Piaccia o meno questo é ciò che sta diventando la società italiana . La società del mangia e fuggi, dell'apparire, l'Italia che se non sei su un social sei uno sfigato . E' anche la società nella quale é vietato essere un poveraccio e in cui due figlie arrivano ad ammazzare la madre pur di ereditare prima .carletto3 ha scritto: 30 set 2021, 18:41 Milano, corruzione all'obitorio 400 euro per vestire casi Covid
Lombardia.
Emesse tre misure cautelari. Accordi tra un operatore dell'obitorio dell'Asst Fatebenefratelli-Sacco e due dipendenti di ditte funebri: pagavano in cambio di informazioni sui decessi
Roba da matti....
Ma scusate, un link per chiarire di che cosa stiamo parlando?Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2021, 5:57Piaccia o meno questo é ciò che sta diventando la società italiana . La società del mangia e fuggi, dell'apparire, l'Italia che se non sei su un social sei uno sfigato . E' anche la società nella quale é vietato essere un poveraccio e in cui due figlie arrivano ad ammazzare la madre pur di ereditare prima .carletto3 ha scritto: 30 set 2021, 18:41 Milano, corruzione all'obitorio 400 euro per vestire casi Covid
Lombardia.
Emesse tre misure cautelari. Accordi tra un operatore dell'obitorio dell'Asst Fatebenefratelli-Sacco e due dipendenti di ditte funebri: pagavano in cambio di informazioni sui decessi
Roba da matti....
Come ho già detto, il WEB é stata una grande e bellissima invenzione ma in troppi ne abusano rincoglionendosi, ma ci "può" anche stare ma il lato più grave in assoluto é che davvero troppi genitori lasciano davvero troppa libertà ai figli anche piccolissimi .
E la storia per cui a Milano, non so più quale ospedale, gli incaricati chiedevano € 400 per vestire i morti di Covid prima di metterli nella cassa da morto.nerorosso ha scritto: 1 ott 2021, 14:44Ma scusate, un link per chiarire di che cosa stiamo parlando?Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2021, 5:57Piaccia o meno questo é ciò che sta diventando la società italiana . La società del mangia e fuggi, dell'apparire, l'Italia che se non sei su un social sei uno sfigato . E' anche la società nella quale é vietato essere un poveraccio e in cui due figlie arrivano ad ammazzare la madre pur di ereditare prima .carletto3 ha scritto: 30 set 2021, 18:41 Milano, corruzione all'obitorio 400 euro per vestire casi Covid
Lombardia.
Emesse tre misure cautelari. Accordi tra un operatore dell'obitorio dell'Asst Fatebenefratelli-Sacco e due dipendenti di ditte funebri: pagavano in cambio di informazioni sui decessi
Roba da matti....
Come ho già detto, il WEB é stata una grande e bellissima invenzione ma in troppi ne abusano rincoglionendosi, ma ci "può" anche stare ma il lato più grave in assoluto é che davvero troppi genitori lasciano davvero troppa libertà ai figli anche piccolissimi .
PS
se è quello che immagino, altro che "società del mangia e fuggi e dell'apparire", qui siamo alla società dei "monatti"…
Che squallore…Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2021, 14:48E la storia per cui a Milano, non so più quale ospedale, gli incaricati chiedevano € 400 per vestire i morti di Covid prima di metterli nella cassa da morto.nerorosso ha scritto: 1 ott 2021, 14:44Ma scusate, un link per chiarire di che cosa stiamo parlando?Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2021, 5:57
Piaccia o meno questo é ciò che sta diventando la società italiana . La società del mangia e fuggi, dell'apparire, l'Italia che se non sei su un social sei uno sfigato . E' anche la società nella quale é vietato essere un poveraccio e in cui due figlie arrivano ad ammazzare la madre pur di ereditare prima .
Come ho già detto, il WEB é stata una grande e bellissima invenzione ma in troppi ne abusano rincoglionendosi, ma ci "può" anche stare ma il lato più grave in assoluto é che davvero troppi genitori lasciano davvero troppa libertà ai figli anche piccolissimi .
PS
se è quello che immagino, altro che "società del mangia e fuggi e dell'apparire", qui siamo alla società dei "monatti"…
Come poco moralmente diceva già qualcuno: "pecunia non olet"…Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2021, 15:27 Mia nuora tra la curva glicemica, i preparativi per il matrimonio del figlio dei nostri amici di domani e i bambini oggi non la voglio disturbare ma sul chi-come-dove-quando e si, si tratta di dipendenti dell'obitorio dell'ospedale .
https://notizie.tiscali.it/cronaca/arti ... ire-salme/
In ogni caso non é da ieri che attorno ai decessi che avvengono in ospedale si celano interessi e affari vergognosi e credo che in tutti gli ospedali ci sono dipendenti (infermieri per lo più) che dietro ovvio compenso economico telefonano a un'agenzia funebre che invia i suoi e sostanzialmente mettono i parenti del deceduto davanti a un fatto compiuto .
