Aisha Romano si è sposata.
Auguri a lei e sprattutto agli abitanti dell'imbecille stivale.



il matrimonio interreligioso è uno degli strumenti piu subdoli ma anche efficaci della penetrazione dell'islam nelle società non islamiche (cristiane buddiste induiste ecc...)Alfa ha scritto: 7 mag 2021, 12:51 Leggo il tgcom24 di Mediaset e che ti trovo in prima pagina e come prima notizia?
Aisha Romano si è sposata.
Auguri a lei e sprattutto agli abitanti dell'imbecille stivale.![]()
![]()
![]()
Questo però vale soltanto per gli integralisti musulmani osservanti-praticanti .RedWine ha scritto: 7 mag 2021, 13:54il matrimonio interreligioso è uno degli strumenti piu subdoli ma anche efficaci della penetrazione dell'islam nelle società non islamiche (cristiane buddiste induiste ecc...)Alfa ha scritto: 7 mag 2021, 12:51 Leggo il tgcom24 di Mediaset e che ti trovo in prima pagina e come prima notizia?
Aisha Romano si è sposata.
Auguri a lei e sprattutto agli abitanti dell'imbecille stivale.![]()
![]()
![]()
un maschio islamico puo sposare una donna di un'altra religione, (in effetti quattro, anche se è sempre piu raro) senza che questa si converta, ma i figli devono essere educati all'islam
mentre una donna islamica NON puo sposare un uomo che non sia islamico. ed è appunto questo il caso, il futuro marito per sposarsi si è dovuto convertire.
e se aggiungiamo che l'apostasia (cioè rinnegare la religione, islamica in questo caso) è considerato dall'islam un reato da pena capitale, il gioco è fatto.
Naturalmente la regola (della pena di morte) non viene applicata nei paesi non islamici, e quindi, puo sembrare una regola innocua, ma con il tempo gli islamici aumentano di numero e una volta raggiunto un numero sufficiente impongono* le loro regole e la loro legge.
intere nazioni sono state sottomesse in questo modo.
*(hanno l'obbligo religioso di imporre)
Guarda che ha sposato un italiano...di musulmano c'era solo il rito...RedWine ha scritto: 7 mag 2021, 13:54il matrimonio interreligioso è uno degli strumenti piu subdoli ma anche efficaci della penetrazione dell'islam nelle società non islamiche (cristiane buddiste induiste ecc...)Alfa ha scritto: 7 mag 2021, 12:51 Leggo il tgcom24 di Mediaset e che ti trovo in prima pagina e come prima notizia?
Aisha Romano si è sposata.
Auguri a lei e sprattutto agli abitanti dell'imbecille stivale.![]()
![]()
![]()
un maschio islamico puo sposare una donna di un'altra religione, (in effetti quattro, anche se è sempre piu raro) senza che questa si converta, ma i figli devono essere educati all'islam
mentre una donna islamica NON puo sposare un uomo che non sia islamico. ed è appunto questo il caso, il futuro marito per sposarsi si è dovuto convertire.
e se aggiungiamo che l'apostasia (cioè rinnegare la religione, islamica in questo caso) è considerato dall'islam un reato da pena capitale, il gioco è fatto.
Naturalmente la regola (della pena di morte) non viene applicata nei paesi non islamici, e quindi, puo sembrare una regola innocua, ma con il tempo gli islamici aumentano di numero e una volta raggiunto un numero sufficiente impongono* le loro regole e la loro legge.
intere nazioni sono state sottomesse in questo modo.
