SOno trent'anni che se ne parla

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
H
Holubice

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Holubice »

leno ha scritto: 5 set 2021, 17:09 Probabilmente la maggior parte ma se permetti noi non credo che si stia meglio . Noi tra i tanti sbarcati-poi-spariti-nel-nulla non abbiamo idea di quanti terroristi siano in giro "in sonno" nelle nostre città etc .
E fintanto che siamo l'hub europeo per gli sbarchi non hanno interesse alcuno a far attentati da noi come (partendo da quì) hanno portato a termine in mezza Europa del nord, Spagna compresa .
Esatto...

Non si sega il ramo su cui si sta seduto. Né si deve sfasciale il pontile (Italia) da cui si sbarca.

E poi noi siamo sempre stati i maestri dell'essere amico del nemico, e nemico dell'amico...

La solita Italietta in Afghanistan



"... Sul comportamento delle Forze Armate italiane in Afghanistan c’è qualcosa da dire. Siamo stati fedeli come cani agli americani, ma sleali come servi. Quando nell’autunno del 2003 il primo gruppo di alpini della Taurinense si installò a Khost sostituendo gli americani, i nostri comandi fecero subito un accordo con il comandante talebano del luogo, Pacha Khan: noi avremmo fatto solo finta di controllare il territorio, i Talebani non ci avrebbero attaccato, limitandosi a qualche azione dimostrativa per non insospettire gli alleati anglosassoni. Questi accordi costellano buona parte della nostra presenza militare in Afghanistan, provocando numerosi incidenti con i nostri alleati. Il più grave avvenne a Sarobi. Gli italiani avevano stretto il solito accordo di non belligeranza con i Talebani. In quella zona quindi la situazione era stata per molto tempo tranquilla. I francesi sostituirono il contingente italiano che non li avvertì del tacito accordo preso con i Talebani. I soldati francesi si mossero quindi nella convinzione che non ci fossero pericoli e non presero quindi le necessarie precauzioni. Furono attaccati di sorpresa da un commando talebano e subirono la più grave perdita che i nostri cugini d’oltralpe hanno avuto in Afghanistan: tredici paracadutisti ci lasciarono la pelle, venti furono feriti gravemente. Il colonello dei marines Tim Grattan sbottò: "Ora tocca agli italiani fare la loro parte. Stringere patti con i comandanti Talebani è perdente. I nemici si combattono e basta"..." (CONTINUA NEL LINK)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da carletto3 »

leno ha scritto: 5 set 2021, 17:05
Holubice ha scritto: 5 set 2021, 13:21
leno ha scritto: 5 set 2021, 5:23 Anche tu Holubice stai contemplando la possibilità di fare il pensionato esule ?

Se é così allora dovresti informarti sulla Tunisia, magari proprio Hammamet dove per molti versi somiglia all'<italia. Pochi lo sanno ma é pieno di pensionati italiani e non solo pensionati .
Una coppia di nostri amici, pensionati entrambe, ci si trovano da Dio . Casa in affitto fronte mare, grande giardino e si possono permettere cuoca, governante e giardiniere e parlano tutti un discreto italiano .
Ma che pensionato...!

Io sono ancora (e purtroppo) uno splendido quarantenne. Se è vero come vero che la mia pensiona mi verrà corrisposta a 67 anni suonati, ho più di 20 anni di marchette ancora da versare. E questo in un mercato del lavoro asfittico, se non esanime.

Davvero sarebbe il caso di farsi gli ultimi 20 anni della mia carriera a lavorare come punta di diamante del terziario avanzato in uno dei Paesi in quella lista qui sopra. E poi, raggiunta la pensione, migrare come una anatra selvatica in Tunisia o in Marocco. Magari, meglio nel sud della Turchia, dove le cose sono mediamente più funzionanti, e c'è quel clima meraviglioso che ho assaporato nelle mie vacanze nel Dodecaneso. Il posto perfetto è ...



... Antalia, una zona turistica da noi poco conosciuta, in cui uno capisce il significato del termine 'turchese'...


P.S.
Con quello che avrà in cassa l'Inps, e sempre che sarò ancora in vita quando si aprirà la mia finestra pensionistica, quello che potrò permettermi sarà un buen ritiro in un villaggio del Togo...


Immagine
Se non sono indiscreto, quale é il terziario avanzato in cui lavori ?
".....Io sono ancora (e purtroppo) uno splendido quarantenne...." ???????????????????????????
Definiscimi meglio "splendido".... con quanti led ti avvolgi per splendere così?
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

carletto3 ha scritto: 5 set 2021, 19:57
leno ha scritto: 5 set 2021, 17:05
Holubice ha scritto: 5 set 2021, 13:21

Ma che pensionato...!