Gente che manderebbe la propria non a battere i marciapiedi .
E' esattamente così .carletto3 ha scritto: 1 ott 2021, 18:08 Gente.....
porca vacca.Quando muore qualcuno se vuole l'esposizione della salma all'obitorio dell'ospedale,invece che esporla a casa,,la salma viene composta (vestita) dagli addetti dell'obitorio.E' un servizio gratuito che la ASL fa di routine sia per i pazienti ospedalizzati che muoiono lì o per quelli che muoiono a casa.
In altre parole ,se muore qualcuno a casa e decidi di non far vestire la salma dagli addetti del servizio funebre a cui ti rivolgi,ma decidi di trasportare la salma all'ospedale è compito degli addetti dell'obitorio lavare e vestire la salma,disporla nella cassa ed esporla per almeno 24 ore al pubblico fino a chiusura della bara sigillando il rivestimento di zinco....cosa questa che spetta all'agenzia delle pompe funebri alla quale ti rivolgi.
L'operazione di composizione e vestizione all'obitorio è gratuita e quella a casa fatta dalle pompe funebri rientra nel costo del funerale.
Qua pare invece che all'obitorio gli addetti invece di fare un servizio gratuito,si informavano e nel caso di morti da Covid si rifiutavano di avvicinarsi e toccare la salma se non dietro compenso.
Mannaggia a voi.....
![]()
Grazie per la precisazione…carletto3 ha scritto: 1 ott 2021, 18:08 Gente.....
porca vacca.Quando muore qualcuno se vuole l'esposizione della salma all'obitorio dell'ospedale,invece che esporla a casa,,la salma viene composta (vestita) dagli addetti dell'obitorio.E' un servizio gratuito che la ASL fa di routine sia per i pazienti ospedalizzati che muoiono lì o per quelli che muoiono a casa.
In altre parole ,se muore qualcuno a casa e decidi di non far vestire la salma dagli addetti del servizio funebre a cui ti rivolgi,ma decidi di trasportare la salma all'ospedale è compito degli addetti dell'obitorio lavare e vestire la salma,disporla nella cassa ed esporla per almeno 24 ore al pubblico fino a chiusura della bara sigillando il rivestimento di zinco....cosa questa che spetta all'agenzia delle pompe funebri alla quale ti rivolgi.
L'operazione di composizione e vestizione all'obitorio è gratuita e quella a casa fatta dalle pompe funebri rientra nel costo del funerale.
Qua pare invece che all'obitorio gli addetti invece di fare un servizio gratuito,si informavano e nel caso di morti da Covid si rifiutavano di avvicinarsi e toccare la salma se non dietro compenso.
Mannaggia a voi.....
![]()
Squallidicarletto3 ha scritto: 30 set 2021, 18:41 Milano, corruzione all'obitorio 400 euro per vestire casi Covid
Lombardia.
Emesse tre misure cautelari. Accordi tra un operatore dell'obitorio dell'Asst Fatebenefratelli-Sacco e due dipendenti di ditte funebri: pagavano in cambio di informazioni sui decessi
Roba da matti....
Bravo, monatti è la parola giustanerorosso ha scritto: 1 ott 2021, 14:44Ma scusate, un link per chiarire di che cosa stiamo parlando?Leno Lazzari ha scritto: 1 ott 2021, 5:57Piaccia o meno questo é ciò che sta diventando la società italiana . La società del mangia e fuggi, dell'apparire, l'Italia che se non sei su un social sei uno sfigato . E' anche la società nella quale é vietato essere un poveraccio e in cui due figlie arrivano ad ammazzare la madre pur di ereditare prima .carletto3 ha scritto: 30 set 2021, 18:41 Milano, corruzione all'obitorio 400 euro per vestire casi Covid
Lombardia.
Emesse tre misure cautelari. Accordi tra un operatore dell'obitorio dell'Asst Fatebenefratelli-Sacco e due dipendenti di ditte funebri: pagavano in cambio di informazioni sui decessi
Roba da matti....
Come ho già detto, il WEB é stata una grande e bellissima invenzione ma in troppi ne abusano rincoglionendosi, ma ci "può" anche stare ma il lato più grave in assoluto é che davvero troppi genitori lasciano davvero troppa libertà ai figli anche piccolissimi .
PS
se è quello che immagino, altro che "società del mangia e fuggi e dell'apparire", qui siamo alla società dei "monatti"…