Io credo che dopo la tragica esperienza di Mussolini i POPOLI Italici dovrebbero capire che non potrà MAI esserci un messia unitario per loro. Noi Veneti e per me chiunque vive in Veneto ed ama il simbolo del leon di San Marco è un Veneto, dobbiamo sperare che le circostanze storiche e il carisma di Zaia e di qualche altro governatore possano portare alla morte dello stato italiano unitario che non doveva MAI nascere.sabinosarno1 ha scritto: 20 giu 2020, 6:14 Siamo un popolo politico forte, numeroso, sufficientemente numeroso, ci manca il Capo, che per dovere essere di grande valore, e liberarci, da questa ormai immane tragedia, dovrà essere il Messia, per noi e per gli italiani tutti.
Non lo abbiamo, sappiamo che non lo abbiamo, anche quelli che, per malinteso spirito di corpo, portano in giro le bandiere con effigi che rappresentano Salvini, Berlusconi, la Meloni, e si fingono convinti al punto di non potere mai rinunciare, ognuno al suo, addirittura per orgoglio personale!
Se troviamo, subito, e subito uniti e convinti, il nostro Eroe, l' Occorrente, torniamo subito a vincere, per noi, e per gli altri. E se no...sarà lunga vita ai Giuseppi e tragica sorte per l' Italia.
Il ragionamento ha una sua logica ma la realtà italiana prevede che un leader forte in una coalizione ostile allo status Quo debba avere una vita dura piena di ostacoli non solo politici, se non qualche incidente puramente casualesabinosarno1 ha scritto: 20 giu 2020, 6:14 Siamo un popolo politico forte, numeroso, sufficientemente numeroso, ci manca il Capo, che per dovere essere di grande valore, e liberarci, da questa ormai immane tragedia, dovrà essere il Messia, per noi e per gli italiani tutti.
Non lo abbiamo, sappiamo che non lo abbiamo, anche quelli che, per malinteso spirito di corpo, portano in giro le bandiere con effigi che rappresentano Salvini, Berlusconi, la Meloni, e si fingono convinti al punto di non potere mai rinunciare, ognuno al suo, addirittura per orgoglio personale!
Se troviamo, subito, e subito uniti e convinti, il nostro Eroe, l' Occorrente, torniamo subito a vincere, per noi, e per gli altri. E se no...sarà lunga vita ai Giuseppi e tragica sorte per l' Italia.
Forse non mi sono spiegato bene: non è l' Uomo del destino da cercare, ma quello che dovrà essere il Premier, e il Premier non lo fa un "direttorio".Valerio ha scritto: 20 giu 2020, 8:07 Non è più il tempo dell'uomo del destino. Le società moderne sono troppo complesse per affidarle a singoli uomini.
Oggi occorre che la politica venga affidata ad esperti maturati in lunga pratica nei ranghi minori dell'amministrazione Pubblica, e che emergano non per le capacità individuali soltanto, quanto per la capacità di operare in squadra su direttive comuni.
In questo anche la Lega è un tantino carente, se pur meglio delle armate Brancaleone della Sinistra. Ma può trovare valido supporto (e collaborazione) in Fratelli d'Italia.
Io ce l'avevo gia' da tempo la soluzione al tuo quesito...l'avevo anche scritto temporibus illis...nel dopo elezioni quando si ventilava un possibile governo di CDX...sabinosarno1 ha scritto: 20 giu 2020, 6:14 Siamo un popolo politico forte, numeroso, sufficientemente numeroso, ci manca il Capo, che per dovere essere di grande valore, e liberarci, da questa ormai immane tragedia, dovrà essere il Messia, per noi e per gli italiani tutti.
Non lo abbiamo, sappiamo che non lo abbiamo, anche quelli che, per malinteso spirito di corpo, portano in giro le bandiere con effigi che rappresentano Salvini, Berlusconi, la Meloni, e si fingono convinti al punto di non potere mai rinunciare, ognuno al suo, addirittura per orgoglio personale!
Se troviamo, subito, e subito uniti e convinti, il nostro Eroe, l' Occorrente, torniamo subito a vincere, per noi, e per gli altri. E se no...sarà lunga vita ai Giuseppi e tragica sorte per l' Italia.
Sono lieto di leggere questi posts, dove finalmente si mettono dei dubbi sulla logicita' di affidarsi a un Salvini,per andare al governo. Con Salvini la Lega al governo c'era andata e vedete com'e' finita. Siamo tornati a un governo di sinistra ed a una opposizione molto piu' forte degli anni passati. Il LEADER MAXIMUS non serve, come non servono manifestazioni di piazza, e gesti clamorosi di dissenso. Occorre, innazitutto, tornare ai traguardi moderati del CdX ed affidarsi a i leaders piu affidabili dell'originale CdX, incluso Berlusconi come fornitore di idee. Gente in gamba esiste in tutti i partiti della vecchia CdX. Tiriamoli fuori. Ala fine uscira' un Leader, anche esterno, che con le sue doti d'intelligenza, moderazione e lungimiranza potra' guidare la coalizione. Ma come andare al potere? Con le elezioni che avverrano solo se l' alleanza artificiale fra PD e 5 stelle si frantumera'. Al momento Salvini, che riusci' a farli mettere insieme, serve solo per farli stare ancora piu' uniti.sabinosarno1 ha scritto: 20 giu 2020, 6:14 Siamo un popolo politico forte, numeroso, sufficientemente numeroso, ci manca il Capo, che per dovere essere di grande valore, e liberarci, da questa ormai immane tragedia, dovrà essere il Messia, per noi e per gli italiani tutti.
Non lo abbiamo, sappiamo che non lo abbiamo, anche quelli che, per malinteso spirito di corpo, portano in giro le bandiere con effigi che rappresentano Salvini, Berlusconi, la Meloni, e si fingono convinti al punto di non potere mai rinunciare, ognuno al suo, addirittura per orgoglio personale!
Se troviamo, subito, e subito uniti e convinti, il nostro Eroe, l' Occorrente, torniamo subito a vincere, per noi, e per gli altri. E se no...sarà lunga vita ai Giuseppi e tragica sorte per l' Italia.