo allo stesso modo..... La tua presenza nel forum,come quella di tutti gli altri amici,è importante: continua sulla tua stradaGinger ha scritto: 7 ott 2021, 15:07 Valerio ma io non me la prendo... né ritengo di essere migliore di nessuno.... è che ho trovato un po' stupido sentir parlare di odio...oppure postare canzoni (per altro totalmente fuori tema) solo perché sostengo un'opinione diversa.
Onestamente in questo forum volano insulti a go go verso tutti coloro che non condividono ciò che dice Salvini...rileggete i vostri post prima di dare agli altri degli odiatori
Pare che se uno non la pensa così allora deve essere o un odiatore o un bolscevico o questo o quello. Ma purtroppo io non sono nessuna di queste cose.... sarò molto probabilmente una cretina, questo lo penso spesso pure io...ma odiatrice proprio no.
Insomma la deriva della discussione...mi pare abbastanza scontata....i dogmi sono dogmi e io rispetto tutte le religioni...quindi tranquilli...non me a sono presa....qui sono solo chiacchiere...ce la si prende per le cose importanti... comunque certamente quando il vostro Guru Salvini governerà avrete di certo modo di ricredervi
È compito anche mio vigilare affinché non volino insulti, se me ne sfugge qualcuno ti prego di segnalarmelo.Ginger ha scritto: 7 ott 2021, 15:07 Valerio ma io non me la prendo... né ritengo di essere migliore di nessuno.... è che ho trovato un po' stupido sentir parlare di odio...oppure postare canzoni (per altro totalmente fuori tema) solo perché sostengo un'opinione diversa.
Onestamente in questo forum volano insulti a go go verso tutti coloro che non condividono ciò che dice Salvini...rileggete i vostri post prima di dare agli altri degli odiatori
Pare che se uno non la pensa così allora deve essere o un odiatore o un bolscevico o questo o quello. Ma purtroppo io non sono nessuna di queste cose.... sarò molto probabilmente una cretina, questo lo penso spesso pure io...ma odiatrice proprio no.
Insomma la deriva della discussione...mi pare abbastanza scontata....i dogmi sono dogmi e io rispetto tutte le religioni...quindi tranquilli...non me a sono presa....qui sono solo chiacchiere...ce la si prende per le cose importanti... comunque certamente quando il vostro Guru Salvini governerà avrete di certo modo di ricredervi
DI fatto, mio caro Shamash, C'é il dato di fatto che se Draghi Occhi di Varano non riesce a cavare il ragno dal buco non ci riuscirà mai nessuno .Shamash ha scritto: 7 ott 2021, 19:15 Il problema, come spesso accade, è che la realtà sia lontana dai desideri e dagli auspici.
I presupposti sarebbero nobili, perché è corretto versare le imposte in modo proporzionale al reddito, tuttavia i beni immobili (che non producono reddito), non dovrebbero essere considerati essi stessi un reddito. Questa riforma, così com'è concepita, ha l'intenzione di "stanare" i furbetti e non colpire gli altri. Tuttavia, come invece sempre accade, chi già non paga le tasse continuerà a vivere nell'anonimato e chi le versa già regolarmente, ne pagherà di più.
Ci sono altri metodi, più corretti e proporzionali, tuttavia vi sono anche altre priorità come un serio incentivo al lavoro, sgravi fiscali alle imprese e, appunto, non alzare ulteriormente le tasse sugli immobili, già peraltro troppo tassati.
Caro Leno, sono sempre stato dell'idea che le cose vadano fatte bene, altrimenti si finisce per peggiorare la situazione.Leno Lazzari ha scritto: 7 ott 2021, 19:56 DI fatto, mio caro Shamash, C'é il dato di fatto che se Draghi Occhi di Varano non riesce a cavare il ragno dal buco non ci riuscirà mai nessuno .
Non viene anche a te il dubbio che ne i partiti di DX ma neanche quelli di SX NON vogliano combattere le tante forme di evasone ?Shamash ha scritto: 7 ott 2021, 20:48Caro Leno, sono sempre stato dell'idea che le cose vadano fatte bene, altrimenti si finisce per peggiorare la situazione.Leno Lazzari ha scritto: 7 ott 2021, 19:56 DI fatto, mio caro Shamash, C'é il dato di fatto che se Draghi Occhi di Varano non riesce a cavare il ragno dal buco non ci riuscirà mai nessuno .
Credo sia pacifico che il sistema contributivo italiano faccia acqua da tutte le parti e il Catasto non fa eccezione, tuttavia serve una seria razionalizzazione (e digitalizzazione efficiente), nonché una concezione fiscale più intelligente ed equa.
Ora, ad esempio, vi è troppa disparità fra i vari scaglioni di reddito. Altra assurdità. Ti basta sforare di poco e uscire dallo scaglione in cui ti trovi per pagare anche l'11% in più. Questa riforma catastale, come detto, andrebbe fatta molto meglio (cercando di stanare veramente gli abusi e gli evasori), senza colpire continuamente chi le tasse le versa già regolarmente.
Ah certo, infatti è tutto un susseguirsi di promesse e proclami, ma la situazione continua nello stesso modo (anzi, sotto molti aspetti peggiora) da decenni. Chissà, in fondo i politici hanno i loro interessi e non vogliono in primis tirarsi la zappa sui piedi...Leno Lazzari ha scritto: 7 ott 2021, 20:56 Non viene anche a te il dubbio che ne i partiti di DX ma neanche quelli di SX NON vogliano combattere le tante forme di evasone ?
Vero, la digitalizzazione sarebbe utile ma da noi troppo spesso diventa un problema aggiuntivo perchè diventa una sorta di "ufficio complicazione affare semplici .
