Di Diego fusaro

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
M
Mugik

Di Diego fusaro

Messaggio da leggere da Mugik »

Diego Fusaro

Filosofo

POLITICA
- 28 SETTEMBRE 2020

Molti si chiedono se sia meglio la schiavitù Usa o quella cinese. Io sono per la libertà
Noto una nutrita serie di persone che, in più ambiti, svolgono un ragionamento di questo tipo: meglio essere schiavi degli Usa che della Cina. Lo dicono apertamente: parlano senza remore di una schiavitù, sì, ma preferibile ad altre. Va detto, invero, che la situazione ideale a cui tendere deve essere la libertà, che sul piano politico si dà anzitutto come sovranità economica e militare.

Ciò detto, ed evitando ora di discutere se sia meglio un regime comunista con strapotenza dello Stato o un regime liberista con strapotenza del privato, non so se si possa – non lo escludo – diventare schiavi della Cina, che per altro non invade i popoli militarmente, ma economicamente. Si veda, a mo’ di exemplum, quanto sta accadendo in Africa, oggetto di colonizzazione economica cinese. Una cosa, comunque, è certa: ad oggi siamo schiavi di Washington, non di Pechino


Noto una nutrita serie di persone che, in più ambiti, svolgono un ragionamento di questo tipo: meglio essere schiavi degli Usa che della Cina. Lo dicono apertamente: parlano senza remore di una schiavitù, sì, ma preferibile ad altre. Va detto, invero, che la situazione ideale a cui tendere deve essere la libertà, che sul piano politico si dà anzitutto come sovranità economica e militare.

.
Le 110 basi militari che occupano il nostro territorio hanno la bandiera a stelle e strisce, non quella rossa stellata. Quelli che, per paura della eventuale schiavitù cinese, accettano di buon grado quella statunitense (secondo il classico modus con cui si accettava prima del 1989 la schiavitù atlantista per paura di quella sovietica), commettono l’errore degli errori: accettano le catene che hanno, per paura che, dalla loro liberazione, seguano catene ancora più opprimenti. Platonicamente, se ne stanno in fondo alla caverna, poiché temono che uscire equivalga a passare a una caverna ancora peggiore.

Io non ho simpatia né per il modello cinese, né – ancor meno, invero – per quello americano (talmente subdolo da presentarsi come regno della libertà; se non altro quello cinese è oggetto di aperte critiche). Dico però quanto segue, in attesa di una confutazione, che sarà bene accetta: so, ovviamente, che difficilmente arriveranno, perché i più replicheranno con la pancia e con le emozioni, spostando altrove l’asse della discussione (e, per ciò, non meriteranno risposta, ma solo una placida e composta commiserazione): come sapeva Machiavelli, non si può essere liberi e sovrani senza disporre delle milizie e della moneta.
La prima cosa è negata da Washington (non da Pechino), la seconda da Bruxelles (non da Pechino). Ora, è evidente che il nemico principale non può essere Pechino, per le suddette chiarissime ragioni. Anzi, se si torna sovrani monetariamente e militarmente si potrà anche eventualmente resistere ai tentativi di aggressione economica di altri Paesi, Cina compresa, utilizzando la sovranità economica come via per evitare di competere con la Cina stessa (competere con la Cina significa precipitare nell’abisso senza ritorno e, di fatto, lasciarsi conquistare economicamente). Come? Proteggendo la propria produzione, tutelando i propri lavoratori.Per farlo, però, ripeto, occorre riconquistare la propria sovranità, cioè liberarsi dal giogo di Washington e di Bruxelles. Se non si capisce questo, è inutile discutere. E resterà solo il discorso, superficiale e magari emotivo, di chi, con vuota profondità, dice “meglio gli Usa della Cina”, “meglio schiavi di Washington che di Pechino”. Chi non vuole essere schiavo di nessuno, sa bene che il primo passo da compiere è liberarsi dei padroni reali, anziché accettarli per paura di eventuali padroni futuri
Ergo riconquistiamo la sovranità militare ed economica e, su queste basi, difendiamo l’interesse nazionale italiano, tutelando la nostra cultura, il lavoro e i prodotti.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7395
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Di Diego fusaro

Messaggio da leggere da Alfa »

Sarebbe bello e giusto, ma è come dire alla mosca di abbattere un palazzo.
Non siamo "cosa" e non contiamo niente.
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2526
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 447 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: Di Diego fusaro

Messaggio da leggere da Michelangelo »

Ineccepibile analisi di Fusaro. Ma, ad occhio, è sempre apparso un obbiettivo irrealizzabile, quello di liberarsi da Nato e Usa ( salvo cambiamenti significativi nella presidenza USA) . E' la stessa dinamica che avviene nella nostra politica: si crede che possa essere meglio la destra rispetto alla sinistra, o viceversa, ma tutti sappiamo( magari facciamo finta di non saperlo) che i nostri politici, di qualsiasi schieramento politico, siano guidati a bacchetta da altri Poteri ( internazionali). E' solo un mero gioco delle parti. Sono solo esecutori.