Io sono ancora (e purtroppo) uno splendido quarantenne. Se è vero come vero che la mia pensiona mi verrà corrisposta a 67 anni suonati, ho più di 20 anni di marchette ancora da versare. E questo in un mercato del lavoro asfittico, se non esanime.

Davvero sarebbe il caso di farsi gli ultimi 20 anni della mia carriera a lavorare come punta di diamante del terziario avanzato in uno dei Paesi in quella lista qui sopra. E poi, raggiunta la pensione, migrare come una anatra selvatica in Tunisia o in Marocco. Magari, meglio nel sud della Turchia, dove le cose sono mediamente più funzionanti, e c'è quel clima meraviglioso che ho assaporato nelle mie vacanze nel Dodecaneso. Il posto perfetto è ...



... Antalia, una zona turistica da noi poco conosciuta, in cui uno capisce il significato del termine 'turchese'...


P.S.
Con quello che avrà in cassa l'Inps, e sempre che sarò ancora in vita quando si aprirà la mia finestra pensionistica, quello che potrò permettermi sarà un buen ritiro in un villaggio del Togo...


Immagine
Se non sono indiscreto, quale é il terziario avanzato in cui lavori ?
".....Io sono ancora (e purtroppo) uno splendido quarantenne...." ???????????????????????????
Definiscimi meglio "splendido".... con quanti led ti avvolgi per splendere così?
La battuta ci stava tutta. Speriamo soltanto che l'amico la consideri anche lui tale .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Holubice ha scritto: 5 set 2021, 19:43
leno ha scritto: 5 set 2021, 17:09 Probabilmente la maggior parte ma se permetti noi non credo che si stia meglio . Noi tra i tanti sbarcati-poi-spariti-nel-nulla non abbiamo idea di quanti terroristi siano in giro "in sonno" nelle nostre città etc .
E fintanto che siamo l'hub europeo per gli sbarchi non hanno interesse alcuno a far attentati da noi come (partendo da quì) hanno portato a termine in mezza Europa del nord, Spagna compresa .
Esatto...

Non si sega il ramo su cui si sta seduto. Né si deve sfasciale il pontile (Italia) da cui si sbarca.

E poi noi siamo sempre stati i maestri dell'essere amico del nemico, e nemico dell'amico...

La solita Italietta in Afghanistan



"... Sul comportamento delle Forze Armate italiane in Afghanistan c’è qualcosa da dire. Siamo stati fedeli come cani agli americani, ma sleali come servi. Quando nell’autunno del 2003 il primo gruppo di alpini della Taurinense si installò a Khost sostituendo gli americani, i nostri comandi fecero subito un accordo con il comandante talebano del luogo, Pacha Khan: noi avremmo fatto solo finta di controllare il territorio, i Talebani non ci avrebbero attaccato, limitandosi a qualche azione dimostrativa per non insospettire gli alleati anglosassoni. Questi accordi costellano buona parte della nostra presenza militare in Afghanistan, provocando numerosi incidenti con i nostri alleati. Il più grave avvenne a Sarobi. Gli italiani avevano stretto il solito accordo di non belligeranza con i Talebani. In quella zona quindi la situazione era stata per molto tempo tranquilla. I francesi sostituirono il contingente italiano che non li avvertì del tacito accordo preso con i Talebani. I soldati francesi si mossero quindi nella convinzione che non ci fossero pericoli e non presero quindi le necessarie precauzioni. Furono attaccati di sorpresa da un commando talebano e subirono la più grave perdita che i nostri cugini d’oltralpe hanno avuto in Afghanistan: tredici paracadutisti ci lasciarono la pelle, venti furono feriti gravemente. Il colonello dei marines Tim Grattan sbottò: "Ora tocca agli italiani fare la loro parte. Stringere patti con i comandanti Talebani è perdente. I nemici si combattono e basta"..." (CONTINUA NEL LINK)
Purtroppo é tutto vero . E poi, la faccenda dell'ambasciatore italiano che "se l svigna" lasciando tutto nelle mani di un giovane console di fresca nomina la dice tutta sulla serietà e inconsistenza della nostra politica .

Poi ci si lamenta che all'estero abbiamo la nomea dei pulcinella .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
H
Holubice

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Holubice »

leno ha scritto: 5 set 2021, 20:38 Purtroppo é tutto vero . E poi, la faccenda dell'ambasciatore italiano che "se l svigna" lasciando tutto nelle mani di un giovane console di fresca nomina la dice tutta sulla serietà e inconsistenza della nostra politica .
Poi ci si lamenta che all'estero abbiamo la nomea dei pulcinella .



