Riforma della giustizia

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Salvo »

Immagine
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13887
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 739 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Sayon »

Ottima scelta. :a prescrizione piace veramente a tutti. Dovresti aggiungerci anche Grillo.

Io credo che la riforma necessaria nella giustizia sia quella dei magistrati politici che hanno infestato la giustizia per decenni, ma anche la certezza della pena, la eliminazione di un livello della giustizia, la creazione di un Organo di controllo apolitico ma molto attivo, la riduzione dei tempi associato all' aumento del personale. Si puo' fare tanto ma soprattutto cominciare da LORO, dai magistrati e non sempre dai cittadini che dovrebbero essere considerati innocenti a meno che i misfatti siano accertati.
Lo potrebbe fare Draghi proprio perche considerato un"tecnico".
Avatar utente
Salvo
Messaggi: 740
Iscritto il: 20 dic 2020, 16:55

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Salvo »

Tanti problemi. Mettiamo un po' d'ordine. 1. Grillo. Fra le facce dei 'prescrizionisti' Grillo non poteva starci, perché è il fondatore di una forza politica che ha posto la riforma della giustizia (soprattutto penale), a cominciare dalla prescrizione, fra i suoi temi fondamentali, urgenti ed imprescindibili. 2. La magistratura. Gli scandali della magistratura evidenziati dal caso Palamara esigono un intervento sull'ingresso, sulla formazione e sul monitoraggio di questo potere costituzionale; ma nulla a che vedere con la riforma della "giustizia", che attiene alle procedure (civile e penale). 3. Giustizia penale. E' quella che richiede una riforma celere, anzi urgente. In un precedente commento avevo osservato come i problemi (lentezza e diseguaglianza=ingiustizia) del processo penale derivano dall'insana commistione e cumulo delle garanzie previste dal precedente sistema inquisitorio e da quello successivo similaccusatorio, frutto delle pressioni dei politici impunitari (fra cui, in primis, Berlusca) e degli avvocati, che hanno partorito nel 1988 il sistema più 'garantista' della Terra (roba da circo equestre). Gli stessi impunitari (politicanti e avvocati penalisti) continuano ad opporsi ad una rimeditazione del processo penale, di cui la prescrizione rappresenta soltanto l'incipit, il pegno assicurativo (il blocco della prescrizione, nel disegno di Bonafede, era il mezzo per poter realizzare la riforma della giustizia penale, di cui tutti parlano da anni proprio per non modificarla. Togliere la riforma della prescrizione di Bonafede significa togliere il peperoncino piccante dal sedere e riseppellire la riforma della giustizia penale). Negli Usa in galera ci vanno anche i ricconi, e buttano via la chiave; in Italia in galera ci vanno solo delinquenti da strada e mafiosi. Per gli altri (corrotti, evasori fiscali, ladri di denaro pubblico) c'è la prescrizione. 4. Giustizia civile. La strada da percorrere è quella di alleviare il lavoro dei giudici e degli uffici giudiziari. Si è già iniziata questa strada con la conciliazione obbligatoria, che però è una sorta di delega della giustizia. Si sta continuando con la digitalizzazione del processo civile, che non può spingersi però oltre un certo limite. Il vero problema, difficilmente risolubile in tempi brevi, è la litigiosità di noi italiani accompagnata dalla furbizia: faccio debiti, non pago, prendo un avvocaticchio e se ne parla fra venti anni. Anche qui bisogna incidere, in senso riduttivo, sui mezzi di impugnazione.
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da heyoka »

I Giudici vanno eletti dal popolo, come si elegge il sindaco.
Ogni 5 anni.
Abolizione degli avvocati nei dibattimenti in aula. Un Giudice per poter candidarsi deve avere naturalmente la laurea in giurisprudenza.
Pertanto non serve che ci siano degli avvocati di parte che dicano al Giudice vosa dice la legge.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 7:12 I Giudici vanno eletti dal popolo, come si elegge il sindaco.
Ogni 5 anni.
Abolizione degli avvocati nei dibattimenti in aula. Un Giudice per poter candidarsi deve avere naturalmente la laurea in giurisprudenza.
Pertanto non serve che ci siano degli avvocati di parte che dicano al Giudice vosa dice la legge.
Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio.....
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Ovidio »

