Libera?????
????????????????????????????????????????????????????????????????????????
Mì....il pennuto pedalatore mocassinato appena entrato a meta' nel girone dgli avvelenati...heyoka ha scritto: 25 apr 2021, 14:43Libera?????
Da cosa???
Dai Burocrati?, dalle mafie??? dai poteri finanziari???, dalle ingerenze del Vaticano?, a cui si sono aggiunti i poteri della virologia e dei babbuini che la credono un Dio?
Sono lontano anni luce dall' ideale fascista, ma credo che con Mussolini al potere l' Italia e i popoli italici erano molto più liberi di adesso.
Io spero che verrà il giorno in cui ci libereremo da questa pantomima della festa della liberazione.
Per me il 25 aprile è e rimane solo la festa in cui si celebra San Marco.
Gli auguri fatti con il cuore sono sempre ben accetti, Ginger.Ginger ha scritto: 26 apr 2021, 7:30 Capito...non vi farò più gli auguri il 25 aprile. Me li farò da me...e a tutti coloro i quali pensano che la sconfitta dei nazisti e di Mussolini sia stata un bene per l'Italia a prescindere...e che comunque, nonostante tutto...oggi si stia diecimila volte meglio di allora.
Non capisco proprio i nostalgici dei regimi...però rispetto questa opinione...comunque...per i più nostalgici segnalo il Myanmar...se avete la possibilità di trasferirvi penso che vo trovereste benissimo.
Certo ma il 25 aprile è una data che non celebra l'attuale situazione politica, né il nostro ordinamento statale, ma la liberazione dai nazisti.heyoka ha scritto: 26 apr 2021, 8:12Gli auguri fatti con il cuore sono sempre ben accetti, Ginger.Ginger ha scritto: 26 apr 2021, 7:30 Capito...non vi farò più gli auguri il 25 aprile. Me li farò da me...e a tutti coloro i quali pensano che la sconfitta dei nazisti e di Mussolini sia stata un bene per l'Italia a prescindere...e che comunque, nonostante tutto...oggi si stia diecimila volte meglio di allora.
Non capisco proprio i nostalgici dei regimi...però rispetto questa opinione...comunque...per i più nostalgici segnalo il Myanmar...se avete la possibilità di trasferirvi penso che vo trovereste benissimo.
Ciò non toglie che possano essere sbagliati.
Sul cosa è bene e male sei sempre invitata a dire la tua, nel topic che ho aperto sul forum di Metafisica.
Tu ci segnali il Myanmar....
Io in questo forum porto sempre esempi a NOI più vicini.
Su tutti la Confederazione SVIZZERA, di cui fa parte uno stato ( cantone) di lingua italiana. Una confederazione che non conosce guerre e rivoluzioni da 500 anni che non ha mai avuto bisogno di avere dittatori all' acqua di rose come Mussolini o altri più sanguinari come Stalin o Hitler.
Una confederazione di stati LIBERI di amministrare i loro territori, senza il cappio del governo centralista di Berna, dove si fanno decine di referendum ogni anno, il cui responso viene rispettato alla lettera.
Ma faccio anchd l' esempio degli Usa, e della Germania FEDERALE, della Cekia e della Slovakia, o della Svezia che ha fatto la secessione dalla Norvegia, o quella della frantumazione della ex Jugoslavia che ha avuto un parto più doloroso ma che sta dando OTTIMI risultati politici, sociali ed economici per quei popoli, rispetto ai risultati ottenuti dalla PATURNIA comunista Titina.
Come vedi, Ginger se vogliamo il Bene dei popoli italici, abbiamo molti esempi cui guardare, molto più vicini alla nostra espressione geogragica, senza guardare al Myanmar.
Si ma vedo difficile questa possibilità in un regime fascista...li i dissidenti li arrestavano anche solo per critiche verbali al regime.Rosanna ha scritto: 25 apr 2021, 22:57 La libertà non è un concetto sbandierato a vanvera...
La libertà é un diritto che va conservato, tutelato, assicurato, vissuto e reso inviolabile sotto ogni profilo.
Ginger mi peggiori....qua nessuno ricorda con rimpianto quel periodo. se non per battute piu' o meno facete...ma a distanza di 60 anni circa mi parrebbe il caso di annoverare quel periodo alle cose ormai defunte e non ripetibili.Ogni due per tre c'è una giornata della memoria,della resistenza,egli eccidi ,della dittatura nazi fascista....che a un certo punto uno potrebbe anche dire commemoriamo tutto e di piu'.Ginger ha scritto: 26 apr 2021, 11:32Si ma vedo difficile questa possibilità in un regime fascista...li i dissidenti li arrestavano anche solo per critiche verbali al regime.Rosanna ha scritto: 25 apr 2021, 22:57 La libertà non è un concetto sbandierato a vanvera...
