Nero.anch'io non mi ci raccapezzo piu'....non so piu' cosa pensare e ragiono alla giornata,o meglio non ragiono nemmeno piu' nella Babele di "informazioni" e provvedimenti che sono in circolazione,mi sono arreso....morti che si concentrano nei vecchietti delle RSA del Nord mentre in quelle del Sud ne escono indenni,giovani che muoionop come i vecchietti,zone con zero contagi ed altre falcidiate.....numeri di decessi in Italia inattendibili....esperti che dicono una cosa ed altri che dicono il contrario....tamponi sì...tamponi no....nerorosso ha scritto: 9 mag 2020, 1:04 Per quanto nella mia periferia di paese di provincia qualcuno fosse già in giro durante la "cattività", la massa è emersa a partire da lunedì, cosiddetta "fase 2".
Essendo in malattia esco anche al mattino, vedo molta gente in giro, e la cosa che noto è che in percentuale sono molto più "mascherati" che non i pochi che incontravi prima della "fase 2".
Alcuni sicuramente reduci da due mesi di autoreclusione con conseguente bombardamento televisivo di notizie catastrofiche, mi paiono più topi impauriti che Uomini (Homo, non me ne vogliano le femministe). Pronti a ritrarsi in gran fretta se gli passi accanto, nonostante siano coperti (in una giornata calda) da capo a piedi, con mascherina e in un caso pure con sciarpa e cappuccio della felpa (roba da foto se avessi avuto una reflex con tele).
Mi sorge spontanea la domanda: siamo Uomini o topi spaventati?
A cosa ci hanno portato due mesi di propaganda martellante su morti, contagi, virulenze, bare all'ammasso su camion militari, etc? A trasformare la maggior parte di noi in topi?
Questo detto da uno che fino a lunedì ha lavorato, incontrato gente, non ha portato la mascherina e non ha visto ecatombi di sorta.
Tenete poi presente che io lavoro coi camionisti, e i camionisti sono i primi a sapere le cose. Se vuoi sapere qualcosa accaduto a centinaia di km di distanza chiedi al camionista che qualcosa sa di sicuro…
Se ecatombe c'è stata nelle RSA del milanese e della bergamasca si deve sicuramente a clamorosi errori di gestione, che andranno verificati nelle sedi competenti.
PS
Tornando in topic e sull'argomento "uomini o topi" notavo stasera che dopo le 22 spuntano quelli forse un pò meno "topi".
Ragazzotte che escono senza rispettare le "disposizioni di sicurezza", coppie anche anziane senza mascherina e pure abbracciate, gente coi cani come sopra...
Che la sanità mentale sia ormai appannaggio della "gente della notte"?
Infatti ha ragione Nerorosso. Sono topi che hanno paura di essere multati per una sana camminata in altura.Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 10:50 Sono stato in montagna a fare una sana camminata nei sentieri stupendi dell'appennino,
1000 m di altezza che si raggiungono in 20 minuti da Pistoia e Prato e in 30 da Firenze.
Bene, nemmeno una macchina e nemmeno una persona. Scendendo verso la città riecco la gente tutta a passeggio.
Ci capite qualcosa? Negozi, bar e ristoranti chiusi eppure tutti li.
Qui da noi a Ciriè (TO) i bar stanno cominciando a riaprire, anche se non si può consumare all'interno. Stamattina sono andato a fare un pò di spesa e sono passato davanti a un bar davanti al quale sostava e consumava quello che aveva l'aspetto di un gruppo di operai edili in pausa.Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 10:50 Sono stato in montagna a fare una sana camminata nei sentieri stupendi dell'appennino,
1000 m di altezza che si raggiungono in 20 minuti da Pistoia e Prato e in 30 da Firenze.
Bene, nemmeno una macchina e nemmeno una persona. Scendendo verso la città riecco la gente tutta a passeggio.
Ci capite qualcosa? Negozi, bar e ristoranti chiusi eppure tutti li.
