Ma tutti noi ti apprezziano per questo, sei come la Meloni. Non cambi idea, tutto d'un pezzo.Sayon ha scritto: 27 dic 2020, 14:39 Stessa mentalita', stesso tipo di pensiero.Lui importante, io uno sconosciuto. ma la pensiamo allo stsso modo. Se si vuole avere un centro-destra al governo, ovvero un cambio ormai necessario perche tenuto in sospeso per troppi anni, ocorre evitare l' errore di presentarsi come un'armata Brancaleioone guidata da un fanfarone. Ho sbagliato a dire che io e Berlusca la pensiamo uguale. Io sono piu' duro e diretto di lui. Peche' la verita' io non ho bisogno di nasconderla, ma di dirla ai quattro venti.
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 12567.html
Ecco perche' MAI BERLUSCONI di nuovo al Governo....MAI PIU'!!!Sayon ha scritto: 27 dic 2020, 14:39 Stessa mentalita', stesso tipo di pensiero.Lui importante, io uno sconosciuto. ma la pensiamo allo stsso modo. Se si vuole avere un centro-destra al governo, ovvero un cambio ormai necessario perche tenuto in sospeso per troppi anni, ocorre evitare l' errore di presentarsi come un'armata Brancaleioone guidata da un fanfarone. Ho sbagliato a dire che io e Berlusca la pensiamo uguale. Io sono piu' duro e diretto di lui. Peche' la verita' io non ho bisogno di nasconderla, ma di dirla ai quattro venti.
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 12567.html
Temo di non avere capito:è Lui che pensa come te o sei tu che pensa come Lui?Sayon ha scritto: 27 dic 2020, 14:39 Stessa mentalita', stesso tipo di pensiero.Lui importante, io uno sconosciuto. ma la pensiamo allo stsso modo. Se si vuole avere un centro-destra al governo, ovvero un cambio ormai necessario perche tenuto in sospeso per troppi anni, ocorre evitare l' errore di presentarsi come un'armata Brancaleioone guidata da un fanfarone. Ho sbagliato a dire che io e Berlusca la pensiamo uguale. Io sono piu' duro e diretto di lui. Peche' la verita' io non ho bisogno di nasconderla, ma di dirla ai quattro venti.
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 12567.html
serge ha scritto: 4 gen 2021, 13:33Temo di non avere capito:è Lui che pensa come te o sei tu che pensa come Lui?Sayon ha scritto: 27 dic 2020, 14:39 Stessa mentalita', stesso tipo di pensiero.Lui importante, io uno sconosciuto. ma la pensiamo allo stsso modo. Se si vuole avere un centro-destra al governo, ovvero un cambio ormai necessario perche tenuto in sospeso per troppi anni, ocorre evitare l' errore di presentarsi come un'armata Brancaleioone guidata da un fanfarone. Ho sbagliato a dire che io e Berlusca la pensiamo uguale. Io sono piu' duro e diretto di lui. Peche' la verita' io non ho bisogno di nasconderla, ma di dirla ai quattro venti.