Anche in quel caso, non c'è( almeno nello scenario politico attuale) una parte politica o un partito che possa essere in grado/che abbia la volontà di liberarci dalla schiavitù nel quale ci troviamo( schiavitù determinata, innanzitutto dall'Unione Europea e dall'Euro; USCITA che dovrebbe essere considerata da tutti imprescindibile per fare resuscitare l'Italia, vista l'eutanasia che tutti i nostri politici gli hanno configurato).
Quello che appare evidente, è che la sinistra odierna, sia palesemente CONTRO il popolo e dimostri di voler assestare al più presto il colpo di grazia all'Italia ( tolto il dente, tolto il dolore); mentre, la destra, quantomeno ritengo che SIMULI un maggiore patriottismo e interesse verso il suo popolo.
Ovvero, questa destra potrebbe fare tenere ancora a galla( nella melma) l'Italia ( visto che non vuole uscire dalla UE/ Euro, la morte dell'Italia è inevitabile anche con la destra) , con qualche sotterfugio; compiendo ogni tanto qualche azione di sovranismo( forzato, non spontaneo) e magari, arrancando, tra una finzione e l'altra, potrebbe riuscire a tenere in vita l'Italia ancora per 5-10 anni. E nel frattempo che questa attuale destra si adoperi per mantenere in vita il Paese ( simulando interesse verso il suo popolo), tutto potrà succedere; come ad esempio: potrà nascere, nel frattempo, una Nuova classe politica, coraggiosa e patriottica, che possa sostituire - in blocco - questi attuali politici.
Mentre la sinistra( piddina), sfacciatamente anti-italiana, vuole chiudere la partita subito e uccidere l'Italia il prima possibile. ( con la complicità grillina, inetta e fintamente anti-sistema).

La Cina, penso che sia esattamente come il PD: se diventasse il nostro nuovo padrone, ci ammazzerebbe in un nano secondo. Si spolperebbe l'Italia e ne prenderebbe le redini, imponendo, peraltro, la dittatura al nostro popolo.
Gli USA sono indubbiamente dei pessimi padroni, ma nonostante i loro abomini compiuti contro l'Italia, siamo ancora VIVI. E finché c'è vita c'è speranza( come già detto). Viceversa, la Cina decreterebbe la nostra MORTE. La fine di ogni speranza e futuro.
Ovviamente, si spera che con una nuova classe politica, preparata, onesta e coraggiosa (nonché, una nuova magistratura) dotata di una filosofia tutta nuova, si riesca a disfarsi di tutti i Padroni che ci opprimono da una eternità, ivi compresa Nato e Usa. L'obbiettivo DEVE essere quello, indiscutibilmente. NON ci si può mestamente arrendere a questa realtà.
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Avatar utente
serge
Messaggi: 7963
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: Di Diego fusaro

Messaggio da leggere da serge »

[Michelangelo]
Ovviamente, si spera che con una nuova classe politica, preparata, onesta e coraggiosa (nonché, una nuova magistratura) dotata di una filosofia tutta nuova, si riesca a disfarsi di tutti i Padroni che ci opprimono da una eternità, ivi compresa Nato e Usa.

Amico caro,da sempre (come anni sto più vicino agli 80 che ai 70) sento e leggo questi buoni propositi. Purtroppo,sono rimasti solo tali: ne è prova l'attuale situazione politica.
ciao...
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
Michelangelo
Messaggi: 2526
Iscritto il: 23 giu 2019, 15:00
Mi Piace Inviati: 447 volte
Mi Piace Ricevuti: 175 volte

Re: Di Diego fusaro

Messaggio da leggere da Michelangelo »

E' vero Serge... :( paradossalmente, tale classe politica è peggiorata con gli anni: più impreparata e più codarda! Chi di questi attuali politici oserebbe solo pensare di uscire dalla Nato!? Giammai! Non paghi, oggi non abbiamo più neanche una nostra moneta ( oltre ad avere dei politici di basso livello). Cosa vogliamo di più dalla vita?! BangHead

Ciononostante, attendiamo fiduciosi...chissà....
Bye
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Rispondi