Valerio ha scritto: 15 set 2021, 19:28 Cosí, tanto per essere realisti, vorrei che vi soffermaste su di un paio di punti non secondari.
Draghi è stato arruolato per risolvere il grosso problema di spendere "utilmente" circa 210 miliardi di euro. Per farci uscire dalle secche. Il "suo" progetto ha ottenuto l'approvazione degli europei, che non sono degli imbecilli. E questo è il primo punto che tendete a dimenticare.
Secondo punto. Ad oggi sono arrivati solo 28 miliardi, che gli imbecilli di sinistra vorrebbero intestarsi. Draghi li ha usati per avviare alcune riforme e per far partire "molti" cantieri. Ed anche questo sembra vi sia sconosciuto.
Mi piacerebbe che in questo Forum fossimo un po' più realisti. Oggi parlare di politica non ha senso, a breve le amministrative vi daranno di che battibeccare. Ma questo non smuove Draghi di un millimetro.![]()
E siamo realisti....sapresti immaginare dopo aver speso questi soldi come cambiera' l'Italia?Draghi non ha ancora detto una parola...e a scatola chiusa non si compra mai nulla dice sempre mio nonno.Valerio ha scritto: 15 set 2021, 19:28 Cosí, tanto per essere realisti, vorrei che vi soffermaste su di un paio di punti non secondari.
Draghi è stato arruolato per risolvere il grosso problema di spendere "utilmente" circa 210 miliardi di euro. Per farci uscire dalle secche. Il "suo" progetto ha ottenuto l'approvazione degli europei, che non sono degli imbecilli. E questo è il primo punto che tendete a dimenticare.
Secondo punto. Ad oggi sono arrivati solo 28 miliardi, che gli imbecilli di sinistra vorrebbero intestarsi. Draghi li ha usati per avviare alcune riforme e per far partire "molti" cantieri. Ed anche questo sembra vi sia sconosciuto.
Mi piacerebbe che in questo Forum fossimo un po' più realisti. Oggi parlare di politica non ha senso, a breve le amministrative vi daranno di che battibeccare. Ma questo non smuove Draghi di un millimetro.![]()
Valerio ha scritto: 15 set 2021, 20:28 Ho mai detto che questo sia un vero governo?
Ho detto e ripetuto che questo NON è un governo politico, ma una soluzione d'emergenza per riunire tutte le forze politiche intorno ad un manager.
Perfino Mattarella ha capito che la situazione stava diventando esplosiva se continuava con i deficienti. Avrà ricevuto un ricatto/ultimatum dalla UE.
Cosí fino alle elezioni, mi pare ovvio. Poi la parola torna al popolo.Pincopallino ha scritto: 15 set 2021, 20:41Valerio ha scritto: 15 set 2021, 20:28 Ho mai detto che questo sia un vero governo?
Ho detto e ripetuto che questo NON è un governo politico, ma una soluzione d'emergenza per riunire tutte le forze politiche intorno ad un manager.
Perfino Mattarella ha capito che la situazione stava diventando esplosiva se continuava con i deficienti. Avrà ricevuto un ricatto/ultimatum dalla UE.
Ma Valerio , "porcaccia la...miseria!! " perfino Mattarella e' un venduto come Draghi...entrambi voluti non dal popolo ma da furbastri del tipo Di Maio , Renzi & Co. ed allora ??...continuamo cosi' sinoa quando ??...con Draghi al Quirinale...e magari ancora...Conte ??...
.
Un ricatto/ultimatum dall'Europa ?........Valerio ha scritto: 15 set 2021, 20:28 Ho mai detto che questo sia un vero governo?
Ho detto e ripetuto che questo NON è un governo politico, ma una soluzione d'emergenza per riunire tutte le forze politiche intorno ad un manager.
Perfino Mattarella ha capito che la situazione stava diventando esplosiva se continuava con i deficienti. Avrà ricevuto un ricatto/ultimatum dalla UE.
Dici bene. Ma c'è stato un cambio di rotta nettissimo. Sei mesi fa, o poco più, l'Italia è arrivata quasi al default.Leno Lazzari ha scritto: 16 set 2021, 6:33Un ricatto/ultimatum dall'Europa ?........Valerio ha scritto: 15 set 2021, 20:28 Ho mai detto che questo sia un vero governo?
Ho detto e ripetuto che questo NON è un governo politico, ma una soluzione d'emergenza per riunire tutte le forze politiche intorno ad un manager.
Perfino Mattarella ha capito che la situazione stava diventando esplosiva se continuava con i deficienti. Avrà ricevuto un ricatto/ultimatum dalla UE.
Tu, Valerio, parli di ....."situazione esplosiva grazie ai deficienti".... mentre io mi sono spesso riferito ai nostri governanti come dei Pulcinella incapaci persino di rendersi conto che sono stati PROPRIO LORO a ridurci e relegarci, nel consesso europeo, sotto a Spagna e Portogallo e appena un gradino sopra la Grecia .
A dispetto dei dubbi e sospetti di tanti, per noi, per il Paese tutto, Draghi E' imprescindibile !Valerio ha scritto: 16 set 2021, 7:09Dici bene. Ma c'è stato un cambio di rotta nettissimo. Sei mesi fa, o poco più, l'Italia è arrivata quasi al default.Leno Lazzari ha scritto: 16 set 2021, 6:33Un ricatto/ultimatum dall'Europa ?........Valerio ha scritto: 15 set 2021, 20:28 Ho mai detto che questo sia un vero governo?
Ho detto e ripetuto che questo NON è un governo politico, ma una soluzione d'emergenza per riunire tutte le forze politiche intorno ad un manager.
Perfino Mattarella ha capito che la situazione stava diventando esplosiva se continuava con i deficienti. Avrà ricevuto un ricatto/ultimatum dalla UE.
Tu, Valerio, parli di ....."situazione esplosiva grazie ai deficienti".... mentre io mi sono spesso riferito ai nostri governanti come dei Pulcinella incapaci persino di rendersi conto che sono stati PROPRIO LORO a ridurci e relegarci, nel consesso europeo, sotto a Spagna e Portogallo e appena un gradino sopra la Grecia .
Ce lo aspettavamo tutti, ma L'EU, finalmente, ha capito che se cadeva l'Italia saltava tutta l'unione. 24 paesi tutti sulle spalle di Francia e Germania rappresentavano la rovina certa.
Il gatto e la volpe avrebbero dovuto sostenere tutta Europa senza avere più il ricchissimo mercato italiano.
E poi ho un altro sospetto. L' Italia si sarebbe rivolta a Russia e Cina per avere aiuto, quelli non aspettano altro, e l'America si deve essere preoccupata parecchio. Ricordi che allora Biden aveva frequenti colloqui con Berlino e Parigi?
Naturalmente il "salvataggio" implicava che i fondi andassero in mano a persone sicure. Ecco perché Draghi e la coalizione.
PS. Se non riesce questo salvataggio, il prossimo richiederà ben più di 1.000 miliardi. Non si possono fare errori.