Hai presente la frase di Bartali sul tutto da rifare ?Shamash ha scritto: 7 ott 2021, 21:19Ah certo, infatti è tutto un susseguirsi di promesse e proclami, ma la situazione continua nello stesso modo (anzi, sotto molti aspetti peggiora) da decenni. Chissà, in fondo i politici hanno i loro interessi e non vogliono in primis tirarsi la zappa sui piedi...Leno Lazzari ha scritto: 7 ott 2021, 20:56 Non viene anche a te il dubbio che ne i partiti di DX ma neanche quelli di SX NON vogliano combattere le tante forme di evasone ?
Vero, la digitalizzazione sarebbe utile ma da noi troppo spesso diventa un problema aggiuntivo perchè diventa una sorta di "ufficio complicazione affare semplici .
La digitalizzazione oggi è fondamentale, vitale, imprescindibile. Ma, appunto come sostenevo, deve essere fatta bene.
Intendo quindi snella, alla portata di chiunque, rapida, realizzata con intelligenza e che sia realmente uno strumento utile. Così, com'è oggi, invece è un disastro. Forse, anche in questo caso, c'è un preciso desiderio di rendere le cose impossibili alle persone...
Un esempio? Prendi il sito dell'Agenzia delle Entrate. Tortuoso, strutturato male, complicato anche per un commercialista e, non ultimo, usa Java per l'invio telematico della dichiarazione. Tale strumento è noto, infatti, per presentare falle di sicurezza e per non essere certamente la prima scelta in tema di riservatezza online. Un paradosso, visto che devi inviare dati sensibili...![]()
Pienamente d'accordo.Leno Lazzari ha scritto: 7 ott 2021, 22:02 Hai presente la frase di Bartali sul tutto da rifare ?
Io i grillini non li ho votati (non ho proprio votato !) ma una volta vinte le elezioni ho sperato che sarebbero diventati l'elemento dirompente che avrebbe fatto cadere la struttura di uno stato arcaico e mal costruito ma al contrario, purtroppo, anche i grillini sono diventati scarrafoni e si sono quasi subito adattati al sistema .
Il figlio di mio fratello che si é trasferito a COlonia dove s'é realizzato alla grandissima a domanda "tornerai mai in Italia con la famiglia" rispose " un bellissimo paese per le vacanze ma per il resto é un merdaio" .
Vogliamo dargli torto ?.......... a lui e gli altri diciannove figli e figlie di miei amici che hanno fatto la stessa cosa ?
Spesso fra i politici vi è mancanza di esperienza, di capacità tecniche, di preparazione accademica, di lungimiranza e competenza.Shamash ha scritto: 7 ott 2021, 22:20Pienamente d'accordo.Leno Lazzari ha scritto: 7 ott 2021, 22:02 Hai presente la frase di Bartali sul tutto da rifare ?
Io i grillini non li ho votati (non ho proprio votato !) ma una volta vinte le elezioni ho sperato che sarebbero diventati l'elemento dirompente che avrebbe fatto cadere la struttura di uno stato arcaico e mal costruito ma al contrario, purtroppo, anche i grillini sono diventati scarrafoni e si sono quasi subito adattati al sistema .
Il figlio di mio fratello che si é trasferito a COlonia dove s'é realizzato alla grandissima a domanda "tornerai mai in Italia con la famiglia" rispose " un bellissimo paese per le vacanze ma per il resto é un merdaio" .
Vogliamo dargli torto ?.......... a lui e gli altri diciannove figli e figlie di miei amici che hanno fatto la stessa cosa ?
Il M5S è arrivato sulla scena politica con ambizioni e premesse ineccepibili, salvo poi dimostrarsi non solo uguale a tutti gli altri, bensì peggiore.
Casaleggio [padre] non era certo uno sprovveduto. Lo sono stati moltissimi altri, con scelte spesso imbarazzanti. Del resto essi sono uno spaccato molto rappresentativo del nostro Paese, dove fin troppo spesso non vi è meritocrazia. Conta molto più essere "amico di" o "parente di", piuttosto che disporre di un curriculum ricco di studi ed esperienze. Anch'io ho vissuto all'estero a lungo e ancora viaggio spesso per lavoro e, generalmente, all'estero non funziona così. Specie nel Nord Europa e in ambienti anglosassoni. In Italia, invece, questa situazione che trovo inammissibile (non solo in politica, ma ovunque), ci ha portati dove siamo. E potrà solo far peggiorare la situazione, peraltro ormai tragica.
Per restare in tema, questa concezione di tale riforma è proprio frutto del problema appena esposto. Si hanno buone intenzioni ma si realizzano male. Perché? Spesso fra i politici vi è mancanza di esperienza, di capacità tecniche, di preparazione accademica, di lungimiranza e competenza.
E chi ne fa le spese siamo tutti noi.
Questo è uno dei tanti benefici che abbiamo ottenuto con il cosidettoGasiot ha scritto: 8 ott 2021, 6:28 tornando in tema RIFORMA DEL CATASTO
La mia impressione è che sia come la lotta all'evasione in voga da tanti anni ma mai veramente efficace
Certamente è bello pensare che sia rivolta a scovare immobili sconosciuti che non pagano il dovuto, purtroppo l'esperienza insegna che verranno a cercare pergolati o ricoveri per attrezzi da giardino al nord invece che cercare seconde case al sud
Non dico che al nord non ci si nulla da cercare ,però se penso ad esempio a quante case ci sono sulla costa adriatica ,da trieste fino al salento ,sono convinto che se la finanza va cercare il nascosto lo farà dal veneto in su ,romagna e marche sono amici , dall'abruzzo in giù non ci sono stati controlli finora e sarebbe una tragedia rimettere le cose a posto in un solo momento