https://www.tomshw.it/hardware/la-carestia-di-chip-e-piu-grave-del-previsto-durera-fino-al-2022/
Una carestia di microprocessori, e a pelle viene da rispondere "e a me?".
Ebbene, a me generico, che ho uno smartphone, un personal computer, ma anche un me generico che ha una radio nuova, un televisore, un frigorifero, una lavatrice, un'automobile che ha meno di 5 anni, uno smartwatch, e la lista è ancora lunga, potrebbe interessare. Il tutto pensando al mercato al consumatore e non al mercato tra aziende.
Ma, oltre al fatto che persino una penuria di processori potrebbe creare problemi, mi pongo un'altra domanda: come siamo arrivati a questo?