come gia detto la segnalazione per l'antiriciclaggio scatta in automatico.serge ha scritto: 30 lug 2020, 16:12 - E’ vero o no che Il versamento di 250 mila euro, non è andato a buon fine perché l’Unione Fiduciaria, che amministra per Fontana il «mandato fiduciario misto» da 4,4 milioni di euro, ha dovuto bloccare il bonifico in base alla normativa antiriciclaggio?
- E’ vero o no che. La fiduciaria ha segnalato la transazione e la Guardia di Finanza è stata attivata dalla Banca d’Italia che aveva ricevuto la segnalazione dalla fiduciaria?
- E’ vero o no che, due giorni dopo l'intervento della Guardia di Finanza, il bonifico è stato annullato da Fontana.?
in che modo io da lombardo o anche da italiano sarei stato danneggiato?
la commessa di materiale sanitario non poteva essere assegnata per "commissione diretta" a causa della parentela tra Fontana e i titolari della ditta in questione. quando si sono accorti del possibile reato hanno trasformato la vendita in donazione, Fontana ha tentato di risarcire il cognato di tasca sua.
questi i fatti.
altro? il resto è merda gettata nel ventilatore mediatico.
l'unico danno che vedo è lo spreco di tempo e denaro da parte della magistratura che va a caccia di fantasmi.
ma a questo sono abituato, dato che è quello che accade continuamente quando in qualche modo anche del tutto marginalmente intravvedono la possibilità di spalare merda sulla lega.