*(hanno l'obbligo religioso di imporre)
quando sono una minoranza che vive all'interno di un'altra società si. quando diventano maggioranza viene imposta la sharia, ossia la legge islamica e come tutte le leggi chi sgarra viene punito. l'imposizione della sharia non è un'opzione su si puo ragionare, potremo paragonarla all'imposizione dei sacramenti in un paese cattolico nel 1600, se non li accettavi, e non importa il motivo, finivi sul rogo.leno ha scritto: 7 mag 2021, 14:01Questo però vale soltanto per gli integralisti musulmani osservanti-praticanti .RedWine ha scritto: 7 mag 2021, 13:54il matrimonio interreligioso è uno degli strumenti piu subdoli ma anche efficaci della penetrazione dell'islam nelle società non islamiche (cristiane buddiste induiste ecc...)Alfa ha scritto: 7 mag 2021, 12:51 Leggo il tgcom24 di Mediaset e che ti trovo in prima pagina e come prima notizia?
Aisha Romano si è sposata.
Auguri a lei e sprattutto agli abitanti dell'imbecille stivale.![]()
![]()
![]()
un maschio islamico puo sposare una donna di un'altra religione, (in effetti quattro, anche se è sempre piu raro) senza che questa si converta, ma i figli devono essere educati all'islam
mentre una donna islamica NON puo sposare un uomo che non sia islamico. ed è appunto questo il caso, il futuro marito per sposarsi si è dovuto convertire.
e se aggiungiamo che l'apostasia (cioè rinnegare la religione, islamica in questo caso) è considerato dall'islam un reato da pena capitale, il gioco è fatto.
Naturalmente la regola (della pena di morte) non viene applicata nei paesi non islamici, e quindi, puo sembrare una regola innocua, ma con il tempo gli islamici aumentano di numero e una volta raggiunto un numero sufficiente impongono* le loro regole e la loro legge.
intere nazioni sono state sottomesse in questo modo.
*(hanno l'obbligo religioso di imporre)
è cosi che te l'hanno venduta?Ginger ha scritto: 7 mag 2021, 17:07Guarda che ha sposato un italiano...di musulmano c'era solo il rito...RedWine ha scritto: 7 mag 2021, 13:54il matrimonio interreligioso è uno degli strumenti piu subdoli ma anche efficaci della penetrazione dell'islam nelle società non islamiche (cristiane buddiste induiste ecc...)Alfa ha scritto: 7 mag 2021, 12:51 Leggo il tgcom24 di Mediaset e che ti trovo in prima pagina e come prima notizia?
Aisha Romano si è sposata.
Auguri a lei e sprattutto agli abitanti dell'imbecille stivale.![]()
![]()
![]()
un maschio islamico puo sposare una donna di un'altra religione, (in effetti quattro, anche se è sempre piu raro) senza che questa si converta, ma i figli devono essere educati all'islam
mentre una donna islamica NON puo sposare un uomo che non sia islamico. ed è appunto questo il caso, il futuro marito per sposarsi si è dovuto convertire.
e se aggiungiamo che l'apostasia (cioè rinnegare la religione, islamica in questo caso) è considerato dall'islam un reato da pena capitale, il gioco è fatto.
Naturalmente la regola (della pena di morte) non viene applicata nei paesi non islamici, e quindi, puo sembrare una regola innocua, ma con il tempo gli islamici aumentano di numero e una volta raggiunto un numero sufficiente impongono* le loro regole e la loro legge.
intere nazioni sono state sottomesse in questo modo.
*(hanno l'obbligo religioso di imporre)
si, fatti loro.serge ha scritto: 7 mag 2021, 18:15 Mi viene spontaneo dire:chi se ne frega se costei si è sposata,saranno affari suoi oppure no? E del marito.
Che poi la UK, patria della common law che riconosce la sharia su suolo patrio é una bestemmia !RedWine ha scritto: 7 mag 2021, 19:42quando sono una minoranza che vive all'interno di un'altra società si. quando diventano maggioranza viene imposta la sharia, ossia la legge islamica e come tutte le leggi chi sgarra viene punito. l'imposizione della sharia non è un'opzione su si puo ragionare, potremo paragonarla all'imposizione dei sacramenti in un paese cattolico nel 1600, se non li accettavi, e non importa il motivo, finivi sul rogo.leno ha scritto: 7 mag 2021, 14:01Questo però vale soltanto per gli integralisti musulmani osservanti-praticanti .RedWine ha scritto: 7 mag 2021, 13:54 il matrimonio interreligioso è uno degli strumenti piu subdoli ma anche efficaci della penetrazione dell'islam nelle società non islamiche (cristiane buddiste induiste ecc...)