Draghi si dovrebbe occupare non solo della riforma del civile, ma anche del penale. Carceri sovraffollate, csm, prescrizione, tutte cose che richiedono interventi immediati.
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da heyoka »

Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio...
Ti risulta che i Sindaci possono dipendere dal compiacimento o avversione degli elettori senza stare nel recinto di quanto previsto dalla Legge???
Mia nonna diceva:
SOLDI E AMICIZIA SOFFOCANO LA GIUSTIZIA .
Ecco allora che se un Giudice, oltre che sottostare alle Leggi, dovesse avere il controllo e il giudizio non solo del Denaro e dell' AMICO potente, ma anche quello del Popolo SOVRANO, secondo me sarebbe meno tentato di interpretare le leggi a favore del denaro e dell' amico.
Tieni a mente che mandato a casa un Giudice dopo che il popolo ha deciso che non ha applicato BENE la legge, ne viene eletto un altro.
Magari questo se vuole fare carriera
IN NOME DEL POPOLO, vedrai che non sarà tentato di servire i SOLDI e gli AMICI ma sarà tentato di servire il POPOLO SOVRANO.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Ovidio
Messaggi: 3554
Iscritto il: 25 set 2020, 17:08

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da Ovidio »

heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 10:15
Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio...
Ti risulta che i Sindaci possono dipendere dal compiacimento o avversione degli elettori senza stare nel recinto di quanto previsto dalla Legge???
Mia nonna diceva:
SOLDI E AMICIZIA SOFFOCANO LA GIUSTIZIA .
Ecco allora che se un Giudice, oltre che sottostare alle Leggi, dovesse avere il controllo e il giudizio non solo del Denaro e dell' AMICO potente, ma anche quello del Popolo SOVRANO, secondo me sarebbe meno tentato di interpretare le leggi a favore del denaro e dell' amico.
Tieni a mente che mandato a casa un Giudice dopo che il popolo ha deciso che non ha applicato BENE la legge, ne viene eletto un altro.
Magari questo se vuole fare carriera
IN NOME DEL POPOLO, vedrai che non sarà tentato di servire i SOLDI e gli AMICI ma sarà tentato di servire il POPOLO SOVRANO.
Il verdetto popolare non è "destra o sinistra", ma ... "hai fatto bene / hai fatto male".
Tenere sempre a mente la „regola d‘oro“
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 10:15
Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio...
Ti risulta che i Sindaci possono dipendere dal compiacimento o avversione degli elettori senza stare nel recinto di quanto previsto dalla Legge???
Mia nonna diceva:
SOLDI E AMICIZIA SOFFOCANO LA GIUSTIZIA .
Ecco allora che se un Giudice, oltre che sottostare alle Leggi, dovesse avere il controllo e il giudizio non solo del Denaro e dell' AMICO potente, ma anche quello del Popolo SOVRANO, secondo me sarebbe meno tentato di interpretare le leggi a favore del denaro e dell' amico.
Tieni a mente che mandato a casa un Giudice dopo che il popolo ha deciso che non ha applicato BENE la legge, ne viene eletto un altro.
Magari questo se vuole fare carriera
IN NOME DEL POPOLO, vedrai che non sarà tentato di servire i SOLDI e gli AMICI ma sarà tentato di servire il POPOLO SOVRANO.
Certo che sì......
Il giudice non deve mai compiacere o sottostare alla volonta' popolare....MAI.... ma solo al diritto e alla giustizia..una volta ascoltate le ragioni della difesa e dell'accusa....che piaccia o no!
Heyoka ...non mi fare il Sayonne ...stamani non mi piaci!!!
Angry1
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da heyoka »

