oste, il vino è buono?porterrockwell ha scritto: 18 mar 2021, 19:00 L'EMA oggi definisce Astrazeneca "sicuro ed efficace". Per un logico sillogismo da dell'insicuro ed inefficace a ciascuno di quei governi UE "non governanti" che hanno guardato più ai giornalisti che agli interessi globali dei loro popoli.
porterrockwell ha scritto: 18 mar 2021, 19:00 L'EMA oggi definisce Astrazeneca "sicuro ed efficace". Per un logico sillogismo da dell'insicuro ed inefficace a ciascuno di quei governi UE "non governanti" che hanno guardato più ai giornalisti che agli interessi globali dei loro popoli.
Condivido e sottoscrivo in totoHolubice ha scritto: 19 mar 2021, 0:00 Mah... Sarà...
Io, comunque, per istinto continua a fidarmi 1.000 volte di più di un istituto di controllo in cui dentro siedano anche Olandesi, Danesi, Tedeschi, Svedesi, piuttosto di uno, con sede a Roma, in cui vi siano solo esperti all'olio d'oliva...
P.S.
Provate a pensare un momento come saremmo messi se, sulla falsa riga del Malefico Albione, anche noi levassimo le tende ed uscissimo dall'Unione Europea: liberi di fare tutti i debiti che vogliamo, liberi di stampare miliardi e miliardi di lirette redivive, di tornare ad una inflazione a due cifre che toccavi con mano, al supermercato, mese su mese, a volte settimana su settimana, liberi di rifinire falliti come ai bei tempi di Giuliano Amato quando, in un periodo di vacche grassissime, la nostra gestione allegra e dissennata delle finanze pubbliche, il nostro accaparrare consenso assumendo milioni di persone nel comparto pubblico dandogli uno stipendio per non fare una beata ma$$a, piuttosto che avvallare dichiarazioni dei redditi da indigenti di liberi professionisti in Mercedes. La famose notte in cui, con il favore delle tenebre, un governo squisitamente sovranista e italico, fece un vero e proprio raspone da tutti i conti correnti degli Italiani, tale era la disperazione del nostro ministero del Tesoro (sì... ma dove, il Tesoro...?). La memoria fa brutti scherzi, non si accorge che quando si stava peggio, si stava davvero peggio...
________________________________
Il prelievo forzoso sui conti degli Italiani, Amato e il collasso della Lira. Per non dimenticare
"... Molti ricorderanno quando finì sotto attacco speculativo la Lira. Era il 1992, si parlava allora di “consolidamento dei titoli di Stato”. Il governo Amato fece uscire la Lira dall’allora “serpente monetario”, nella notte tra il 9 ed il 10 luglio (strano come certe date ricorrano) 1992 operò un prelievo forzoso ed improvviso del 6 per mille su tutti depositi bancari. Un decreto legge di emergenza l’autorizzava a farlo: in quel provvedimento, varato mentre i mercati si accanivano sulla Lira, erano state inzeppate alla rinfusa misure le più svariate.
Dall’aumento dell’età pensionabile alla patrimoniale sulle imprese, dalla minimum tax all’introduzione dei ticket sanitari, dalla tassa sul medico di famiglia all’imposta straordinaria sugli immobili pari al 3 per mille della rendita catastale rivalutata. Prelievo sui conti correnti e Isi fruttarono insieme 11.500 miliardi di lire. L’imposta straordinaria sugli immobili, nella migliore delle tradizioni italiane, perse subito il prefisso stra per diventare una gabella ordinaria: l’imposta comunale sugli immobili, ovverosia l’Ici..." (CONTINUA NEL LINK)
https://www.ilgiornale.it/news/amato-e- ... niale.html
https://www.money.it/25-anni-fa-preliev ... rollo-lira
![]()
sono solo argomenti ridicoli e faziosi.
TuttiRedWine ha scritto: 19 mar 2021, 9:35sono solo argomenti ridicoli e faziosi.
ne abbiamo discusso qui e altrove migliaia di volte.
rispondo solo per non consentire che secondo il principio di Joseph Goebbels, queste che sono solo stupidaggini in qualche modo passino come verità.
"Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità."
Frase che sottoscrivo in pieno...RedWine ha scritto: 19 mar 2021, 9:35 sono solo argomenti ridicoli e faziosi.
ne abbiamo discusso qui e altrove migliaia di volte.
rispondo solo per non consentire che secondo il principio di Joseph Goebbels, queste che sono solo stupidaggini in qualche modo passino come verità.
"Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità."
confermo che tutti gli argomenti di Holubice, sono falsi ridicoli e faziosi.leno ha scritto: 19 mar 2021, 10:08TuttiRedWine ha scritto: 19 mar 2021, 9:35sono solo argomenti ridicoli e faziosi.
ne abbiamo discusso qui e altrove migliaia di volte.
rispondo solo per non consentire che secondo il principio di Joseph Goebbels, queste che sono solo stupidaggini in qualche modo passino come verità.
"Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità."
ridicoli e faziosi ?
A settantunanni io ho imparato che oltre al bianco e il nero esiste anche il griggio
........specialmente in politica e specialmente in Italia dove non si contano le tante-troppe sfumature del grigio .
Ma, guarda, quando Giuliano Amato fece (nottetempo) il raspone nei conti correnti, io c'ero: ero a naja, in Toscana, e tutti i miei camerati parlavano di questa notizia, anche quelli che avevano sì o no 18 anni, con i foruncoli ancora tutti in faccia: non ti parlo dei marescialli o degli ufficiali: sembrava fosse esploso un colpo di Stato. Anche io ci ho rimesso dei soldi: per fortuna solo su quei 4 spiccioli che avevo guadagnato facendo le stagioni d'estate, e che erano parcheggiati in banca, in attesa di mollare la divisa. Tieni conto che il fatto era accaduto al termine di un periodo tra i più difficili e torbidi di questa povera Penisola su cui siamo accampati...RedWine ha scritto: 20 mar 2021, 9:05 ........specialmente in politica e specialmente in Italia dove non si contano le tante-troppe sfumature del grigio .
confermo che tutti gli argomenti di Holubice, sono falsi ridicoli e faziosi.
....
quante fesserie Holubice, e sai una cosa? i premi nobel in economia sono concordi nell'affermare che l'euro è una fesseria.Holubice ha scritto: 20 mar 2021, 17:25Ma, guarda, quando Giuliano Amato fece (nottetempo) il raspone nei conti correnti, io c'ero: ero a naja, in Toscana, e tutti i miei camerati parlavano di questa notizia, anche quelli che avevano sì o no 18 anni, con i foruncoli ancora tutti in faccia: non ti parlo dei marescialli o degli ufficiali: sembrava fosse esploso un colpo di Stato. Anche io ci ho rimesso dei soldi: per fortuna solo su quei 4 spiccioli che avevo guadagnato facendo le stagioni d'estate, e che erano parcheggiati in banca, in attesa di mollare la divisa. Tieni conto che il fatto era accaduto al termine di un periodo tra i più difficili e torbidi di questa povera Penisola su cui siamo accampati...RedWine ha scritto: 20 mar 2021, 9:05 ........specialmente in politica e specialmente in Italia dove non si contano le tante-troppe sfumature del grigio .
confermo che tutti gli argomenti di Holubice, sono falsi ridicoli e faziosi.
....
Bombe del 1992-1993
... ovvero lo scoppio dello scandalo Tangentopoli (che scoperchiò le corruttele sistematiche, fatte a tutti i livelli, elette a sistema Paese), l'uccisione prima di Falcone, poi di Borsellino, ed infine la vera e propria guerra aperta accesa dalla Mafia nei confronti del nostro Stato Bananifero, mettendo una serie di bombe a Roma, a Firenze, a Milano, con il chiaro intento di far desistere il Governo dal continuare una (seria) lotta alla criminalità. Intento, guardando i fatti, totalmente riuscito.
Sì, caro Vino Rosso, ha ragione tu: noi siamo un Paese che è stato messo sotto tutela.
E per fortuna che è così.... Se avessimo seguito sempre e solo le corde del nostro mandolino, mo' chissà adesso deve ca%%o eravamo finiti...
![]()