
Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio.....heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 7:12 I Giudici vanno eletti dal popolo, come si elegge il sindaco.
Ogni 5 anni.
Abolizione degli avvocati nei dibattimenti in aula. Un Giudice per poter candidarsi deve avere naturalmente la laurea in giurisprudenza.
Pertanto non serve che ci siano degli avvocati di parte che dicano al Giudice vosa dice la legge.
Ti risulta che i Sindaci possono dipendere dal compiacimento o avversione degli elettori senza stare nel recinto di quanto previsto dalla Legge???Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio...
Il verdetto popolare non è "destra o sinistra", ma ... "hai fatto bene / hai fatto male".heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 10:15Ti risulta che i Sindaci possono dipendere dal compiacimento o avversione degli elettori senza stare nel recinto di quanto previsto dalla Legge???Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio...
Mia nonna diceva:
SOLDI E AMICIZIA SOFFOCANO LA GIUSTIZIA .
Ecco allora che se un Giudice, oltre che sottostare alle Leggi, dovesse avere il controllo e il giudizio non solo del Denaro e dell' AMICO potente, ma anche quello del Popolo SOVRANO, secondo me sarebbe meno tentato di interpretare le leggi a favore del denaro e dell' amico.
Tieni a mente che mandato a casa un Giudice dopo che il popolo ha deciso che non ha applicato BENE la legge, ne viene eletto un altro.
Magari questo se vuole fare carriera
IN NOME DEL POPOLO, vedrai che non sarà tentato di servire i SOLDI e gli AMICI ma sarà tentato di servire il POPOLO SOVRANO.
Certo che sì......heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 10:15Ti risulta che i Sindaci possono dipendere dal compiacimento o avversione degli elettori senza stare nel recinto di quanto previsto dalla Legge???Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio...
Mia nonna diceva:
SOLDI E AMICIZIA SOFFOCANO LA GIUSTIZIA .
Ecco allora che se un Giudice, oltre che sottostare alle Leggi, dovesse avere il controllo e il giudizio non solo del Denaro e dell' AMICO potente, ma anche quello del Popolo SOVRANO, secondo me sarebbe meno tentato di interpretare le leggi a favore del denaro e dell' amico.
Tieni a mente che mandato a casa un Giudice dopo che il popolo ha deciso che non ha applicato BENE la legge, ne viene eletto un altro.
Magari questo se vuole fare carriera
IN NOME DEL POPOLO, vedrai che non sarà tentato di servire i SOLDI e gli AMICI ma sarà tentato di servire il POPOLO SOVRANO.
A me NON piace, piacere, Semmai mi piace, provocare e farmi odiare.Certo che sì......
Il giudice non deve mai compiacere o sottostare alla volonta' popolare....MAI.... ma solo al diritto e alla giustizia..una volta ascoltate le ragioni della difesa e dell'accusa....che piaccia o no!
Heyoka ...non mi fare il Sayonne ...stamani non mi piaci!!!
Noto con dispiacere che abbiamo concetti diversi sul "giudicare"....una folta schiera di esperti avvocati puo' sicuramente influenzare l'andamento del giudizio ma solo perche' riescono a scoprire e mettere in evidenza cose che possono sfuggire a un solo e malandato avvocaticchio,in favore del proprio assistito.Cose pero' di rilevanza processuale e non solo oratoria aulica e forbita.IL giudizio di un vero giudice si dovrebbe basare solo su prove reali e fatti rilevanti esposti.heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 12:29A me NON piace, piacere, Semmai mi piace, provocare e farmi odiare.Certo che sì......
Il giudice non deve mai compiacere o sottostare alla volonta' popolare....MAI.... ma solo al diritto e alla giustizia..una volta ascoltate le ragioni della difesa e dell'accusa....che piaccia o no!
Heyoka ...non mi fare il Sayonne ...stamani non mi piaci!!!![]()
Tu non hai idea quanto sia BENEFICO al nostro ego, il farsi Odiare.
L' amante ti adula e ti nasconde i difetti, chi ti odia mortifica il tuo ego e ti mostra i difetti che il tuo ego ti nasconde.
