FORSE, perché in Lombardia, l' assessore alla Sanità è il consigliere di FORZA ITALIA, che i fan di Berluska hanno eletto con oltre 12.000 preferenze?Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:11 Beh della California adesso non mi interessa granche' visto che non ci vivo. Ma qui in Florida le cose sono serie. Anche nel mio palazzo ci sono dei casi. I due Stati hanno qualcosa in comune pero': una massa di latino-americani molto indisciplinati che continuano a fregarsene delle regole. Il mio punto comunque non cambia: repubblicani, democratici, Italiani o europei, la crisi del virus c'e ancora ed uccide. Fa bene Conte a muoversi con cautela. Incitarlo a fregarsene significherebbe fare la fine degli USA, Brasile ed UK. Quello che non capisco in Italia e perche' la Lombardia non riesce a migliorare, quando tutte le altre Regioni ci sono riuscite.
Le cause sono altre, a livello LOCALE Heyoccone. C'e qualcosa di sbagliato, che stranamente non si riesce ad eliminare. Che i Lombardi siano indisplinati piu che i vituperati Terroni?heyoka ha scritto: 16 lug 2020, 19:19FORSE, perché in Lombardia, l' assessore alla Sanità è il consigliere di FORZA ITALIA, che i fan di Berluska hanno eletto con oltre 12.000 preferenze?Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:11 Beh della California adesso non mi interessa granche' visto che non ci vivo. Ma qui in Florida le cose sono serie. Anche nel mio palazzo ci sono dei casi. I due Stati hanno qualcosa in comune pero': una massa di latino-americani molto indisciplinati che continuano a fregarsene delle regole. Il mio punto comunque non cambia: repubblicani, democratici, Italiani o europei, la crisi del virus c'e ancora ed uccide. Fa bene Conte a muoversi con cautela. Incitarlo a fregarsene significherebbe fare la fine degli USA, Brasile ed UK. Quello che non capisco in Italia e perche' la Lombardia non riesce a migliorare, quando tutte le altre Regioni ci sono riuscite.
Sayon, sei un amico, ma a volte le paranoie giocano brutti scherzi.
Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:11 Quello che non capisco in Italia e perche' la Lombardia non riesce a migliorare, quando tutte le altre Regioni ci sono riuscite.
Non diciamo sciocchezze, i motivi, seppur plurimi, si possono [anche] spiegare in termini scientifici.Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 21:31 Che i Lombardi siano indisplinati piu che i vituperati Terroni?
Beh questo no, complimentare i lombardi perche' la crisi dipende dalla loro "operosita" e' ridicolo, anche perche' le vere cause (sbagliato comportamento di alcuni direttori di ospedali e scarsa fermezza di polso di alcuni sindaci) stanno venendo a galla. Ci sono zone industriali dappertutto in Italia e comunque un management illuminato avrebbe da tempo cercato di risanare l' ambiente. Nella stessa Lombardia ci sono zone molto piu' industrializzate di quelle dove si sta perpetuando l' infezione. Caso mai potresti dire che i lombardi (ma anche altre zone industriali italiane come ad esempio Taranto) dovrebbero non solo fare qualcoa per ridure l' inquinamento, ma cominciare ad usare le mascherine, anche in tempi non sospetti come fanno in Cina e Corea del Sud.Shamash ha scritto: 16 lug 2020, 23:14Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:11 Quello che non capisco in Italia e perche' la Lombardia non riesce a migliorare, quando tutte le altre Regioni ci sono riuscite.Non diciamo sciocchezze, i motivi, seppur plurimi, si possono [anche] spiegare in termini scientifici.Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 21:31 Che i Lombardi siano indisplinati piu che i vituperati Terroni?
Vi sono numerosi , infatti, che ipotizzano una diretta correlazione fra l'inquinamento (il particolato atmosferico) e la diffusione del virus. Al di là di responsabilità politiche (da imputare principalmente al governo centrale, come è palese), è pacifico che le regioni del nord siano quelle con il più alto tasso di inquinamento.
Non è mancanza di disciplina, è eccessiva operosità.![]()
Effettivamente dove c'è un forte inquinamento ambientale le mascherine sarebbero utili , ma il problema è che le nostre polveri sottili non le vedi nè percepisci , l'inverno scorso quando ero nelle filippine con un inquinamento enorme ,le mascherine veniva istintivo metterle usarle ,ma solo pèrchè le polveri pesanti e nere dell'inquinamento erano ben visibiliSayon ha scritto: 17 lug 2020, 1:37Beh questo no, complimentare i lombardi perche' la crisi dipende dalla loro "operosita" e' ridicolo, anche perche' le vere cause (sbagliato comportamento di alcuni direttori di ospedali e scarsa fermezza di polso di alcuni sindaci) stanno venendo a galla. Ci sono zone industriali dappertutto in Italia e comunque un management illuminato avrebbe da tempo cercato di risanare l' ambiente. Nella stessa Lombardia ci sono zone molto piu' industrializzate di quelle dove si sta perpetuando l' infezione. Caso mai potresti dire che i lombardi (ma anche altre zone industriali italiane come ad esempio Taranto) dovrebbero non solo fare qualcoa per ridure l' inquinamento, ma cominciare ad usare le mascherine, anche in tempi non sospetti come fanno in Cina e Corea del Sud.Shamash ha scritto: 16 lug 2020, 23:14Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 19:11 Quello che non capisco in Italia e perche' la Lombardia non riesce a migliorare, quando tutte le altre Regioni ci sono riuscite.Non diciamo sciocchezze, i motivi, seppur plurimi, si possono [anche] spiegare in termini scientifici.Sayon ha scritto: 16 lug 2020, 21:31 Che i Lombardi siano indisplinati piu che i vituperati Terroni?
Vi sono numerosi , infatti, che ipotizzano una diretta correlazione fra l'inquinamento (il particolato atmosferico) e la diffusione del virus. Al di là di responsabilità politiche (da imputare principalmente al governo centrale, come è palese), è pacifico che le regioni del nord siano quelle con il più alto tasso di inquinamento.
Non è mancanza di disciplina, è eccessiva operosità.![]()
È ridicolo invece puntare il dito contro i popoli più operosi d'Italia, per qualche irragionevole livore geografico (o forse politico, chissà).Sayon ha scritto: 17 lug 2020, 1:37 complimentare i lombardi perche' la crisi dipende dalla loro "operosita" e' ridicolo, anche perche' le vere cause (sbagliato comportamento di alcuni direttori di ospedali e scarsa fermezza di polso di alcuni sindaci) stanno venendo a galla.
È pacifico che il tasso di industrializzazione (e di conseguenza di inquinamento) di tutte le regioni del nord non sia nemmeno paragonabile a quello del resto del Paese. Tale ipotesi scientifica (che il virus sfrutti il particolato come booster per viaggiare nell'aria) è del tutto logica, infatti anche nel resto del mondo le zone più colpite (al di là di numerosi altri fattori, fra cui igienici e densità della popolazione) sono proprio quelle con maggior inquinamento, come le grosse città cinesi e giapponesi, l'India, gli USA e il Brasile.Sayon ha scritto: 17 lug 2020, 1:37 Ci sono zone industriali dappertutto in Italia e comunque un management illuminato avrebbe da tempo cercato di risanare l' ambiente. Nella stessa Lombardia ci sono zone molto piu' industrializzate di quelle dove si sta perpetuando l' infezione. Caso mai potresti dire che i lombardi (ma anche altre zone industriali italiane come ad esempio Taranto) dovrebbero non solo fare qualcoa per ridure l' inquinamento, ma cominciare ad usare le mascherine, anche in tempi non sospetti come fanno in Cina e Corea del Sud.
D'accordo su tutto, ma e' ora che la Lombardia faccia abbassare la SUA media che ci ha fatto passare per asini per almeno 3 mesi. L' inquinamento adesso e' molto meno che anni fa. Io ricordo mostruosi nebbioni e smog a Milano fa che adesso non ci sono piu'Shamash ha scritto: 17 lug 2020, 8:11È ridicolo invece puntare il dito contro i popoli più operosi d'Italia, per qualche irragionevole livore geografico (o forse politico, chissà).Sayon ha scritto: 17 lug 2020, 1:37 complimentare i lombardi perche' la crisi dipende dalla loro "operosita" e' ridicolo, anche perche' le vere cause (sbagliato comportamento di alcuni direttori di ospedali e scarsa fermezza di polso di alcuni sindaci) stanno venendo a galla.È pacifico che il tasso di industrializzazione (e di conseguenza di inquinamento) di tutte le regioni del nord non sia nemmeno paragonabile a quello del resto del Paese. Tale ipotesi scientifica (che il virus sfrutti il particolato come booster per viaggiare nell'aria) è del tutto logica, infatti anche nel resto del mondo le zone più colpite (al di là di numerosi altri fattori, fra cui igienici e densità della popolazione) sono proprio quelle con maggior inquinamento, come le grosse città cinesi e giapponesi, l'India, gli USA e il Brasile.Sayon ha scritto: 17 lug 2020, 1:37 Ci sono zone industriali dappertutto in Italia e comunque un management illuminato avrebbe da tempo cercato di risanare l' ambiente. Nella stessa Lombardia ci sono zone molto piu' industrializzate di quelle dove si sta perpetuando l' infezione. Caso mai potresti dire che i lombardi (ma anche altre zone industriali italiane come ad esempio Taranto) dovrebbero non solo fare qualcoa per ridure l' inquinamento, ma cominciare ad usare le mascherine, anche in tempi non sospetti come fanno in Cina e Corea del Sud.
Circa il fatto di spendersi attivamente per cercare di ridurlo è tutt'altra questione, seppur corretta.
L'utilizzo di mascherine è un altro argomento spinoso, perché a detta di numerosi esperti andrebbero usate squisitamente quando richiesto e non viverci con esse abitualmente, visto che respirare per troppe ore le proprie emissioni di CO2 è quasi peggio di ciò che si respira senza di esse...