Stai quasi propugnando quello che il tuo amico heyoka aveva suggerito fin da subito, per smascherare il complotto Golpista ben descritto da Michele Angelo.carletto3 ha scritto: 9 mag 2020, 2:37Nero.anch'io non mi ci raccapezzo piu'....non so piu' cosa pensare e ragiono alla giornata,o meglio non ragiono nemmeno piu' nella Babele di "informazioni" e provvedimenti che sono in circolazione,mi sono arreso....morti che si concentrano nei vecchietti delle RSA del Nord mentre in quelle del Sud ne escono indenni,giovani che muoionop come i vecchietti,zone con zero contagi ed altre falcidiate.....numeri di decessi in Italia inattendibili....esperti che dicono una cosa ed altri che dicono il contrario....tamponi sì...tamponi no....nerorosso ha scritto: 9 mag 2020, 1:04 Per quanto nella mia periferia di paese di provincia qualcuno fosse già in giro durante la "cattività", la massa è emersa a partire da lunedì, cosiddetta "fase 2".
Essendo in malattia esco anche al mattino, vedo molta gente in giro, e la cosa che noto è che in percentuale sono molto più "mascherati" che non i pochi che incontravi prima della "fase 2".
Alcuni sicuramente reduci da due mesi di autoreclusione con conseguente bombardamento televisivo di notizie catastrofiche, mi paiono più topi impauriti che Uomini (Homo, non me ne vogliano le femministe). Pronti a ritrarsi in gran fretta se gli passi accanto, nonostante siano coperti (in una giornata calda) da capo a piedi, con mascherina e in un caso pure con sciarpa e cappuccio della felpa (roba da foto se avessi avuto una reflex con tele).
Mi sorge spontanea la domanda: siamo Uomini o topi spaventati?
A cosa ci hanno portato due mesi di propaganda martellante su morti, contagi, virulenze, bare all'ammasso su camion militari, etc? A trasformare la maggior parte di noi in topi?
Questo detto da uno che fino a lunedì ha lavorato, incontrato gente, non ha portato la mascherina e non ha visto ecatombi di sorta.
Tenete poi presente che io lavoro coi camionisti, e i camionisti sono i primi a sapere le cose. Se vuoi sapere qualcosa accaduto a centinaia di km di distanza chiedi al camionista che qualcosa sa di sicuro…
Se ecatombe c'è stata nelle RSA del milanese e della bergamasca si deve sicuramente a clamorosi errori di gestione, che andranno verificati nelle sedi competenti.
PS
Tornando in topic e sull'argomento "uomini o topi" notavo stasera che dopo le 22 spuntano quelli forse un pò meno "topi".
Ragazzotte che escono senza rispettare le "disposizioni di sicurezza", coppie anche anziane senza mascherina e pure abbracciate, gente coi cani come sopra...
Che la sanità mentale sia ormai appannaggio della "gente della notte"?
In italia siamo favolosi,qua coesistono il tutto e il contrario di tutto.Il terrore sparso a piene mani dovunque...persino nelle pubblicita' tv..diritti costituzionali sospesi o calpestati.....Arrivati a questo punto dopo due mesi e passa lo sai che ti dico:che forse era meglio che tutto fosse aperto come prima,basandosi sulla responsabilita' delle persone,avvertendoli,istruendoli su comportamenti igienici e sociali idonei e lasciando la responsabilita' dei loro atti a loro e solo a loro....ma è stato fatto l'errore fatale del seminare terrore....Tutto pero' potrebbe ribaltarsi quando ogni attivita' verra' riaperta...esattamente quattordici giorni dopo....o poco piu'...fino ad allora la schizofrenia generale sara' dominante.
E checche' tu ne pensi ne usciremo,quando ne usciremo ,in condizioni peggiori delle altre nazioni meno lige alle disposizioni proibitive assolute.
