Visco: "Più lavoro a giovani e donne o spreco straordinario"

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Visco: "Più lavoro a giovani e donne o spreco straordinario"

Messaggio da leggere da Shamash »

Visco che vi sia un grave problema: ci sono 2 milioni di giovani che non studiano e non lavorano, specialmente nel Mezzogiorno (e non solo, aggiungerei).

Consentitemi un: "ma va?!" e ancora "che novità!".

Oltre a ciò si somma l'incertezza del periodo, che riduce i consumi e non fornisce garanzie sul futuro.
Ecco dunque che la formazione (didattica e professionale) diventa di vitale importanza. Oddio, lo è sempre stato e ci si lamenta di questo fatto da decenni, ossia da quando la scuola e le istituzioni sono peggiorate sino a sprofondare a livelli infimi.
Un Paese dove i giovani non studiano e non si formano, dove le donne sono ancora sottopagate rispetto agli uomini e chi si forma emigra, è destinato a fallire e ad estinguersi.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13882
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 621 volte
Mi Piace Ricevuti: 737 volte

Re: Visco: "Più lavoro a giovani e donne o spreco straordinario"

Messaggio da leggere da Sayon »

Shamash ha scritto: 31 ott 2020, 22:25 Visco che vi sia un grave problema: ci sono 2 milioni di giovani che non studiano e non lavorano, specialmente nel Mezzogiorno (e non solo, aggiungerei).

Consentitemi un: "ma va?!" e ancora "che novità!".

Oltre a ciò si somma l'incertezza del periodo, che riduce i consumi e non fornisce garanzie sul futuro.
Ecco dunque che la formazione (didattica e professionale) diventa di vitale importanza. Oddio, lo è sempre stato e ci si lamenta di questo fatto da decenni, ossia da quando la scuola e le istituzioni sono peggiorate sino a sprofondare a livelli infimi.
Un Paese dove i giovani non studiano e non si formano, dove le donne sono ancora sottopagate rispetto agli uomini e chi si forma emigra, è destinato a fallire e ad estinguersi.

Giusto, ma gia lo sapevamo. Ma ci sono altte soluzioni. Sapete cosa dico ai miei 7 nipoti? Gli dico , guardate che QUESTO e' il momento buono per darsi da fare, per cercare un nuovo lavoro, usando pero' la vostra fantasia ed iniziativa. Chi si muove, chi sara' attivo, chi non si aspettera' l' "aiuto dello Stato" , chi cerchera; lavori insoliti o lavori meno graditi agli altri, avra' SUCCESSO . E' vero che l' economia tradizionale va sempre piu giu' perche non c'e' domanda, ma alora bisogn anadre nei campi meno tradizionali. I ristoranti devono lanciarsi nel "take away", i ragazzi verso lavori in ospedali e campi di ricerca, essere avanzati nel campo computeristico (giochi, scenografie, coeografie) sta aprendo orizzonti stupendi a migliaia di ragazzi, gli oggetti di vendita sono cambiati, l' economia si aprira' in maniera fortissima fra pochi mesi ma occorre essere fra i primi per goderne i vantaggi. Se gli Italiani hanno successo all' estero 'e perche' li ri-scoprono la loro inventivita", mentre in Italia la stessa viene soffocata. Anche voi, che rapprsentate la destra, parlate del governo e dello Stato come l'ultimo dei sinistri. I giovani devono avere inii lavori scomodi e non quelli sotto casa. Siamo arrivati al punto che a Napoli non riescono a trovare giovani che lavorino. nel campo ospedaliero e a Bergano/Padova bon trovano operai. Ma cosa vogliono? il posto fisso sotto casa, la solita posizione di statale o impiegato, la politica che ci ha regalato tanti sbruffoni? Sono giovani senza ambizioni, carattere, iniziativa e coraggio. E allora, meglio che facciamo arrvare gli immigrati: non saranno certo peggio dei nostri figli, ma in compenso sono piu' affamati.
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13882
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 621 volte
Mi Piace Ricevuti: 737 volte

Re: Visco: "Più lavoro a giovani e donne o spreco straordinario"

Messaggio da leggere da Sayon »

Shamash ha scritto: 31 ott 2020, 22:25 Visco che vi sia un grave problema: ci sono 2 milioni di giovani che non studiano e non lavorano, specialmente nel Mezzogiorno (e non solo, aggiungerei).

Consentitemi un: "ma va?!" e ancora "che novità!".

Oltre a ciò si somma l'incertezza del periodo, che riduce i consumi e non fornisce garanzie sul futuro.
Ecco dunque che la formazione (didattica e professionale) diventa di vitale importanza. Oddio, lo è sempre stato e ci si lamenta di questo fatto da decenni, ossia da quando la scuola e le istituzioni sono peggiorate sino a sprofondare a livelli infimi.
Un Paese dove i giovani non studiano e non si formano, dove le donne sono ancora sottopagate rispetto agli uomini e chi si forma emigra, è destinato a fallire e ad estinguersi.

Giusto, ma gia lo sapevamo. Ma ci sono altte soluzioni. Sapete cosa dico ai miei 7 nipoti? Gli dico , guardate che QUESTO e' il momento buono per darsi da fare, per cercare un nuovo lavoro, usando pero' la vostra fantasia ed iniziativa. Chi si muove, chi sara' attivo, chi non si aspettera' l' "aiuto dello Stato" , chi cerchera; lavori insoliti o lavori meno graditi agli altri, avra' SUCCESSO . E' vero che l' economia tradizionale va sempre piu giu' perche non c'e' domanda, ma alora bisogn anadre nei campi meno tradizionali. I ristoranti devono lanciarsi nel "take away", i ragazzi verso lavori in ospedali e campi di ricerca, essere avanzati nel campo computeristico (giochi, scenografie, coeografie) sta aprendo orizzonti stupendi a migliaia di ragazzi, gli oggetti di vendita sono cambiati, l' economia si aprira' in maniera fortissima fra pochi mesi ma occorre essere fra i primi per goderne i vantaggi. Se gli Italiani hanno successo all' estero 'e perche' li ri-scoprono la loro inventivita", mentre in Italia la stessa viene soffocata. Anche voi, che rapprsentate la destra, parlate del governo e dello Stato come l'ultimo dei sinistri. I giovani devono avere inii lavori scomodi e non quelli sotto casa. Siamo arrivati al punto che a Napoli non riescono a trovare giovani che lavorino. nel campo ospedaliero e a Bergano/Padova bon trovano operai. Ma cosa vogliono? il posto fisso sotto casa, la solita posizione di statale o impiegato, la politica che ci ha regalato tanti sbruffoni? Sono giovani senza ambizioni, carattere, iniziativa e coraggio. E allora, meglio che facciamo arrvare gli immigrati: non saranno certo peggio dei nostri figli, ma in compenso sono piu' affamati.
Rispondi