Certo che sì......
Il giudice non deve mai compiacere o sottostare alla volonta' popolare....MAI.... ma solo al diritto e alla giustizia..una volta ascoltate le ragioni della difesa e dell'accusa....che piaccia o no!
Heyoka ...non mi fare il Sayonne ...stamani non mi piaci!!!
A me NON piace, piacere, Semmai mi piace, provocare e farmi odiare. :mrgreen:
Tu non hai idea quanto sia BENEFICO al nostro ego, il farsi Odiare.
L' amante ti adula e ti nasconde i difetti, chi ti odia mortifica il tuo ego e ti mostra i difetti che il tuo ego ti nasconde.
Naturalmente puoi sostenere questo status, se sei un Rambo spirituale.....
.... mica puoi capirlo Tu, che sei ancora FORSE, un aspirante vice aiuto allievo supplente heyoka. WWE.gif
Francesco, non il paponzolo ma quello originale, parlava di " Perfetta Letizia"... WWE.gif
Fatta questa premessa filosofica della sottomutua, anche il più Bravo ed Onesto Giudice, non può emettere una sentenza corretta se questa viene INQUINATA dal fatto che uno dei DUE contendenti viene assistito da un pool di avvocati di ottimi livello e perciò BEN pagati per questo lavoro che lo consigliano cosa dire e cosa NON dire, rispetto all' altro, magari povero in canna, che non può permettersi neanche il più scancanato degli avvocati.
Ecco perchè io sono contrario al diritto di andare a giudizio, con la presenza in aula degli avvocati.
Nessuno vieta che uno dei contendenti possa giovarsi dell' assistenza di un avvocato, MA NON IN TRIBUNALE.
Un Bravo Giudice, così è più agevolato nello scoprire la Verità più vera, del contendere.
Gli elettori, se NON sono Trotoni, quando ci sarà da eleggere i Giudici, saranno certamente in grado di valutare il MIGLIOR Giudice tra coloro che si candidano a svolgere quel compito.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 12:29
Certo che sì......
Il giudice non deve mai compiacere o sottostare alla volonta' popolare....MAI.... ma solo al diritto e alla giustizia..una volta ascoltate le ragioni della difesa e dell'accusa....che piaccia o no!
Heyoka ...non mi fare il Sayonne ...stamani non mi piaci!!!
A me NON piace, piacere, Semmai mi piace, provocare e farmi odiare. :mrgreen:
Tu non hai idea quanto sia BENEFICO al nostro ego, il farsi Odiare.
L' amante ti adula e ti nasconde i difetti, chi ti odia mortifica il tuo ego e ti mostra i difetti che il tuo ego ti nasconde.
Naturalmente puoi sostenere questo status, se sei un Rambo spirituale.....
.... mica puoi capirlo Tu, che sei ancora FORSE, un aspirante vice aiuto allievo supplente heyoka. WWE.gif
Francesco, non il paponzolo ma quello originale, parlava di " Perfetta Letizia"... WWE.gif
Fatta questa premessa filosofica della sottomutua, anche il più Bravo ed Onesto Giudice, non può emettere una sentenza corretta se questa viene INQUINATA dal fatto che uno dei DUE contendenti viene assistito da un pool di avvocati di ottimi livello e perciò BEN pagati per questo lavoro che lo consigliano cosa dire e cosa NON dire, rispetto all' altro, magari povero in canna, che non può permettersi neanche il più scancanato degli avvocati.
Ecco perchè io sono contrario al diritto di andare a giudizio, con la presenza in aula degli avvocati.
Nessuno vieta che uno dei contendenti possa giovarsi dell' assistenza di un avvocato, MA NON IN TRIBUNALE.
Un Bravo Giudice, così è più agevolato nello scoprire la Verità più vera, del contendere.
Gli elettori, se NON sono Trotoni, quando ci sarà da eleggere i Giudici, saranno certamente in grado di valutare il MIGLIOR Giudice tra coloro che si candidano a svolgere quel compito.
Noto con dispiacere che abbiamo concetti diversi sul "giudicare"....una folta schiera di esperti avvocati puo' sicuramente influenzare l'andamento del giudizio ma solo perche' riescono a scoprire e mettere in evidenza cose che possono sfuggire a un solo e malandato avvocaticchio,in favore del proprio assistito.Cose pero' di rilevanza processuale e non solo oratoria aulica e forbita.IL giudizio di un vero giudice si dovrebbe basare solo su prove reali e fatti rilevanti esposti.
Heyoka...hai torto stamani.....non insistere....potresti ritrovarti ali da kiwi e non da aquila...
PS:Se non ci fosse un dibattimento pubblico con una difesa e un'accusa come farebbe il giudice a giudicare?Con le carte preparate da un procuratore?E se ad uno capita un bravissimo procuratore che stila un'accusa ben scritta ?
PS:il "Non mi piaci"non sostiene che ti odi o ti ami...è solo un non concordare con cio' che scrivi....proprio per rispettare il tuo principio del non adulare e del non mortificare il tuo ego smisurato.
Eyoka....nun ce prova' con il Carletto...
Angry1
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9846
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1033 volte
Mi Piace Ricevuti: 604 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da heyoka »