Amen
Che a questo punto da buon complottitista mi faccio alcune domande sulla "conversione a U" di Johnson. Dall'"immunità di gregge" alla chiusura totale. Forse perchè si è (opportunamente) beccato il virussone?heyoka ha scritto: 9 mag 2020, 15:03Stai quasi propugnando quello che il tuo amico heyoka aveva suggerito fin da subito, per smascherare il complotto Golpista ben descritto da Michele Angelo.carletto3 ha scritto: 9 mag 2020, 2:37Nero.anch'io non mi ci raccapezzo piu'....non so piu' cosa pensare e ragiono alla giornata,o meglio non ragiono nemmeno piu' nella Babele di "informazioni" e provvedimenti che sono in circolazione,mi sono arreso....morti che si concentrano nei vecchietti delle RSA del Nord mentre in quelle del Sud ne escono indenni,giovani che muoionop come i vecchietti,zone con zero contagi ed altre falcidiate.....numeri di decessi in Italia inattendibili....esperti che dicono una cosa ed altri che dicono il contrario....tamponi sì...tamponi no....nerorosso ha scritto: 9 mag 2020, 1:04 Per quanto nella mia periferia di paese di provincia qualcuno fosse già in giro durante la "cattività", la massa è emersa a partire da lunedì, cosiddetta "fase 2".
Essendo in malattia esco anche al mattino, vedo molta gente in giro, e la cosa che noto è che in percentuale sono molto più "mascherati" che non i pochi che incontravi prima della "fase 2".
Alcuni sicuramente reduci da due mesi di autoreclusione con conseguente bombardamento televisivo di notizie catastrofiche, mi paiono più topi impauriti che Uomini (Homo, non me ne vogliano le femministe). Pronti a ritrarsi in gran fretta se gli passi accanto, nonostante siano coperti (in una giornata calda) da capo a piedi, con mascherina e in un caso pure con sciarpa e cappuccio della felpa (roba da foto se avessi avuto una reflex con tele).
Mi sorge spontanea la domanda: siamo Uomini o topi spaventati?
A cosa ci hanno portato due mesi di propaganda martellante su morti, contagi, virulenze, bare all'ammasso su camion militari, etc? A trasformare la maggior parte di noi in topi?
Questo detto da uno che fino a lunedì ha lavorato, incontrato gente, non ha portato la mascherina e non ha visto ecatombi di sorta.
Tenete poi presente che io lavoro coi camionisti, e i camionisti sono i primi a sapere le cose. Se vuoi sapere qualcosa accaduto a centinaia di km di distanza chiedi al camionista che qualcosa sa di sicuro…
Se ecatombe c'è stata nelle RSA del milanese e della bergamasca si deve sicuramente a clamorosi errori di gestione, che andranno verificati nelle sedi competenti.
PS
Tornando in topic e sull'argomento "uomini o topi" notavo stasera che dopo le 22 spuntano quelli forse un pò meno "topi".
Ragazzotte che escono senza rispettare le "disposizioni di sicurezza", coppie anche anziane senza mascherina e pure abbracciate, gente coi cani come sopra...
Che la sanità mentale sia ormai appannaggio della "gente della notte"?
In italia siamo favolosi,qua coesistono il tutto e il contrario di tutto.Il terrore sparso a piene mani dovunque...persino nelle pubblicita' tv..diritti costituzionali sospesi o calpestati.....Arrivati a questo punto dopo due mesi e passa lo sai che ti dico:che forse era meglio che tutto fosse aperto come prima,basandosi sulla responsabilita' delle persone,avvertendoli,istruendoli su comportamenti igienici e sociali idonei e lasciando la responsabilita' dei loro atti a loro e solo a loro....ma è stato fatto l'errore fatale del seminare terrore....Tutto pero' potrebbe ribaltarsi quando ogni attivita' verra' riaperta...esattamente quattordici giorni dopo....o poco piu'...fino ad allora la schizofrenia generale sara' dominante.
E checche' tu ne pensi ne usciremo,quando ne usciremo ,in condizioni peggiori delle altre nazioni meno lige alle disposizioni proibitive assolute.