un maschio islamico puo sposare una donna di un'altra religione, (in effetti quattro, anche se è sempre piu raro) senza che questa si converta, ma i figli devono essere educati all'islam
mentre una donna islamica NON puo sposare un uomo che non sia islamico. ed è appunto questo il caso, il futuro marito per sposarsi si è dovuto convertire.
e se aggiungiamo che l'apostasia (cioè rinnegare la religione, islamica in questo caso) è considerato dall'islam un reato da pena capitale, il gioco è fatto.
Naturalmente la regola (della pena di morte) non viene applicata nei paesi non islamici, e quindi, puo sembrare una regola innocua, ma con il tempo gli islamici aumentano di numero e una volta raggiunto un numero sufficiente impongono* le loro regole e la loro legge.
intere nazioni sono state sottomesse in questo modo.
*(hanno l'obbligo religioso di imporre)
nel Regno Unito..
https://duckduckgo.com/?q=gran+bretagna+sharia&ia=web
in Francia..
https://it.insideover.com/politica/i-ge ... ivile.html
ma mi raccomando continuate a guardare i TG, cosi dormite sonni tranquilli.
Il punto é che i figli di coppie miste per la Sharia debbono essere educati all'islamismo . E anche quì ci posso stare, ma se poi il marito é un integralista oGinger ha scritto: 7 mag 2021, 23:35 Onestamente da quello che ho letto della vicenda la ragazza non ha fatto dichiarazioni a supporto dei regimi islamici estremisti...si è solo convertita ad una religione...se poi ha fatto altri tipi di attività di natura propagandistica o politica non lo so...in quel caso sarebbe diverso, come ho detto perònon ho seguito abbastanza a fondo...ma se si tratta di una conversione religiosa...non vedo la gravità della cosa..
Gentile Ginger, mi dispiace ma, purtroppo, Ti devo contraddire .... Ha sposato un "shardano" (sardo) che si è convertito all'Islam e che, sicuramente, rimarrà a vivere nel deserto per ossoggettarsi a loro e servire gli occupanti , con tanto di /"m'inchino"!Ginger ha scritto: 7 mag 2021, 17:07Guarda che ha sposato un italiano...di musulmano c'era solo il rito...RedWine ha scritto: 7 mag 2021, 13:54il matrimonio interreligioso è uno degli strumenti piu subdoli ma anche efficaci della penetrazione dell'islam nelle società non islamiche (cristiane buddiste induiste ecc...)Alfa ha scritto: 7 mag 2021, 12:51 Leggo il tgcom24 di Mediaset e che ti trovo in prima pagina e come prima notizia?
Aisha Romano si è sposata.
Auguri a lei e sprattutto agli abitanti dell'imbecille stivale.![]()
![]()
![]()
un maschio islamico puo sposare una donna di un'altra religione, (in effetti quattro, anche se è sempre piu raro) senza che questa si converta, ma i figli devono essere educati all'islam
mentre una donna islamica NON puo sposare un uomo che non sia islamico. ed è appunto questo il caso, il futuro marito per sposarsi si è dovuto convertire.
e se aggiungiamo che l'apostasia (cioè rinnegare la religione, islamica in questo caso) è considerato dall'islam un reato da pena capitale, il gioco è fatto.
Naturalmente la regola (della pena di morte) non viene applicata nei paesi non islamici, e quindi, puo sembrare una regola innocua, ma con il tempo gli islamici aumentano di numero e una volta raggiunto un numero sufficiente impongono* le loro regole e la loro legge.
intere nazioni sono state sottomesse in questo modo.
*(hanno l'obbligo religioso di imporre)