Naturalmente puoi sostenere questo status, se sei un Rambo spirituale.....
.... mica puoi capirlo Tu, che sei ancora FORSE, un aspirante vice aiuto allievo supplente heyoka.![]()
Francesco, non il paponzolo ma quello originale, parlava di " Perfetta Letizia"...![]()
Fatta questa premessa filosofica della sottomutua, anche il più Bravo ed Onesto Giudice, non può emettere una sentenza corretta se questa viene INQUINATA dal fatto che uno dei DUE contendenti viene assistito da un pool di avvocati di ottimi livello e perciò BEN pagati per questo lavoro che lo consigliano cosa dire e cosa NON dire, rispetto all' altro, magari povero in canna, che non può permettersi neanche il più scancanato degli avvocati.
Ecco perchè io sono contrario al diritto di andare a giudizio, con la presenza in aula degli avvocati.
Nessuno vieta che uno dei contendenti possa giovarsi dell' assistenza di un avvocato, MA NON IN TRIBUNALE.
Un Bravo Giudice, così è più agevolato nello scoprire la Verità più vera, del contendere.
Gli elettori, se NON sono Trotoni, quando ci sarà da eleggere i Giudici, saranno certamente in grado di valutare il MIGLIOR Giudice tra coloro che si candidano a svolgere quel compito.
Se in tutta la tribù, ho individuato te, come il più promettente aspirante vice allievo aiutante heyoka ci sarà un motivo, Carletto.PS:il "Non mi piaci"non sostiene che ti odi o ti ami...è solo un non concordare con cio' che scrivi....proprio per rispettare il tuo principio del non adulare e del non mortificare il tuo ego smisurato.
Eyoka....nun ce prova' con il Carletto...
Ecco perche' sento l'irresistibile bisogno di denudarmi all'interno di una tenda rivestita di blocchi di creta con un bel falo' all'interno sudando come una bestia per raggiungere l'estasi mistica in cui compaiono gli antenati della tribu' che mi offrono un terzo occhio....mi hanno gia' disegnato la posizione dell'occhio...non sara' visibile ai non preparati ma funzionera' benissimo spero,e servira' a comprendere il non comprensibile da voi umani.heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 12:58Se in tutta la tribù, ho individuato te, come il più promettente aspirante vice allievo aiutante heyoka ci sarà un motivo, Carletto.PS:il "Non mi piaci"non sostiene che ti odi o ti ami...è solo un non concordare con cio' che scrivi....proprio per rispettare il tuo principio del non adulare e del non mortificare il tuo ego smisurato.
Eyoka....nun ce prova' con il Carletto...
Gli heyoka hanno un occhio che vede oltre le apparenze dello scibile.![]()
Proposta interessante...........heyoka ha scritto: 10 feb 2021, 10:15Ti risulta che i Sindaci possono dipendere dal compiacimento o avversione degli elettori senza stare nel recinto di quanto previsto dalla Legge???Non concordo....Ovvero ,i giudici devono sottostare alla legge e alle ragione del dibattimento e devono essere imparziali...ergo non devono dipendere dal compiacimento o all'avversione di un voto....sono procuratori che dovrebbero essere eletti dal popolo visto che rappresentano il popolo...e che cacchio...
Mia nonna diceva:
SOLDI E AMICIZIA SOFFOCANO LA GIUSTIZIA .
Ecco allora che se un Giudice, oltre che sottostare alle Leggi, dovesse avere il controllo e il giudizio non solo del Denaro e dell' AMICO potente, ma anche quello del Popolo SOVRANO, secondo me sarebbe meno tentato di interpretare le leggi a favore del denaro e dell' amico.
Tieni a mente che mandato a casa un Giudice dopo che il popolo ha deciso che non ha applicato BENE la legge, ne viene eletto un altro.
Magari questo se vuole fare carriera
IN NOME DEL POPOLO, vedrai che non sarà tentato di servire i SOLDI e gli AMICI ma sarà tentato di servire il POPOLO SOVRANO.