FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Angela Castorelli ha scritto: 22 nov 2020, 21:11
Oggi è il cinquantasettesimo anniversario dell'attentato di Dallas, in cui perì John Fitzgerald Kennedy, il Presidente della Nuova Frontiera.
Certo che anche gli Usa non scherzano pe ammazzamenti dei loro Presidenti. Credo che Kennedy non sia stato l' unico ad essere ammazzato.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Angela Castorelli ha scritto: 22 nov 2020, 21:11
Oggi è il cinquantasettesimo anniversario dell'attentato di Dallas, in cui perì John Fitzgerald Kennedy, il Presidente della Nuova Frontiera.
Certo che anche gli Usa non scherzano pe ammazzamenti dei loro Presidenti. Credo che Kennedy non sia stato l' unico ad essere ammazzato.
Sono quattro, tre del periodo che noi chiamiamo Far West:
Abraham Lincoln - 1865
James Garfield - 1881
William McKinley - 1901
John F. Kennedy - 1963
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Vero, sui tentativi si sbizzarriscono. Di recenti ricordo Clinton e Nixon, ma devo dire non la seguo così assiduamente la politica estera.
D'altronde, siamo negli USA.
John Hays ha scritto:Dio creò gli uomini diversi. Il signor Colt li rese uguali.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Verissimo, sopratutto sul sig Colt
Un mio caro amico é un vero americano e patriota, un pacifico 70enne bianco, Mormone tutto d un pezzo, la sua famiglia é arrivata negli US nella prima metà del 1600
Quando parliamo della politica US lui mi dice che noi europei facciamo fatica a capire l america vera e profonda: loro sono comunque sospettosi verso il potere e credono che una soluzone veloce e pragmatica sia il ricorso alla violenza, perché gli US stessi sono nati dalla diffidenza verso il potere e da una rivolta armata dei cittadini contro il governo
Un popolo perdente é ossessionato dal proprio passato
Un popolo vincente é ossessionato dal proprio futuro