https://www.ilgiornale.it/news/cronache ... 12567.html
ciao
Vedi Serge, io seguo esclusivamente il mio pensiero. Pero vedo che , anche in contemporabea, Berlusconi sta prendendo iniziative che sono identiche o quasi alle mie. Se lui facesse cose diverse da quello che io penso, mi discosterei dal suo pensiero. Io NON tradisco la mia opinione. Se vai indietro nei miei post, scopriari che e' dal giorno che Salvini abraccio' De maio che io "consiglio" a Berlusca di tenere Salvini a tre metri di distanza in quanto e' IMPOSSIBILE fidarsi di lui. Ad esempio, Tajani mi e' divenuto antipatico o lo stesso "Giornale" perche hanno preso posizioni pro-Salvini che io ritendo sbagliate. Con "questo" CdX privo d'intelligenza e sbandato a destra, si puo' solo perdere. La vittoria del CdX verra; solo con un gruppo, unito, compatto con idee di vero centro-destra e con un valido leader. Vedo che il Berlusca lo sta facendo, e sta continuando a presentare una FI coerente ai suoi principi. Sono d'accordo con lui anche che e' assurdo e contro-produttivo far cadere un governo durante una crisi endemica perche cosi si facilita la creazione di un governo ancora piu' orientato a sinistra. La mia opinione pertanto e' che con la scusa che Berlusca e' "vecchio" e con l' avvento di Salvini si sono persi 10 anni nel quale si sarebbe potuto avere un governo SERIO, di CdX, guidato da lui. Io adesso penso (e sono certo che lo pensa anche lui) che serve un leader nuovo anche a FI che erediti la mentalita' e l' ideologia della FI creata da lui. Ne' salvini ne la Meloni possono essere considerati, ma ce ne sono tanti altri. Che si facciano avanti perche il momento e' MOLTO PROPIZIO
Sembra ieri...Sayon ha scritto: 27 dic 2020, 14:39 ...Peche' la verita' io non ho bisogno di nasconderla, ma di dirla ai quattro venti...
Non sono d'accordo su tutto.Salvo ha scritto: 4 gen 2021, 16:46 Sayon:
"(...) Sono d'accordo con lui anche che e' assurdo e contro-produttivo far cadere un governo durante una crisi endemica perche cosi si facilita la creazione di un governo ancora piu' orientato a sinistra (...)".
_________________________
Se cade il governo e si va ad elezioni la destra vince e la controparte (che tu romanticamente chiami "sinistra") perde. Al di là di questa previsione, l'attuale contegno di Berlusconi, non ostruttivo nei confronti del governo e di profilo vagamente istituzionale, tende -secondo il mio modestissimo parere- ad accreditare una nuova immagine di sé, conciliante se non proprio ecumenica, super partes, che non vede più "comunisti" dietro ogni angolo, assai diversa da quella del pregiudicato per frode fiscale ed ancora sotto processo per vicende legate alle cene eleganti, finalizzata alla ormai vicina elezione del nuovo capo dello Stato. Le sue chances sono oggettivamente scarse, ma il personaggio, notoriamente, è molto pieno di sé.
Il governo Giallo Rosso (maggggica Roma...!) ha emanato in fretta e furia leggi che hanno messo fuori combattimento il gruppo Vivendi nella scalata a Mediaset. Non è un profilo istituzionale, è semplice riconoscenza.Salvo ha scritto: 4 gen 2021, 16:46 ... Se cade il governo e si va ad elezioni la destra vince e la controparte (che tu romanticamente chiami "sinistra") perde. Al di là di questa previsione, l'attuale contegno di Berlusconi, non ostruttivo nei confronti del governo e di profilo vagamente istituzionale, tende -secondo il mio modestissimo parere- ad accreditare una nuova immagine di sé, conciliante se non proprio ecumenica, super partes, che non vede più "comunisti" dietro ogni angolo, assai diversa da quella del pregiudicato per frode fiscale ed ancora sotto processo per vicende legate alle cene eleganti, finalizzata alla ormai vicina elezione del nuovo capo dello Stato. Le sue chances sono oggettivamente scarse, ma il personaggio, notoriamente, è molto pieno di sé.
Concordo con te, su quello che dovrebbe fare la lega a proposito di Bipolarismo. Questa è quello su cui dovrebbe puntare la Lega sul breve periodo, fermo restando che il FARO deve sempre rimanere la battaglia per una FORTE Autonomia dei territori, cosa che non me la sento di delegare alla pur brava Meloni ed ancora meno al " prigioniero" Berluska.Ratio ha scritto: 4 gen 2021, 17:43 A mio modo di vedere la destra italiana soffre ancora di alcune posizioni dirigistico-stataliste ostili al mercato che andrebbero superate per modernizzarsi ed allargare la base elettorale, comunque cresciuta ultimamente in modo significativo. Se andiamo a parare a casa della Lega, io penso che debba puntare ad un bipolarismo interno, da un lato un leader sanguigno e talora oltre le righe come Salvini, dall'altro personaggi come Zaia, Giorgetti, Rinaldi, più efficaci nel parlare ad un elettorato fatto di piccoli e medi imprenditori (non solo) esasperati dallo status quo ma pur sempre con in piedi per terra. Allora vedrei positivamente anche un atteggiamento "tranquillo" di Berlusconi. Il problema è che FI al suo interno ha gente come Brunetta che soffre di "prurito da responsabilità"...di questi personaggi non mi fido.
