Comunismo assassino!

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
nerorosso
Messaggi: 6158
Iscritto il: 8 giu 2019, 17:34
Mi Piace Inviati: 347 volte
Mi Piace Ricevuti: 116 volte

Re: Comunismo assassino!

Messaggio da leggere da nerorosso »

Vento ha scritto: 29 gen 2021, 22:15 "Nel '41 la Whermacht era una schiacciasassi, e l'unico vantaggio dei Russi era l'immensa profondità del suo territorio, anche se vi è da dire che se fossero stati attaccati anche da est dal Giappone, forse la 2° GM avrebbe avuto esito diverso. Ma il Giappone aveva altri problemi…"

Mi risulta invece che il Giappone propose a Hitler di attaccare da est, dove del resto erano già (Manciuria), ma il folle rispose di no. E perse tutto, anche perché a quel punto il Giappone fu quasi costretto ad attaccare gli USA, con le ovvie conseguenze. Il che dimostra che quei personaggi non avevano un briciolo di lucidità, mossi quindi da passioni e deliri, più che da calcoli.
Peccato, perché se la guerra avesse avuto esito diverso, i due paesi più espansionisti, per concrete necessità di spazio, e più attivi economicamente, Germania e Giappone, avrebbero finalmente avuto il loro 'spazio vitale', divettando si presume più tranquilli. Mentre la Russia, che soffre di eccesso di spazio e carenza di popolazione e di dinamismo economico, sarebbe stata probabilmente ridimensionata, portando l'area ad uno stato di maggior equilibrio. Forse la stessa Russia ne avrebbe tratto giovamento, dirottando più energie alla vita civile e meno alla politica di potenza, costosa e inutile per il benessere della società russa.
Una curiosita: cos'hai contro la Russia e i Russi?
SLAVA ROSSIJA!!! 🇷🇺
Avatar utente
Vento
Messaggi: 3331
Iscritto il: 8 giu 2019, 23:48
Mi Piace Inviati: 279 volte
Mi Piace Ricevuti: 329 volte

Re: Comunismo assassino!

Messaggio da leggere da Vento »

nerorosso ha scritto: 29 gen 2021, 23:08
Vento ha scritto: 29 gen 2021, 22:15 "Nel '41 la Whermacht era una schiacciasassi, e l'unico vantaggio dei Russi era l'immensa profondità del suo territorio, anche se vi è da dire che se fossero stati attaccati anche da est dal Giappone, forse la 2° GM avrebbe avuto esito diverso. Ma il Giappone aveva altri problemi…"

Mi risulta invece che il Giappone propose a Hitler di attaccare da est, dove del resto erano già (Manciuria), ma il folle rispose di no. E perse tutto, anche perché a quel punto il Giappone fu quasi costretto ad attaccare gli USA, con le ovvie conseguenze. Il che dimostra che quei personaggi non avevano un briciolo di lucidità, mossi quindi da passioni e deliri, più che da calcoli.
Peccato, perché se la guerra avesse avuto esito diverso, i due paesi più espansionisti, per concrete necessità di spazio, e più attivi economicamente, Germania e Giappone, avrebbero finalmente avuto il loro 'spazio vitale', divettando si presume più tranquilli. Mentre la Russia, che soffre di eccesso di spazio e carenza di popolazione e di dinamismo economico, sarebbe stata probabilmente ridimensionata, portando l'area ad uno stato di maggior equilibrio. Forse la stessa Russia ne avrebbe tratto giovamento, dirottando più energie alla vita civile e meno alla politica di potenza, costosa e inutile per il benessere della società russa.
Una curiosita: cos'hai contro la Russia e i Russi?
Nulla. Musica e letteratura eccelse. Natura grandiosa. Mi piacerebbe viaggiare tra i grandi fiumi russi e siberiani. Ho stima di Putin come leader.
Ho vecchi ricordi del tempo sovietico, immagini anni 60 dell'attuale Cechia, monumenti sovietici lettoni cadenti, che nessuno tocca per paura, un luogo di detenzione e tortura di politici a Vilnius, un generale senso di desolazione.
Non conosco però la società russa attuale, che immagino e spero molto diversa. Mi rimane la sensazione di un paese che dedica tutte le energie ad armarsi, per paura di non poter mantenere lo smisurato territorio, che la cupidigia degli zar ha lasciato.
Situazione instabile, soprattutto in rapporto ai vicini, come il Giappone, con cui non è stata firmata una pace, delle cui isole Kurili si sono impossessati negli ultimi giorni della guerra e che non intendono restituire, dopo aver sottratto con la forza Sahalin in passato, abitata da pescatori Ainu, e senza dimenticare la guerra russo-giapponese del 1904, persa senza danno per l'inesperienza diplomatica dei giapponesi, parvenus della società internazionale.
Insomma tanti esempi di prepotenza nei rapporti internazionali, che non giovano alla coesistenza dell'area asiatica. Non riescono a rinunciare alla tradizionale (zarista e sovietica) attitudine invadente anche verso l'Europa. Trovo sconcertante un paese che ha grandi terre ma non sa cosa farci ed invece di concentrarsi su questo, coltiva ancora la propensione ad ulteriore espansione. Forse la loro paura viene dalle grandi pianure a oriente, senza difese e monti, da cui arrivavano i turco-mongoli.
E' comunque la parte di mondo più interessante per me, ma, ammirando l'operosità, non so se così sia anche per la popolazione, che non conosco abbastanza.
Agenda 2030: non possiederai nulla e sarai felice.
Dal comunismo bolscevico al comunismo capitalista.

Fuck Europe FuckYou by Victoria Nuland
Amen and Awoman :lol: egalité
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2078
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 309 volte
Mi Piace Ricevuti: 245 volte

Re: Comunismo assassino!

