A me l'apporto della scienza non sembra affatto un apporto alla logica. Ti so dire come un corpo si muove in un campo gravitazionale, ma non credo che la scienza potrà mai rispondere alla domanda base ... perchè due corpi si attraggono.Shamash ha scritto: 27 feb 2021, 19:02 No, certo. Ma seguendo la scienza mi pare tutto molto più logico, seppur non tutto sia ancora spiegabile.
Viceversa, è come affidarsi al lancio della monetina. Oltre ad essere certamente improbabile (logicamente parlando) la presenza di qualcosa che, previamente, ha gettato le basi e addirittura previsto tutto questo.
Grazie alla scienza ti posso calcolare i livelli energetici dell'atomo di idrogeno, ma la scienza non mi potrà mai ripondere perché due cariche negative si respingono, mentre una positiva ed una negativa si attrggono.
Credo che sia la stesa cosa sia anche in biologia. Cos'è che spinge una pianta a crescere?