FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Supponiamo che una coppia di anziani viva da sola. Secondo voi è proprio necessario che, con tutto quel che succede. facciano i pranzi domenicali con figli e nipoti che vanno a scuola? E non parliamo di battesimi , comunioni, cresime, matrimoni ecc.? Non se ne possono stare per cavoli loro qualche mese? Non possono accontentarsi di video chiamate con Skype o Whatsapp? Adesso stanno chiudendo molto e certe misure sono obbligate, ma se fra un mese si riapre non possono continuare a far quello che dovrebbero fare? Chi non è molto anziano faccia una viva attiva e prudente, ma non chiudiamogli le porte ( e i redditi) in faccia. Chi invece crepa molto con il COVID stia lui attento invece di far mettere sotto chiave una nazione dal momento che lui che rischia molto non è capace di starci.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Ho quasi 70 anni, sono diabetico, pensionato, dovrei avere paura di questo virus, ma francamente se dipendesse da me non chiuderei un tubo, cercherei solo di organizzare meglio i trasporti pubblici e le scuole, proprio perché non mi sento così egoista da collaborare a mandare in rovina milioni di famiglie per le varie chiusure (eppure mi accusano, chissà perché, di "egoismo"). Per il resto a fare attenzione ci penso da solo. Ma a tanti la mascherina serve più che altro per mascherare una certa "faccia da culo?"
Ci saranno sempre degli Eschimesi pronti a dettar norme su come devono comportarsi gli abitanti del Congo durante la calura.
porterrockwell ha scritto: 30 ott 2020, 14:41
Supponiamo che una coppia di anziani viva da sola. Secondo voi è proprio necessario che, con tutto quel che succede. facciano i pranzi domenicali con figli e nipoti che vanno a scuola? E non parliamo di battesimi , comunioni, cresime, matrimoni ecc.? Non se ne possono stare per cavoli loro qualche mese? Non possono accontentarsi di video chiamate con Skype o Whatsapp? Adesso stanno chiudendo molto e certe misure sono obbligate, ma se fra un mese si riapre non possono continuare a far quello che dovrebbero fare? Chi non è molto anziano faccia una viva attiva e prudente, ma non chiudiamogli le porte ( e i redditi) in faccia. Chi invece crepa molto con il COVID stia lui attento invece di far mettere sotto chiave una nazione dal momento che lui che rischia molto non è capace di starci.
E questa è la filosofia che seguiamo io e mia moglie, ultrasessantacinquenni. Ci siamo isolati ed adottiamo tutte le precauzioni.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
porterrockwell ha scritto: 30 ott 2020, 14:41
Supponiamo che una coppia di anziani viva da sola. Secondo voi è proprio necessario che, con tutto quel che succede. facciano i pranzi domenicali con figli e nipoti che vanno a scuola? E non parliamo di battesimi , comunioni, cresime, matrimoni ecc.? Non se ne possono stare per cavoli loro qualche mese? Non possono accontentarsi di video chiamate con Skype o Whatsapp? Adesso stanno chiudendo molto e certe misure sono obbligate, ma se fra un mese si riapre non possono continuare a far quello che dovrebbero fare? Chi non è molto anziano faccia una viva attiva e prudente, ma non chiudiamogli le porte ( e i redditi) in faccia. Chi invece crepa molto con il COVID stia lui attento invece di far mettere sotto l giovane apprendistaachiave una nazione dal momento che lui che rischia molto non è capace di starci.
E questa è la filosofia che seguiamo io e mia moglie, ultrasessantacinquenni. Ci siamo isolati ed adottiamo tutte le precauzioni.
Gli anziani sono di tutte le tagle e misure. Io per esempio ho un fisico di uno con 30 anni meno di me e raggiuns i il "peak' della mia performance fisica, all' eta' che la gente crede che is sia persa del tutto. Allora, certo gli anziani devono stare piu a ttenti degli altri, ma il problema e' un altro; sono i giovani che lo trasmettono agli anziani. Un bambino prende il virus e lo trasmette alla nonna alla quale e' stato affidato, una coppia di giovani spostati prende ilvirus e lo trasmette ai suoceri che gli hanno preparato la cena, oppure un capo-uffico viene infettato dalla segretaria che asembra senza sintomi. Gli anziani sono PARTE INTEGRANTE della societa' ed in Italia anche della prte economica di una famiglia. Occorre difenderli come un BENE PREZIOSO altro che vederli come inutili e sprecasoldi.Un novantenne che prende una pensione la passa a un nipot disoccupato. Non dimenticatevelo.