FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Il ministero della transizione ecologica presieduto dal ministro Roberto Cingolani ha dato il via libera al progetto Teodorico per l’estrazione del gas al “largo” del delta del po’. Ma le comunità di Emilia Romagna e Veneto che si affacciano sull’adriatico sono sul piede di guerra.A rischio c’è tutto un ecosistema e la pesca, risorsa economica molto rilevante nella zona....e....https://ciaovecio64.altervista.org/teod ... as-nemico/
Ma non s'era detto ultimamente (ma per decimillesima volta in Europa) che dovremmo tutti investire sulle nuove risorse per smettere di bruciare derivati del
peptrolio ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro
leno ha scritto: 27 mag 2021, 18:03
Ma non s'era detto ultimamente (ma per decimillesima volta in Europa) che dovremmo tutti investire sulle nuove risorse per smettere di bruciare derivati del
peptrolio ?
E quali sarebbero le nuove risorse? Fotovoltaico? Immagina un inverno della madonna con due mesi di tempo brutto. Con cosa ti scaldi? E l'energia elettrica per le case ed attività? In Texas quest'anno ha fatto un periodo con meno 20 gradi, una cosa mai vista da quelle parti. E' andato tutto in vacca poichè dal sole e dall'eolico non veniva abbastanza corrente e tante case non avevano l'alternativa del metano come abbiamo noi.
Le nuove risorse energetiche dovfebbero avere la necessaria continuità che per ora non possono avere. Quindi il metano serve ancora eccome . Ed è meglio averlo in casa piuttosto che dipendere da gasdotti che arrivano da casa del diavolo e sempre soggetti a potenziali chiusure. Tutti si fanno la bocca con il green, ma intanto nessuno dice di controllare le nascite nel mondo. L'uomo non è green e respirando produce in un anno tanta CO2 quanto un'automobile che fa mille chilometri circa. Non parliamo poi di quanta ne produce riscaldandosi, cucinando, girando con veicoli a motore e quanta se ne produce per vestirlo e nutrirlo.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
leno ha scritto: 27 mag 2021, 18:03
Ma non s'era detto ultimamente (ma per decimillesima volta in Europa) che dovremmo tutti investire sulle nuove risorse per smettere di bruciare derivati del
peptrolio ?
E quali sarebbero le nuove risorse? Fotovoltaico? Immagina un inverno della madonna con due mesi di tempo brutto. Con cosa ti scaldi? E l'energia elettrica per le case ed attività? In Texas quest'anno ha fatto un periodo con meno 20 gradi, una cosa mai vista da quelle parti. E' andato tutto in vacca poichè dal sole e dall'eolico non veniva abbastanza corrente e tante case non avevano l'alternativa del metano come abbiamo noi.
Le nuove risorse energetiche dovfebbero avere la necessaria continuità che per ora non possono avere. Quindi il metano serve ancora eccome . Ed è meglio averlo in casa piuttosto che dipendere da gasdotti che arrivano da casa del diavolo e sempre soggetti a potenziali chiusure. Tutti si fanno la bocca con il green, ma intanto nessuno dice di controllare le nascite nel mondo. L'uomo non è green e respirando produce in un anno tanta CO2 quanto un'automobile che fa mille chilometri circa. Non parliamo poi di quanta ne produce riscaldandosi, cucinando, girando con veicoli a motore e quanta se ne produce per vestirlo e nutrirlo.
Più o meno tutto vero caro amico, ma le risorse energetiche alternative POSSONO affiancarsi al petrolio e sostituirlo in parte .
E comunque si, perchè non ANCHE il fotovoltaico !
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro