FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Gasiot ha scritto: 8 lug 2020, 6:44
Io continuo ad essere scettico su una iniziativa del genere, la caratteristica tipica di una vera lista civica è quella di voler essere indipendente da esterni
Ovviamente parlando di liste civiche reali , non di quelle pensate da candidati sindaci o partiti che vogliono raccogliere consensi nel vasto pubblico degli scettici della politica
Però potresti fare un tentativo in miniatura.... Contatta le varie liste civiche all'interno di una unione dei comuni a
e verifica se hanno qualcosa in comune
Vedrai che anche all'interno di un ' area circoscritta , costoro non saranno ben disposti a perdere la loro unicità a favore di un: idea comune che tu vorresti proporre
Sono sicuro che se contattassi una lista civica esistente, la risposta sarebbe: “no guardi, qui siamo Cristiani fedeli e praticanti, vade retro Satana”. Se voglio davvero combinare qualcosa devo invogliare gente che vorrebbe mettersi in gioco ma che non l’ha fatto. Poi il massimo sarebbe trovare qualche volontario esperto in liste civiche in grado di supportare questi nuovi aspiranti. Chissà...
Ah per inciso, io le cose le voglio sempre complicare... Sapere chi desidero convivere? No, non sono le masse di persone potenzialmente complottiste. Vorrei puntate a coloro che conoscono il mondo e vogliono mettere a tacere quelle generazioni che credono ancora in un mago “in grado” di sistemare la loro situazione amorosa. Ora sì che è complicato, vero? Ahahah
blacktie ha scritto: 7 lug 2020, 15:02
Buonasera signori, come anticipato dal titolo la domanda sarà un po' insolita.
Stavo pensando insieme a qualche amico, di creare un movimento politico destinato ad essere una linea guida per le amministrazioni locali.
Mi spiego meglio...
Volevo mettere in piedi un portale in grado di offrire spazio web a tutti quegli aspiranti sindaci disposti a candidarsi sotto il nome del mio movimento. Si tratta di un'iniziativa rivolta a coloro che spesso optano per una lista civica... Sappiamo che queste persone devono farsi creare un logo, avere uno spazio web (che ai tempi d'oggi non fa male) e ovviamente, creare dei punti avvincenti da presentare agli elettori.
Io tutto questo, mediante il mio movimento, lo fornirei gratuitamente. Imponendo però degli obiettivi da portare a termine (esempio: ripristinare le strade danneggiate).
La questione però si fa complicata, poiché tutto ciò vorrei farlo nel modo più libero possibile. Ovvero: dispongo già di uno spazio web e di competenze informatiche per creare suddetta piattaforma, tuttavia non voglio assolutamente che ci sia un giro di soldi. Il mio movimento dovrà avere soltanto spese per il sito (a carico mio). Per di più, non voglio avere a che fare né con atti notarili, né con registrazione di loghi vari.
Perché ho scritto "senza ambizioni"? Perché di fatto questo movimento non punterà mai ad elezioni regionali o nazionali, bensì vuole rimanere una linea guida per coloro che vorrebbero creare una lista civica ma non vogliono/possono affatto sostenere delle spese per la creazione di un logo etc...
D'altro canto io rimarrei nell'ombra, in forma anonima per enfatizzare che qui si vuole portare avanti un'idea e non un volto che aspira a ruoli di potere.
Pertanto vi chiedo:
è legale una cosa simile così come l'ho esposta? Posso evitare tutte quelle trafile tra notaio etc? Vi ringrazio infinitamente!
Dopo aver letto tutti i vostri pareri, nonostante io mi senta più vicino al pensiero di Alfa, visto che non mi è stato più possibile, ormai da mesi, di incontrare l'amico Giurista, intervengo solo per approfittare del momento per chiedere un parere terzo ….. rappresentato, appunto, da quello di un competente in materia giuridica come "GIURISTA".
Personalmente gradirei molto il suo parere!
Magari ci capita il colpo di fortuna e ce lo troviamo qui sul forum! Scherzi a parte, ne è nata una bella discussione, sono contento
blacktie ha scritto: 7 lug 2020, 15:02
Buonasera signori, come anticipato dal titolo la domanda sarà un po' insolita.
Stavo pensando insieme a qualche amico, di creare un movimento politico destinato ad essere una linea guida per le amministrazioni locali.
Mi spiego meglio...
Volevo mettere in piedi un portale in grado di offrire spazio web a tutti quegli aspiranti sindaci disposti a candidarsi sotto il nome del mio movimento. Si tratta di un'iniziativa rivolta a coloro che spesso optano per una lista civica... Sappiamo che queste persone devono farsi creare un logo, avere uno spazio web (che ai tempi d'oggi non fa male) e ovviamente, creare dei punti avvincenti da presentare agli elettori.
Io tutto questo, mediante il mio movimento, lo fornirei gratuitamente. Imponendo però degli obiettivi da portare a termine (esempio: ripristinare le strade danneggiate).
La questione però si fa complicata, poiché tutto ciò vorrei farlo nel modo più libero possibile. Ovvero: dispongo già di uno spazio web e di competenze informatiche per creare suddetta piattaforma, tuttavia non voglio assolutamente che ci sia un giro di soldi. Il mio movimento dovrà avere soltanto spese per il sito (a carico mio). Per di più, non voglio avere a che fare né con atti notarili, né con registrazione di loghi vari.
Perché ho scritto "senza ambizioni"? Perché di fatto questo movimento non punterà mai ad elezioni regionali o nazionali, bensì vuole rimanere una linea guida per coloro che vorrebbero creare una lista civica ma non vogliono/possono affatto sostenere delle spese per la creazione di un logo etc...
D'altro canto io rimarrei nell'ombra, in forma anonima per enfatizzare che qui si vuole portare avanti un'idea e non un volto che aspira a ruoli di potere.
Pertanto vi chiedo:
è legale una cosa simile così come l'ho esposta? Posso evitare tutte quelle trafile tra notaio etc? Vi ringrazio infinitamente!
Dopo aver letto tutti i vostri pareri, nonostante io mi senta più vicino al pensiero di Alfa, visto che non mi è stato più possibile, ormai da mesi, di incontrare l'amico Giurista, intervengo solo per approfittare del momento per chiedere un parere terzo ….. rappresentato, appunto, da quello di un competente in materia giuridica come "GIURISTA".
Personalmente gradirei molto il suo parere!
Magari ci capita il colpo di fortuna e ce lo troviamo qui sul forum! Scherzi a parte, ne è nata una bella discussione, sono contento
Se ti riferisci a "Giurista", è uno degli amministratori del forum (colorati in rosso). Non ne abbiamo notizie da circa sei mesi, e la cosa inizia a diventare preoccupante…
PS
Al fondo di ogni pagina del forum trovi vari link tra cui la voce "Staff", gli amministratori in rosso, i moderatori in verde, gli utenti in blu.
Credo sia il caso di capire perché Giurista è sparito.
Se può servire lo ho sempre apprezzato sia come amministratore che come utente.
Aveva l' unico difetto di essere un elettore del PD, ma come diceva mia nonna
ESSERE PERFETTI È LA COSA PEGGIORE PER UN UOMO.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
heyoka ha scritto: 8 lug 2020, 18:10
Credo sia il caso di capire perché Giurista è sparito.
Se può servire lo ho sempre apprezzato sia come amministratore che come utente.
Aveva l' unico difetto di essere un elettore del PD, ma come diceva mia nonna
ESSERE PERFETTI È LA COSA PEGGIORE PER UN UOMO.
Non mi pare fosse piddino, aveva tutte altre idee…
Se ti riferisci a "Giurista", è uno degli amministratori del forum (colorati in rosso). Non ne abbiamo notizie da circa sei mesi, e la cosa inizia a diventare preoccupante…
PS
Al fondo di ogni pagina del forum trovi vari link tra cui la voce "Staff", gli amministratori in rosso, i moderatori in verde, gli utenti in blu.
Cari signori, volevo aggiornarvi sulla situazione. Così in caso dovesse fare ritorno il vostro esperto (speriamo di sì, anche per altri motivi) trova una situazione aggiornata.
La mia iniziativa non sarà né un partito né un movimento politico. Ho inquadrato il tutto come incubatrice/ispiratore di liste civiche nascenti.
Nel dettaglio desidero offrire: logo, nome e un template web già pronto da caricare sul sito della lista civica nascente (dunque lo spazio web non sarà più sul mio portale, così da togliere un'eventuale rogna). Quello che si vedrebbe nel concreto è una serie di liste civiche sparse per l'Italia che si chiamano con lo stesso nome e hanno lo stesso logo, ma non sono membri di un partito. E' una cosa che secondo me non si è mai vista...
Sempre sul mio portale sarà possibile proporre idee, gli ex sindaci/sindaci potrebbero dare un contributo per istruire gli aspiranti, così da creare una sorta di "scuola di gestione comunale virtuale" (gratuita e libera). Tutti i suggerimenti saranno leggibili da chi desidera iscriversi.
Messa giù così, forse c'è una possibilità che si possa fare a livello legale ma qui, come al solito, chiedo un ulteriore parere a chi se ne intende. ;)