Gasiot ha scritto: 17 giu 2020, 7:28
Il nostro heyoka ha già in se il vaccino per i malanni della vecchiaia , è la voglia di vivere
Quelli che si lasciano andare all'oblio non li guarisci con un vaccino
Certo Gasiot. Ma ad una certa età la voglia di "VIVERE" non basta. Se hai una bici metterai dei rapporti più adatti per la salita, ci metterai qualche mezz' ora in più, prima di arrivare in cima ma comunque ci arrivi e la bici mica si lamenta.
Il discorso è diverso se ti capita di montare in sella ad una puledrina vivace, che può anche cercare di adeguarsi alle tue possibilità per un pò, ma dopo diversi tentativi non è come la fidata bici; quella ti molla e ti saluta.
Per restare alla parabola della bici, anni fa qualche vecchietto si dopava pur di restare al passo con noi più giovani, ma questo alla fine si riperquoteva sulla salute del vecchietto indomito. Oggi la tecnologia ha inventato la bici assistita e quando farò fatica a salire sullo Stelvio, stai certo che quello sarà il primo acquisto che faccio.
Io speravo che Carletto o qualche altro esperto in materia, potesse dare qualche dritta a Noi vecchietti quando abbiamo a che fare con qualche pimpante puledrina al posto della bici.
So che su Internet si trova di tutto ma io vorrei stare sul sicuro.
Sui vaccini anti virus non mi fido delle opinioni di Carletto, ma su questo tema credo che Carletto non mi farebbe uno scherzo da PRETE!
Anche perchè tocca a me passare prima di LUI alla prossima vita.
E se mi combina qualche scherzo da prete stai certo che alla notte lo vado a tormentare in sogno.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)