Messaggio da leggere da Crossfire »

Vento ha scritto: 29 gen 2021, 22:15 "Nel '41 la Whermacht era una schiacciasassi, e l'unico vantaggio dei Russi era l'immensa profondità del suo territorio, anche se vi è da dire che se fossero stati attaccati anche da est dal Giappone, forse la 2° GM avrebbe avuto esito diverso. Ma il Giappone aveva altri problemi…"

Mi risulta invece che il Giappone propose a Hitler di attaccare da est, dove del resto erano già (Manciuria), ma il folle rispose di no. E perse tutto, anche perché a quel punto il Giappone fu quasi costretto ad attaccare gli USA, con le ovvie conseguenze. Il che dimostra che quei personaggi non avevano un briciolo di lucidità, mossi quindi da passioni e deliri, più che da calcoli.
Peccato, perché se la guerra avesse avuto esito diverso, i due paesi più espansionisti, per concrete necessità di spazio, e più attivi economicamente, Germania e Giappone, avrebbero finalmente avuto il loro 'spazio vitale', divettando si presume più tranquilli. Mentre la Russia, che soffre di eccesso di spazio e carenza di popolazione e di dinamismo economico, sarebbe stata probabilmente ridimensionata, portando l'area ad uno stato di maggior equilibrio. Forse la stessa Russia ne avrebbe tratto giovamento, dirottando più energie alla vita civile e meno alla politica di potenza, costosa e inutile per il benessere della società russa.
Dovrei andare a cercare, ma sono praticamente certo che fu il Giappone a non attaccare l'URSS, non aprendo il fronte. Aveva divisioni interne militari e voleva espandersi sul dominio coloniale, ormai decadente, europeo. E avevano preso una scoppola devastante nel 1939 a Khalkhin Gol.
Inoltre non dimentichiamo che nello stesso periodo il Giappone aveva il fronte aperto con la Cina (dal 1937) nel maggiore conflitto storico tra questi due stati. L'unico vantaggio di Hitler nel prendere il Giappone nel suo asse fu di far intervenire gli USA che avevano sì un presidente che disprezzava la Germania, ma che al contempo aveva una opinione pubblica interna molto divisa dato che avevano appena finito una guerra in terra lontana (Europa) e non c'era la volontà di entrare anche in questo conflitto. Ma si sa, se si viene attaccati si risponde, e gli USA risposero.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Comunismo assassino!

Messaggio da leggere da serge »

nerorosso ha scritto: 29 gen 2021, 20:06
Valerio ha scritto: 29 gen 2021, 19:49
nerorosso ha scritto: 29 gen 2021, 19:34

Quello che tu chiami "la spartizione del bottino polacco", io credo piuttosto che per la Russia sia stata piuttosto una proiezione strategica, proprio in vista di una probabile invasione tedesca, già preannunciato tra le righe nel "Mein Kampf", con il concetto di "spazio vitale". Certo ad andarci di mezzo fu la Polonia, che del resto quanto ad imperialismo verso i territori russi nella Storia si è distinta.
Quanto alla questione se si sia trattato di "beneficenza" o altro, io direi che si è trattato semplicemente del sacrificio esistenziale di un popolo che nelle intenzioni tedesche era destinato ad essere in gran parte sterminato e i pochi superstiti ridotti in schiavitù.
La maggior parte delle vittime russe della 2° GM furono civili, affamati, eliminati fisicamente dagli "einsatzgruppen" o maciullati dai bombardamenti.
La vendetta fu tremenda, certo, ma era qualcosa che gridava "vendetta" agli occhi di Dio e degli uomini, e come sempre, anche nel caso tedesco, ci andarono di mezzo i civili.

Vale sempre il vecchio detto: "il più pulito c'ha la rogna"

Patto Molotov-Ribbentrop. Non dimenticarlo.
Per l'URSS il patto Molotov-Ribbentrop fu esattamente ciò che ho detto: serviva a prendere tempo per prepararsi al massimo ad una aggressione da parte tedesca con forze soverchianti. Tanto che all'avvio dellOperazione "Barbarossa" l'URSS non era ancora ⚓ pronta a resistere, e nemmeno i territori polacchi servirono come cuscinetto. Nel '41 la Whermacht era una schiacciasassi, e l'unico vantaggio dei Russi era l'immensa profondità del suo territorio, anche se vi è da dire che se fossero stati attaccati anche da est dal Giappone, forse la 2° GM avrebbe avuto esito diverso. Ma il Giappone aveva altri problemi…

E la Polonia mi dirai tu?
La Polonia stava in mezzo, "vaso di coccio tra i vasi di ferro", per dirla con Don Abbondio…
Allora prchè il "grande" Stalin diede il via a purghe tra gli ufficiali del proprio esercito? Che si trovò poi del tutto impreparato e senza adeguata guida di fronte all'invasione nazista............
Angry1 Angry1 Angry1
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Comunismo assassino!

Messaggio da leggere da carletto3 »

nerorosso ha scritto: 29 gen 2021, 21:13
carletto3 ha scritto: 29 gen 2021, 20:44 Gente....ma nessuno ricorda questo libro?
Immagine
Con 5 euro su E-Buy usato lo potete comprare e ve lo fate spedire a casa e passate un bella serata di lettura.
Così ,di cose mai smentite sugli orrori del comunismo. vi levate la voglia.
Beer4
E nessuno ricorda quest'altro libro?

https://www.amazon.it/libro-nero-del-ca ... 8843803077#

Io l'ho letto e vi assicuro che gli orrori descritti non hanno paragoni…
Opsssss....sai...le due facce della stessa medaglia!!!!
:lol: Bye
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Rispondi