FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Pescetti&Scherzetti ha scritto: 5 mar 2020, 14:42
Giusto, votiamo PD direttamente, spararsi nei piedi deve essere divertente.
Beh dai... spararsi nei piedi, è sicuramente doloroso... Votare PD è sicuramente la cosa giusta da fare...
Socialism, frase ironico-provocatoria, deduco ( il tuo precedente avatar col garofano e la tua presentazione sul forum, dicevano tutt'altro)
Come mai questa simulazione di "piddismo"?
“Un popolo che dimentica i fasti del patriottismo è un popolo in decadenza. Il passato segna i doveri dell’avvenire.”
Francesco Crispi
Socialism ha scritto: 5 mar 2020, 16:27
È solo una provocazione ai tanti che mi accusavano di essere "comunista" e di "estrema sinistra".
MI piacevi di piu' con il garofano rosso....sei un po' scaduto con questo nuovo simbolo...almeno potevi mettere la vecchia e gloriosa falce e martello....così è veramente triste.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Socialism ha scritto: 5 mar 2020, 16:27
È solo una provocazione ai tanti che mi accusavano di essere "comunista" e di "estrema sinistra".
MI piacevi di piu' con il garofano rosso....sei un po' scaduto con questo nuovo simbolo...almeno potevi mettere la vecchia e gloriosa falce e martello....così è veramente triste.
Carletto dai... è una provocazione.
Poi, cos'è la politica oggi?
L'arte dei fessi... a mio avviso.
Sayon ha scritto: 4 mar 2020, 2:34
Attaccare un governo, per quanto inviso, quando l' Italia ne ha assoluto bisogno in un momento cosi' critico e' incoscienza pura. Cosa vuole Salvini? una elezione nel mezzo del Corona virus? Ma e' tutto scemo? Non solo e' incoscienza e mancanza di "patriottismo" (da lui il Sovranista eccelso) ma anche stupidita'. Sta perdendo sostenitori che vanno verso la Meloni (piu cauta) e che presto torneranno alla FI (un partito maturo) . Ora, se Salvini si sente tanto bravo, AIUTI soprattutto il Nord Italia a uscir fuori dalla crisi e verra' apprezzato di piu' Il tempo dei dilettanti che promettono un inesistente "cambio" sta per finire. Abbiamo un disperato bisogno di gente ponderata e di statisti. Ma anche di un elettorato che pensi.
Hai perfettamente ragione; ma quello che non capisco ( o meglio lo capisco per opportunità numerica) è che FI e Lega sono agli opposti per molti punti; tra la Meloni e Salvini non è che sia tutto pappa e ciccia. Però non perdono occasione per chiedere di ritornare a governare assieme. E poi... a parte le divergenze mie verso un tale governo, andranno sempre d'amore e d'accordo? Ho i miei dubbi
serge ha scritto: 4 mar 2020, 11:33
I nostri politici non possono fare a meno di litigare, nemmeno nel momento difficile che il Paese sta attraversando. Eppure non è sempre stato così.Ricordo che nel primo dopo guerra,l'allora Ministro della giustizia, il comunista Palmiro Togliatti., fece approvare dal Governo di coalizione di cui faceva parte,una amnistia che portò a liberare dal carcere ed esonerare da processi migliaia di fascisti . Ricordo il missino Giorgio Almirante in fila tra la gente comune per rendere omaggio alla salma di Enrico Berlinguer,segretario del PCI. Ricordo l'alleanza di tutte le forze politiche nel combattere il terrorismo durante gli anni di piombo.Ricordo la collaborazione di tutti i partiti per la ricostruzione del Friuli devastato dal terremoto del 1976. Altri tempi,si dirà.Senza dubbio,altri personaggi di diversa statura politica dagli attuali chiamati (?) a governare il Paese. A questo punto,parafrasando un famoso film di altri tempi, non ci resta altro che piangere.
serge ha scritto: 4 mar 2020, 11:33
I nostri politici non possono fare a meno di litigare, nemmeno nel momento difficile che il Paese sta attraversando. Eppure non è sempre stato così.Ricordo che nel primo dopo guerra,l'allora Ministro della giustizia, il comunista Palmiro Togliatti., fece approvare dal Governo di coalizione di cui faceva parte,una amnistia che portò a liberare dal carcere ed esonerare da processi migliaia di fascisti . Ricordo il missino Giorgio Almirante in fila tra la gente comune per rendere omaggio alla salma di Enrico Berlinguer,segretario del PCI. Ricordo l'alleanza di tutte le forze politiche nel combattere il terrorismo durante gli anni di piombo.Ricordo la collaborazione di tutti i partiti per la ricostruzione del Friuli devastato dal terremoto del 1976. Altri tempi,si dirà.Senza dubbio,altri personaggi di diversa statura politica dagli attuali chiamati (?) a governare il Paese. A questo punto,parafrasando un famoso film di altri tempi, non ci resta altro che piangere.
Perfettamente d'accordo!
No, non possono andare d'accordo finche ci sara' Salvini. Del quale e' impossibile fidarsi come gia' visto nella creazione del governo gialloverde e nella mossa sbagliata di lasciarlo senza informare nessuno della CdX (neppure la Lega!) delle sue azioni. Salvini segue la sua linea, e non quella di un CdX concordato.E la sua linea ci ha regalato una sinistra unita e al governo e tante illusioni basate su degli effimeri polls. Staremo a vedere. Dopotutto la colpa di tutto cio' sono gli elettori.