Tiepolo a Milano: Senza il valore della cultura non c'è ricostruzione possibile

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Shamash
Messaggi: 2364
Iscritto il: 9 giu 2019, 16:37
Mi Piace Inviati: 450 volte
Mi Piace Ricevuti: 153 volte

Tiepolo a Milano: Senza il valore della cultura non c'è ricostruzione possibile

Messaggio da leggere da Shamash »

"Senza il valore della cultura non c'è ricostruzione possibile, non c'è ritorno alla normalità, non c'è futuro", espressione del presidente emerito di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli, che sponsorizza la inaugurata a Milano intitolata "Tiepolo, Venezia, Milano e l'Europa".

Le sue parole sono totalmente condivisibili, seppur da non ridursi alla questione attuale, bensì in termini generali e assoluti.
Il valore della cultura è quanto di più importante vi sia, la conoscenza è l'arma più potente che possa esistere e lo strumento capace di far comprendere il mondo che ci circonda, donando così l'abilità di proteggerlo e salvaguardarlo meglio.

Il nostro Paese, poi, vanta un patrimonio culturale fra i più vasti al mondo, se non, sotto molti aspetti, il più vasto. Purtroppo però, il livello culturale della popolazione è fra i più bassi. Ciò si traduce in una scarsa valorizzazione di tale immenso tesoro, oltre ad una pochezza conoscitiva di un popolo che invece dovrebbe conoscere e difendere tutto ciò strenuamente, oltre a poterne sfruttare il grandissimo potenziale economico.

Quando nelle nostre splendide città d'arte (e non solo, anche i meravigliosi piccoli borghi) vedo gruppi di stranieri che conoscono bene le opere che stanno visitando, provo un senso di dolore, perché al contempo moltissimi nostri connazionali a malapena sanno il nome della città in cui vivono.
Ciò è inaccettabile. Mi auguro che questo monito riecheggi con violenza nelle orecchie di chi è preposto al miglioramento della situazione e, finalmente, faccia qualcosa per ridare lustro alla cultura, bene supremo di tutti noi.
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Tiepolo a Milano: Senza il valore della cultura non c'è ricostruzione possibile

Messaggio da leggere da carletto3 »

Shamash ha scritto: 28 ott 2020, 17:23 "Senza il valore della cultura non c'è ricostruzione possibile, non c'è ritorno alla normalità, non c'è futuro", espressione del presidente emerito di Intesa Sanpaolo Giovanni Bazoli, che sponsorizza la inaugurata a Milano intitolata "Tiepolo, Venezia, Milano e l'Europa".

Le sue parole sono totalmente condivisibili, seppur da non ridursi alla questione attuale, bensì in termini generali e assoluti.
Il valore della cultura è quanto di più importante vi sia, la conoscenza è l'arma più potente che possa esistere e lo strumento capace di far comprendere il mondo che ci circonda, donando così l'abilità di proteggerlo e salvaguardarlo meglio.

Il nostro Paese, poi, vanta un patrimonio culturale fra i più vasti al mondo, se non, sotto molti aspetti, il più vasto. Purtroppo però, il livello culturale della popolazione è fra i più bassi. Ciò si traduce in una scarsa valorizzazione di tale immenso tesoro, oltre ad una pochezza conoscitiva di un popolo che invece dovrebbe conoscere e difendere tutto ciò strenuamente, oltre a poterne sfruttare il grandissimo potenziale economico.

Quando nelle nostre splendide città d'arte (e non solo, anche i meravigliosi piccoli borghi) vedo gruppi di stranieri che conoscono bene le opere che stanno visitando, provo un senso di dolore, perché al contempo moltissimi nostri connazionali a malapena sanno il nome della città in cui vivono.
Ciò è inaccettabile. Mi auguro che questo monito riecheggi con violenza nelle orecchie di chi è preposto al miglioramento della situazione e, finalmente, faccia qualcosa per ridare lustro alla cultura, bene supremo di tutti noi.
Gia'....avevamo una scuola quasi perfetta...quella che c'era e che ci aveva regalato Gentile con la sua riforma.
Poi come tanti vandali ,ognuno con un colpo d'ascia, hanno abbattuto questo robusto e bellissimo albero.Ogni ministro che si è succeduto ha dato un colpo ....oggi l'albero mascisce a terra...e quando dico tutti, sono stati proprio tutti...ogni ministro di ogni governo ha voluto fare la sua riforma ...distruggendone una quasi perfetta per sostituirla con una schifezza.
Sic transit gloria Mundi. StreamingTears
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2525
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 445 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: Tiepolo a Milano: Senza il valore della cultura non c'è ricostruzione possibile

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Concordo con l'importanza vitale della cultura Smiling
Ci vorrebbero insegnanti capaci, che già dai primi anni di scuola infondano autostima italica ai ragazzi, affinché siano consapevoli del valore inestimabile del loro Paese. In questa italiaccia, demolita dai politicanti, gli studenti sono sempre più disincentivati dal completare gli studi, non vedendo futuro lavorativo, spesso, neanche con una laurea in tasca.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Connesso
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13870
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 614 volte
Mi Piace Ricevuti: 730 volte

Re: Tiepolo a Milano: Senza il valore della cultura non c'è ricostruzione possibile

Messaggio da leggere da Sayon »

Il punto fatto da Michelangelo e' la chiave. L' italia e' una MERAVIGLIA (ve lo dice uno che conosce l'intero mondo) eepure abbiamo piu' turisti che vanno al Louvre -a vedere quadri di pittori italiani - che non il Paese d'origine degli stessi. Ma ildiscorso e' piu' generale: occorre insegnare ai giovani il valore (estetico, etico, storico, morale, economico) della CULTURA in generale perche' non diventino come i loro padri e nonni, incapaci persino di apprezzarli.
Rispondi