PS:il "Non mi piaci"non sostiene che ti odi o ti ami...è solo un non concordare con cio' che scrivi....proprio per rispettare il tuo principio del non adulare e del non mortificare il tuo ego smisurato.
Eyoka....nun ce prova' con il Carletto...
Se in tutta la tribù, ho individuato te, come il più promettente aspirante vice allievo aiutante heyoka ci sarà un motivo, Carletto.
Gli heyoka hanno un occhio che vede oltre le apparenze dello scibile. :mrgreen:
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da carletto3 »

heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 12:58
PS:il "Non mi piaci"non sostiene che ti odi o ti ami...è solo un non concordare con cio' che scrivi....proprio per rispettare il tuo principio del non adulare e del non mortificare il tuo ego smisurato.
Eyoka....nun ce prova' con il Carletto...
Se in tutta la tribù, ho individuato te, come il più promettente aspirante vice allievo aiutante heyoka ci sarà un motivo, Carletto.
Gli heyoka hanno un occhio che vede oltre le apparenze dello scibile. :mrgreen:
Ecco perche' sento l'irresistibile bisogno di denudarmi all'interno di una tenda rivestita di blocchi di creta con un bel falo' all'interno sudando come una bestia per raggiungere l'estasi mistica in cui compaiono gli antenati della tribu' che mi offrono un terzo occhio....mi hanno gia' disegnato la posizione dell'occhio...non sara' visibile ai non preparati ma funzionera' benissimo spero,e servira' a comprendere il non comprensibile da voi umani.
Potenza della spiritualita' indiana.....
Bye
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Riforma della giustizia

Messaggio da leggere da serge »

heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 10:15
Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio...
Ti risulta che i Sindaci possono dipendere dal compiacimento o avversione degli elettori senza stare nel recinto di quanto previsto dalla Legge???
Mia nonna diceva:
SOLDI E AMICIZIA SOFFOCANO LA GIUSTIZIA .
Ecco allora che se un Giudice, oltre che sottostare alle Leggi, dovesse avere il controllo e il giudizio non solo del Denaro e dell' AMICO potente, ma anche quello del Popolo SOVRANO, secondo me sarebbe meno tentato di interpretare le leggi a favore del denaro e dell' amico.
Tieni a mente che mandato a casa un Giudice dopo che il popolo ha deciso che non ha applicato BENE la legge, ne viene eletto un altro.
Magari questo se vuole fare carriera
IN NOME DEL POPOLO, vedrai che non sarà tentato di servire i SOLDI e gli AMICI ma sarà tentato di servire il POPOLO SOVRANO.
Proposta interessante...........
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Rispondi