Il famoso capitano che lascia la nave per ultimo... Tutto sommato ...



... è lui qui sopra che dovremmo fare Presidente della Repubblica (Bananifera). Non Draghi. Nessuno ci rappresenterebbe meglio di lui nel mondo...

Immagine
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Holubice ha scritto: 6 set 2021, 1:12
leno ha scritto: 5 set 2021, 20:38 Purtroppo é tutto vero . E poi, la faccenda dell'ambasciatore italiano che "se l svigna" lasciando tutto nelle mani di un giovane console di fresca nomina la dice tutta sulla serietà e inconsistenza della nostra politica .
Poi ci si lamenta che all'estero abbiamo la nomea dei pulcinella .



Il famoso capitano che lascia la nave per ultimo... Tutto sommato ...



... è lui qui sopra che dovremmo fare Presidente della Repubblica (Bananifera). Non Draghi. Nessuno ci rappresenterebbe meglio di lui nel mondo...

Immagine
A me sembra che questo sketch sia la rappresentazione dello spessore ridanciano della politica dei partiti .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Holubice ha scritto: 5 set 2021, 19:38
leno ha scritto: 5 set 2021, 17:05 Se non sono indiscreto, quale é il terziario avanzato in cui lavori ?
Lavoravo. Adesso non ci lavoro più. Per quella miseria di soldi che danno ora non mi sogno di fare più su e giù per l'Italia.

E comunque, io preferisco sempre mantenermi sul vago, in quanto la penso come Oscar Wilde:
"Metti una maschera davanti al volto di un uomo: solo allora diventerà sincero".

E poi mi ricordo di quello studente di ingegneria californiano che dentro una BBS (le chat antesignane di internet) aveva raccontato di quella sera in cui, in dormitorio, si era fumato una quintalata di mariuana. Una volta laureatosi (con buoni voti) ogni volta che si recava da un potenziale datore di lavoro questi, come prima cosa, digitava su ...

Immagine

... AltaVista il suo cognome e nome e, immancabilmente, saltava fuori quel post in cui raccontava di quella notte brava al college.

Sta ancora cercando lavoro...


:shock:
Anche lui vittima della voglia di "apparire" sui social ?

Come minimo, nel suo caso specifico, uno sprovveduto !
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
H
Holubice

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Holubice »

carletto3 ha scritto: 5 set 2021, 19:57 ".....Io sono ancora (e purtroppo) uno splendido quarantenne...." ???????????????????????????
Definiscimi meglio "splendido".... con quanti led ti avvolgi per splendere così?


"Voi gridavate cose orrende e violentissime,
e voi siete imbruttiti,
io gridavo cose giuste,
e ora sono uno splendido quarantenne..."



Immagine
H
Holubice

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Holubice »

Leno Lazzari ha scritto: 5 set 2021, 20:38 ... Poi ci si lamenta che all'estero abbiamo la nomea dei pulcinella .
Più che altro degli Arlecchino, servo di due padroni...

(se va bene...)


Immagine
H
Holubice

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Holubice »

Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2021, 4:55 Anche lui vittima della voglia di "apparire" sui social ?

Come minimo, nel suo caso specifico, uno sprovveduto !
Non me ne volere, ma se Leno Lazzari è il tuo vero nome costui è... come dire... in buona compagnia...


Immagine
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23409
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1365 volte
Mi Piace Ricevuti: 1092 volte

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Holubice ha scritto: 10 set 2021, 8:29
Leno Lazzari ha scritto: 10 set 2021, 4:55 Anche lui vittima della voglia di "apparire" sui social ?

Come minimo, nel suo caso specifico, uno sprovveduto !
Non me ne volere, ma se Leno Lazzari è il tuo vero nome costui è... come dire... in buona compagnia...


Immagine
E si, é il mio vero nome (e lo era di mio nonno) e uso sempre soltanto quello .

Matto dici ?

E io ti rispondo di si e che non ho paura . Ho le spalle coperte .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
H
Holubice

Re: SOno trent'anni che se ne parla

Messaggio da leggere da Holubice »

E si, é il mio vero nome (e lo era di mio nonno) e uso sempre soltanto quello .
Matto dici ?

E io ti rispondo di si e che non ho paura . Ho le spalle coperte .
[/quote]

Ho capito, anche tu hai vinto il biglietto ...



... Turista per Sempre...

:mrgreen:
Rispondi