No, è solo la dimostrazione che non ci sono solo gli "italioti", ci sono pure i "francoti", i "tedescoti" etc…porterrockwell ha scritto: 14 apr 2020, 19:29 https://www.ilfattoquotidiano.it/2020/0 ... i/5769531/
Che Macron risalga per aver parlato chiaro al popolo dandosi delle colpe posso crederci ma il resto è da concorso "La patacca del secolo"
Ma è chiaro che è una patacca !!!! Se fosse vera Conte avrebbe il consenso di un terzo degli elettori Lega + FDI. Ma chi vogliono prendere in giro ?Pescetti&Scherzetti ha scritto: 14 apr 2020, 19:59 Ma sarà vero? vero vero? in parte vero? Oppure qualcosa che si sono inventati?
(Scusate il commento scemo, ma il governo e tutto l'andazzo mi fa rabbia)
No senseluce allievi ha scritto: 13 apr 2020, 12:06 ricchezza privata in euro - Debito Pubblico in euro = ricchezza privata in lire
Avevamo già capito che per te la matematica non ha sensoPescetti&Scherzetti ha scritto: 14 apr 2020, 23:37 ...No senseluce allievi ha scritto: 13 apr 2020, 12:06 ricchezza privata in euro - Debito Pubblico in euro = ricchezza privata in lire
![]()
Ah si?luce allievi ha scritto: 15 apr 2020, 9:55Avevamo già capito che per te la matematica non ha sensoPescetti&Scherzetti ha scritto: 14 apr 2020, 23:37 ...No senseluce allievi ha scritto: 13 apr 2020, 12:06 ricchezza privata in euro - Debito Pubblico in euro = ricchezza privata in lire
![]()
![]()
Oggi come oggi la moneta euro ha valore massimo e la moneta lira ha valore minimo.Pescetti&Scherzetti ha scritto: 15 apr 2020, 12:32 ... aspetto la spiegazione di questa formula matematica, sono tutt'orecchi:
ricchezza privata in euro - Debito Pubblico in euro = ricchezza privata in lire
Il circa 70% del Debito Pubblico è interno ma soltanto il 3% è detenuto dalla ricchezza privata.Pescetti&Scherzetti ha scritto: 20 apr 2020, 22:10 Ti spiego in due parole perché quel conto non ha senso:
Il 70% circa del debito è interno quindi non ha senso sottrarre il debito pubblico dalla ricchezza nazionale
luce allievi ha scritto: 20 apr 2020, 19:35 Nell'un caso e nell'altro, la ricchezza privata in lire si ridurrà a
ricchezza privata in euro - Debito Pubblico in euro
vorrei risponderti, ma prima di parlare di migliaia di miliardi.... un semplice test.luce allievi ha scritto: 20 apr 2020, 19:35Oggi come oggi la moneta euro ha valore massimo e la moneta lira ha valore minimo.Pescetti&Scherzetti ha scritto: 15 apr 2020, 12:32 ... aspetto la spiegazione di questa formula matematica, sono tutt'orecchi:
ricchezza privata in euro - Debito Pubblico in euro = ricchezza privata in lire
Quindi, se passi da euro a lira, devi dare un controvalore di garanzia.
In prima istanza garantisce lo Stato, che però è indebitato per 2.400 miliardi e, svendendo tutto, ne può coprire soltanto 500.
Ma è preferibile che non svenda perchè, se svende (caserme, ospedali, infrastrutture, eccetera), lo Stato italiano non c'è più.
Quindi deve subentrare in seconda istanza la ricchezza privata degli italiani, che ammonta a 4150 miliardi liquidi (aggiungendo gli immobili si superano gli 8.000 miliardi ma la parte immobiliare è difficilissima da liquidare).
In altre parole, la ricchezza privata italiana deve coprire 2.400 miliardi.
Come li copre?
Può coprirli in 2 modi:
- mega patrimoniale
- svalutazione pari al controvalore.
Nell'un caso e nell'altro, la ricchezza privata in lire si ridurrà a
ricchezza privata in euro - Debito Pubblico in euro
Non manca nessun euro:RedWine ha scritto: 20 apr 2020, 23:22 vorrei risponderti, ma prima di parlare di migliaia di miliardi.... un semplice test.
vorrei comprarmi delle scarpe, costano 97 euro.
ma non ho un centesimo, allora mi sono rivolto agli amici Marco e Gino che mi hanno prestato 100 euro, cinquanta a testa.
compro le scarpe e mi sono restati tre euro, (100-97) decido di ridare subito un euro a Marco e un altro a Gino, quindi a mè ne rimane uno, mentre ne devo 49 a Marco e 49 a Gino.
solo che 49+49 fa 98, piu l'euro che mi è rimasto in tasca 99.
che fine ha fatto l'euro mancante?
non mi serve sapere che il conto è sbagliato è evidente, voglio sapere perchè.