La libertà é un diritto che va conservato, tutelato, assicurato, vissuto e reso inviolabile sotto ogni profilo.
Il 25 aprile si festeggia la liberazione dai nazisti, che ci avevano occupati...e della fittizia repubblica sociale...fantoccio...e di un misero dittatore...Mussolini, che ha pure cercato di scappare...insomma...se non festeggiate la liberazione lo rispetto...ma non venitemi a dire che oggi è la stessa cosa di allora.
È una merda...ma almeno non dobbiamo temere per le nostre parole e le nostre idee e, volendo, possiamo associarsi, formare partiti...ma veramente non ripudiate il nazifascismo???
Figurati ognuno è libero di commemorare ciò che vuole...io personalmente il 25 aprile lo commemoro come il mio compleanno, il natale, il 1 maggio ecc...sono tasselli della mia identità personale e culturale.carletto3 ha scritto: 26 apr 2021, 12:48Ginger mi peggiori....qua nessuno ricorda con rimpianto quel periodo. se non per battute piu' o meno facete...ma a distanza di 60 anni circa mi parrebbe il caso di annoverare quel periodo alle cose ormai defunte e non ripetibili.Ogni due per tre c'è una giornata della memoria,della resistenza,egli eccidi ,della dittatura nazi fascista....che a un certo punto uno potrebbe anche dire commemoriamo tutto e di piu'.Ginger ha scritto: 26 apr 2021, 11:32Si ma vedo difficile questa possibilità in un regime fascista...li i dissidenti li arrestavano anche solo per critiche verbali al regime.Rosanna ha scritto: 25 apr 2021, 22:57 La libertà non è un concetto sbandierato a vanvera...
La libertà é un diritto che va conservato, tutelato, assicurato, vissuto e reso inviolabile sotto ogni profilo.
Il 25 aprile si festeggia la liberazione dai nazisti, che ci avevano occupati...e della fittizia repubblica sociale...fantoccio...e di un misero dittatore...Mussolini, che ha pure cercato di scappare...insomma...se non festeggiate la liberazione lo rispetto...ma non venitemi a dire che oggi è la stessa cosa di allora.
È una merda...ma almeno non dobbiamo temere per le nostre parole e le nostre idee e, volendo, possiamo associarsi, formare partiti...ma veramente non ripudiate il nazifascismo???
OK ..ora pero' anche basta,.....o no?
personalmente non rimpiango certo nazismo e fascismo, e sono grato a chi ci ha liberato.Ginger ha scritto: 26 apr 2021, 11:32Si ma vedo difficile questa possibilità in un regime fascista...li i dissidenti li arrestavano anche solo per critiche verbali al regime.Rosanna ha scritto: 25 apr 2021, 22:57 La libertà non è un concetto sbandierato a vanvera...
La libertà é un diritto che va conservato, tutelato, assicurato, vissuto e reso inviolabile sotto ogni profilo.
Il 25 aprile si festeggia la liberazione dai nazisti, che ci avevano occupati...e della fittizia repubblica sociale...fantoccio...e di un misero dittatore...Mussolini, che ha pure cercato di scappare...insomma...se non festeggiate la liberazione lo rispetto...ma non venitemi a dire che oggi è la stessa cosa di allora.
È una merda...ma almeno non dobbiamo temere per le nostre parole e le nostre idee e, volendo, possiamo associarsi, formare partiti...ma veramente non ripudiate il nazifascismo???
Non volermene!Ginger ha scritto: 26 apr 2021, 11:32Si ma vedo difficile questa possibilità in un regime fascista...li i dissidenti li arrestavano anche solo per critiche verbali al regime.Rosanna ha scritto: 25 apr 2021, 22:57 La libertà non è un concetto sbandierato a vanvera...
La libertà é un diritto che va conservato, tutelato, assicurato, vissuto e reso inviolabile sotto ogni profilo.
Il 25 aprile si festeggia la liberazione dai nazisti, che ci avevano occupati...e della fittizia repubblica sociale...fantoccio...e di un misero dittatore...Mussolini, che ha pure cercato di scappare...insomma...se non festeggiate la liberazione lo rispetto...ma non venitemi a dire che oggi è la stessa cosa di allora.
È una merda...ma almeno non dobbiamo temere per le nostre parole e le nostre idee e, volendo, possiamo associarsi, formare partiti...ma veramente non ripudiate il nazifascismo???