Amen
Si chiama immunità di gregge e quelli che sanno di essere più a rischio, dovranno prendere le dovute precauzioni, visto che questo virus non infastidisce le giovani generazioni e le donne, significa che è un DONO del Grande Ingegnere, che giustamente vuole sfoltire l' intasamento di vecchi che sostano sul ponte e non permettono che il traffico si svolga in modo naturale.
Diverso sarebbe se il virus se la prendesse con i bambini e allora sì che sarebbe un inviato da Satana e bisogna fare di TUTTO, anche barricarci in casa per ANNI, pur di mettere in salvo i bambini.
Invece i Kollioni, per strascicare di qualche mese in più, la vita a qualche vecchietto, hanno messo alla Carità una intera economia e i nostri figli e nipoti saranno costretti a vivere in miseria se non decidono di SUICIDARSI.
KOLLIONI, KOLLIONI, KOLLIONI... soprattutto coloro che ancora pendono dalle labbra di questi esperti del cacchio.
Quattro belle domande, Nerorosso.nerorosso ha scritto: 9 mag 2020, 15:38 Che a questo punto da buon complottitista mi faccio alcune domande sulla "conversione a U" di Johnson. Dall'"immunità di gregge" alla chiusura totale. Forse perchè si è (opportunamente) beccato il virussone?
Potremmo chiamarlo un "avvertimento"?
E la virulenza che ha assunto il virussone medesimo in GB?
A parte il "caso Svezia", ma forse la Svezia fa poco testo perchè sono quattro gatti?
Funghi????Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 10:50 Sono stato in montagna a fare una sana camminata nei sentieri stupendi dell'appennino,
1000 m di altezza che si raggiungono in 20 minuti da Pistoia e Prato e in 30 da Firenze.
Bene, nemmeno una macchina e nemmeno una persona. Scendendo verso la città riecco la gente tutta a passeggio.
Ci capite qualcosa? Negozi, bar e ristoranti chiusi eppure tutti li.
Forse che il popolo non è così idiota e manipolabile come pensano lorsignori?heyoka ha scritto: 9 mag 2020, 16:01Funghi????Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 10:50 Sono stato in montagna a fare una sana camminata nei sentieri stupendi dell'appennino,
1000 m di altezza che si raggiungono in 20 minuti da Pistoia e Prato e in 30 da Firenze.
Bene, nemmeno una macchina e nemmeno una persona. Scendendo verso la città riecco la gente tutta a passeggio.
Ci capite qualcosa? Negozi, bar e ristoranti chiusi eppure tutti li.
Ieri io mi son fatto una bella pedalata di oltre 100 Km. sulle Piccole Dolomiti che dominano la valle di Recoaro.
Sia sul passo Xon che sul passo Xomo ho incontrato molti ciclisti e podisti.
Stamattina addirittura grupponi anche di 20 ciclisti sulle rampe del passo Zovo.
Per i funghi è presto e deve ripiovere, dicono che pioverà lunedì, poi una decina di giorni e si parte, prima ai castagni e dopo ai faggi.heyoka ha scritto: 9 mag 2020, 16:01Funghi????Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 10:50 Sono stato in montagna a fare una sana camminata nei sentieri stupendi dell'appennino,
1000 m di altezza che si raggiungono in 20 minuti da Pistoia e Prato e in 30 da Firenze.
Bene, nemmeno una macchina e nemmeno una persona. Scendendo verso la città riecco la gente tutta a passeggio.
Ci capite qualcosa? Negozi, bar e ristoranti chiusi eppure tutti li.
Ieri io mi son fatto una bella pedalata di oltre 100 Km. sulle Piccole Dolomiti che dominano la valle di Recoaro.
Sia sul passo Xon che sul passo Xomo ho incontrato molti ciclisti e podisti.
Stamattina addirittura grupponi anche di 20 ciclisti sulle rampe del passo Zovo.
