AL 100 x 100albatros ha scritto: 28 giu 2021, 8:40 Qualsiasi persona che, protetta dall'anonimato, usi minacce contro chiunque, dovrebbe finire in galera, una volta scoperta. E questo è evidente. Detto questo, non sarà perseguibile penalmente ma da rilevare lo squallore civile di persone che intendono la diffusione della cultura solo se rivolta ad un'unica parte politica. Per dire, io posso votare ma destra, ma se fossi esercente di una libreria non mi sognerei mai di impedire la vendita del libretto rosso di Mao. Lo intenderei comunque come una preziosa testimonianza storica importante da conoscere. E penso anche tu, Leno, e chiunque scriva su questo forum.
Nella sezione Storia non possono mancare il libretto rosso di Mao, Mein Kampf, libri sulla Shoah e libri negazionisti, la Storia del Fascismo e scritti sulla resistenza...... E cosi via.albatros ha scritto: 28 giu 2021, 8:40 Qualsiasi persona che, protetta dall'anonimato, usi minacce contro chiunque, dovrebbe finire in galera, una volta scoperta. E questo è evidente. Detto questo, non sarà perseguibile penalmente ma da rilevare lo squallore civile di persone che intendono la diffusione della cultura solo se rivolta ad un'unica parte politica. Per dire, io posso votare ma destra, ma se fossi esercente di una libreria non mi sognerei mai di impedire la vendita del libretto rosso di Mao. Lo intenderei comunque come una preziosa testimonianza storica importante da conoscere. E penso anche tu, Leno, e chiunque scriva su questo forum.
E come darti torto Valerio. Il problema però nasce quando la politica se ne impadronisce e la distorce per fini propri e guarda caso mai limpidi .Valerio ha scritto: 28 giu 2021, 12:13Nella sezione Storia non possono mancare il libretto rosso di Mao, Mein Kampf, libri sulla Shoah e libri negazionisti, la Storia del Fascismo e scritti sulla resistenza...... E cosi via.albatros ha scritto: 28 giu 2021, 8:40 Qualsiasi persona che, protetta dall'anonimato, usi minacce contro chiunque, dovrebbe finire in galera, una volta scoperta. E questo è evidente. Detto questo, non sarà perseguibile penalmente ma da rilevare lo squallore civile di persone che intendono la diffusione della cultura solo se rivolta ad un'unica parte politica. Per dire, io posso votare ma destra, ma se fossi esercente di una libreria non mi sognerei mai di impedire la vendita del libretto rosso di Mao. Lo intenderei comunque come una preziosa testimonianza storica importante da conoscere. E penso anche tu, Leno, e chiunque scriva su questo forum.
L'informazione libera è un diritto inalienabile. Non esiste una sola Verità, ognuno si confeziona la sua ed ha il diritto di comunicarla agli altri.
Il giudizio sulle "storie" è individuale e non può essere imposto.
Chi non rispetta questo principio è condannato a rivivere tutte le bestialità della Storia umana.
è un'affermazione che sento spesso, e ci sono poche frasi piu sbagliate.Valerio ha scritto: 28 giu 2021, 12:13 Non esiste una sola Verità, ognuno si confeziona la sua ed ha il diritto di comunicarla agli altri.
In effettiiiiii....RedWine ha scritto: 28 giu 2021, 17:39è un'affermazione che sento spesso, e ci sono poche frasi piu sbagliate.Valerio ha scritto: 28 giu 2021, 12:13 Non esiste una sola Verità, ognuno si confeziona la sua ed ha il diritto di comunicarla agli altri.
la verità è sempre una, una sola ed assoluta,
è la sua parziale (o mancata) comprensione che crea i molteplici punti di vista e le interpretazioni che le si possono attribuire.
ma non bisogna mai mettere in dubbio che esista un VERO, altrimenti si da spazio alla proclamazione del "falso" come valore equivalente.
e per tornare ai libri di storia, data la frequente scarsezza e a volte contraddittorietà delle fonti, sono possibili interpretazioni e racconti anche divergenti, ma la cosa che quando leggo un libro pretendo dall'autore, è che pur sostenendo tesi che io ritengo sbagliate (o altri ritengono..), abbia un'assoluta onestà intellettuale, se non ce la fa, allora il mio consiglio è di smettere di fare lo scrittore (o lo storico) e darsi al giornalismo. sembra che questa categoria di persone, "i disonesti" con la faccia come il culo, siano moltissimo ricercati e valutati da tv e giornali.
Quel tipo di Verità la trovi solo nella Bibbia.RedWine ha scritto: 28 giu 2021, 17:39è un'affermazione che sento spesso, e ci sono poche frasi piu sbagliate.Valerio ha scritto: 28 giu 2021, 12:13 Non esiste una sola Verità, ognuno si confeziona la sua ed ha il diritto di comunicarla agli altri.
la verità è sempre una, una sola ed assoluta,
è la sua parziale (o mancata) comprensione che crea i molteplici punti di vista e le interpretazioni che le si possono attribuire.
ma non bisogna mai mettere in dubbio che esista un VERO, altrimenti si da spazio alla proclamazione del "falso" come valore equivalente.
e per tornare ai libri di storia, data la frequente scarsezza e a volte contraddittorietà delle fonti, sono possibili interpretazioni e racconti anche divergenti, ma la cosa che quando leggo un libro pretendo dall'autore, è che pur sostenendo tesi che io ritengo sbagliate (o altri ritengono..), abbia un'assoluta onestà intellettuale, se non ce la fa, allora il mio consiglio è di smettere di fare lo scrittore (o lo storico) e darsi al giornalismo. sembra che questa categoria di persone, "i disonesti" con la faccia come il culo, siano moltissimo ricercati e valutati da tv e giornali.
E pure il tuo ragionamento non fa una grinza .Valerio ha scritto: 28 giu 2021, 19:11Quel tipo di Verità la trovi solo nella Bibbia.RedWine ha scritto: 28 giu 2021, 17:39è un'affermazione che sento spesso, e ci sono poche frasi piu sbagliate.Valerio ha scritto: 28 giu 2021, 12:13 Non esiste una sola Verità, ognuno si confeziona la sua ed ha il diritto di comunicarla agli altri.
la verità è sempre una, una sola ed assoluta,
è la sua parziale (o mancata) comprensione che crea i molteplici punti di vista e le interpretazioni che le si possono attribuire.
ma non bisogna mai mettere in dubbio che esista un VERO, altrimenti si da spazio alla proclamazione del "falso" come valore equivalente.
e per tornare ai libri di storia, data la frequente scarsezza e a volte contraddittorietà delle fonti, sono possibili interpretazioni e racconti anche divergenti, ma la cosa che quando leggo un libro pretendo dall'autore, è che pur sostenendo tesi che io ritengo sbagliate (o altri ritengono..), abbia un'assoluta onestà intellettuale, se non ce la fa, allora il mio consiglio è di smettere di fare lo scrittore (o lo storico) e darsi al giornalismo. sembra che questa categoria di persone, "i disonesti" con la faccia come il culo, siano moltissimo ricercati e valutati da tv e giornali.
Poi ognuno "crede" di leggere o scrivere una Verità storica, ma di quel tipo non ce n'è una sola, perché non puoi conoscere esattamente tutti i fatti. Quindi, la tua Verità è solo un'approssimazione. Sempre che tu sia onesto.