carletto3 ha scritto: 15 giu 2020, 18:52
Perdonate un povero ignorante....ma avevo sentito che l'ambasciata e il governo venezuelano hanno smentito il tutto.,,,dicendo Fake...fake....
Vi ricordate il caso Siri?
"Il sottosegretario si deve dimettere" tutti in coro i grillini, senza aver avuto un briciolo di condanna. Ora loro invece che faranno?
Sai che davvero ora quelle liberazioni dei mafiosi mi puzzano veramente?!
e insistettero: "Siri non può pensare di restare al governo, è una questione morale", insistette il vicepremier e allora capo del Movimento Cinque Stelle Di Maio.
Ah Carluccio, per i grillini e gli altri sinistri basta smentire?
Siri non smentì? Che ti aspettavi, un "
si, gliel'ho consegnati io" oppure "
si, gli abbiamo presi"? Trovami un indagato che non smentisce a parole la sua accusa. Ora poi si parla anche in inglese, fake news al posto di falso, quei dementi vogliono darsi importanza anche in questi casi e oltretutto dove CARTA CANTA!!!
_________________________
“
Confermiamo tutto. Siamo un giornale serio e rispettabile, di massima qualità. Facciamo le nostre verifiche - ha affermato il vicedirettore Luis Ventoso all’Ansa - non siamo dei pazzi che pubblichiamo le prime informazioni che ci capitano in mano”.
“Sono molto contento della vasta eco che questa nostra notizia sta avendo in Italia”, ha commentato il vicedirettore di ABC, per nulla spaventato dai risvolti di questa storia. Confermata quindi la linea di Marcos Garcia Rey, autore dell’inchiesta: “
È normale che le persone interessate delle informazioni si difendano, ma io sono tranquillo.
Il mio lavoro è verificato da più fonti e non ho mai pubblicato alcun articolo basato su notizie false”.