Altro che presto.....alza le foglie secche e prova a smuovere la terra sotto...fa polvere....è tutto secco come un osso di mummia.Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 18:26Per i funghi è presto e deve ripiovere, dicono che pioverà lunedì, poi una decina di giorni e si parte, prima ai castagni e dopo ai faggi.heyoka ha scritto: 9 mag 2020, 16:01Funghi????Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 10:50 Sono stato in montagna a fare una sana camminata nei sentieri stupendi dell'appennino,
1000 m di altezza che si raggiungono in 20 minuti da Pistoia e Prato e in 30 da Firenze.
Bene, nemmeno una macchina e nemmeno una persona. Scendendo verso la città riecco la gente tutta a passeggio.
Ci capite qualcosa? Negozi, bar e ristoranti chiusi eppure tutti li.
Ieri io mi son fatto una bella pedalata di oltre 100 Km. sulle Piccole Dolomiti che dominano la valle di Recoaro.
Sia sul passo Xon che sul passo Xomo ho incontrato molti ciclisti e podisti.
Stamattina addirittura grupponi anche di 20 ciclisti sulle rampe del passo Zovo.
Ho fatto due gerle il 26 maggio dello scorso anno ai castagni (tempo simile a questo maggio) e altrettante a giugno a Pian di Novello Abetone e Orsigna. Oggi sono entrato in bosco ai faggi e sotto le foglie il terreno è umido. Basta lunedì e martedì di acqua.carletto3 ha scritto: 9 mag 2020, 18:47Altro che presto.....alza le foglie secche e prova a smuovere la terra sotto...fa polvere....è tutto secco come un osso di mummia.Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 18:26Per i funghi è presto e deve ripiovere, dicono che pioverà lunedì, poi una decina di giorni e si parte, prima ai castagni e dopo ai faggi.heyoka ha scritto: 9 mag 2020, 16:01Funghi????Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 10:50 Sono stato in montagna a fare una sana camminata nei sentieri stupendi dell'appennino,
1000 m di altezza che si raggiungono in 20 minuti da Pistoia e Prato e in 30 da Firenze.
Bene, nemmeno una macchina e nemmeno una persona. Scendendo verso la città riecco la gente tutta a passeggio.
Ci capite qualcosa? Negozi, bar e ristoranti chiusi eppure tutti li.
Ieri io mi son fatto una bella pedalata di oltre 100 Km. sulle Piccole Dolomiti che dominano la valle di Recoaro.
Sia sul passo Xon che sul passo Xomo ho incontrato molti ciclisti e podisti.
Stamattina addirittura grupponi anche di 20 ciclisti sulle rampe del passo Zovo.
Se non piove almeno pert tre o quattro giorni di fila vengono a cercare voi invece dei funghi...
(Gia' fatta la verifica....) e poi il tempo dei funghi è giougno...adesso è tempo di ciliege....
Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhh.....Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 19:22Ho fatto due gerle il 26 maggio dello scorso anno ai castagni (tempo simile a questo maggio) e altrettante a giugno a Pian di Novello Abetone. Oggi sono entrato in bosco ai faggi e sotto le foglie il terreno è umido. Basta lunedì e martedì di acqua.carletto3 ha scritto: 9 mag 2020, 18:47Altro che presto.....alza le foglie secche e prova a smuovere la terra sotto...fa polvere....è tutto secco come un osso di mummia.Alfa ha scritto: 9 mag 2020, 18:26Per i funghi è presto e deve ripiovere, dicono che pioverà lunedì, poi una decina di giorni e si parte, prima ai castagni e dopo ai faggi.heyoka ha scritto: 9 mag 2020, 16:01
Funghi????
Ieri io mi son fatto una bella pedalata di oltre 100 Km. sulle Piccole Dolomiti che dominano la valle di Recoaro.
Sia sul passo Xon che sul passo Xomo ho incontrato molti ciclisti e podisti.
Stamattina addirittura grupponi anche di 20 ciclisti sulle rampe del passo Zovo.
Se non piove almeno pert tre o quattro giorni di fila vengono a cercare voi invece dei funghi...
(Gia' fatta la verifica....) e poi il tempo dei funghi è giougno...adesso è tempo di ciliege....