No, sicuramente la Meloni e tanto meno il Berlusca sono fautori del federalismo, che anche a mio avviso, sarebbe la strada maestra.heyoka ha scritto: 5 gen 2021, 12:54Concordo con te, su quello che dovrebbe fare la lega a proposito di Bipolarismo. Questa è quello su cui dovrebbe puntare la Lega sul breve periodo, fermo restando che il FARO deve sempre rimanere la battaglia per una FORTE Autonomia dei territori, cosa che non me la sento di delegare alla pur brava Meloni ed ancora meno al " prigioniero" Berluska.Ratio ha scritto: 4 gen 2021, 17:43 A mio modo di vedere la destra italiana soffre ancora di alcune posizioni dirigistico-stataliste ostili al mercato che andrebbero superate per modernizzarsi ed allargare la base elettorale, comunque cresciuta ultimamente in modo significativo. Se andiamo a parare a casa della Lega, io penso che debba puntare ad un bipolarismo interno, da un lato un leader sanguigno e talora oltre le righe come Salvini, dall'altro personaggi come Zaia, Giorgetti, Rinaldi, più efficaci nel parlare ad un elettorato fatto di piccoli e medi imprenditori (non solo) esasperati dallo status quo ma pur sempre con in piedi per terra. Allora vedrei positivamente anche un atteggiamento "tranquillo" di Berlusconi. Il problema è che FI al suo interno ha gente come Brunetta che soffre di "prurito da responsabilità"...di questi personaggi non mi fido.
Personalmente credo che l' Italia può dare il massimo quando potrà darsi una struttura FEDERALE, dove il massimo del potere dovrebbe essere gestito dagli Stati Federati e dai Comuni e solo lo strettissimo necessario NON gestibile dagli Stati e dai Comuni darlo in gestione ad un Governo Federale di Roma. Penso alle politiche Monetarie, Militari, di Solidarietà e pochissimo altro.
Da quanto tempo vivi in Svizzera? Oppure vivi nel Canton Ticino da sempre?Ovidio ha scritto: 5 gen 2021, 13:36 ...
In Svizzera il federalismo è troppo spinto, e spesso ostacolo per alcune azioni governative, ma tutto sommato tiene aperto il dibattito su cosa sia giusto fare, cosa no. E poi ognuno si orienta come meglio crede.
Il problema principale? Il diverso diario scolastico tra i cantoni. Ma è un problema con cui si può convivere!
Sayon ha scritto: 5 gen 2021, 17:01 Il federalismo e' possibile anche in Italia, e non e' solo la lega che lo vuole. Infatti il Federalismo delle regioni comincia quando comincera' il federalismo degli Stati Europei. Non solo , ma non e' solo il Nord che potrebbe beneficiarne. Regioni come Campania, Puglie e Sicilia ne avrebbero immensi vantaggi soprattutto per la loro posizione vicina ai futuri mercati africani ed arabici. Occorre dimenticare l' Africa delle guerre e miserie. L Africa e' un continente in PIENA CRESCITA, con una classe media che si raddoppia ogni anno. E' il mercato del futuro PROSSIMO. E le regioni del Sud Italia,con i loro magnifici porti, se dimenticassero le miserie del RdC , e adottasseto un po piu di capitalismo, ne sarebbero le piu avvantaggiate. Quindi il federalismp puo diventare una realta'. Forse il FI adesso, dopo la scomparsa della Lega Nord, e' la forza politica che piu ha interesse nella stessa.