FORUM POLITICO - Forum di discussione di Politica italiana
Forum Politico uno spazio di discussioni di politica italiana e internazionale. Oltre alla Politica trovi anche altri servizi sempre inerenti alla politica.
Comincio dalla fine:
ha rifiutato l'ingresso nei conservatori europei di Giorgia Meloni.......non mi stupirei di un ingresso nel PPE quando la Merkel avrà fatto le valige.
Ora la cronaca.
Sarà la Lega dei moderati. Dietro la svolta nel partito di Matteo Salvini, c'è Giancarlo Giorgetti che in una lettera datata 12 febbraio, rivela di aver avvisato i colleghi del Carroccio: "I parlamentari della Lega informeranno tempestivamente il responsabile del dipartimento Esteri allo scopo di concordare anzitutto l'opportunità di partecipazione e interazione e poi le norme di linguaggio cui attenersi e l'atteggiamento da assumere anche in relazione a singoli argomenti di particolare rilevanza contingente". Della serie: basta con le sparate personali, non concordate, sui "temi dell'attualità internazionale, spesso insidiosi e comunque di non facile lettura".
Nella squadra dei moderati ci sono Giulia Bongiorno, Igor Iezzi, capogruppo nella commissione Affari costituzionali della Camera (che da tempo dice a Salvini che è necessario una organizzazione del partito che non pesi troppo sulle sue spalle) e poi Andrea Crippa, vice segretario. Da via Bellerio fanno sapere che l'Economia sarà "spacchettata" in più incarichi, uno dei quali andrà a Massimo Garavaglia. La giustizia sarà ovviamente della Bongiorno. Ad Alessandra Locatelli, già vicesindaca di Como, saranno affidati i temi della Famiglia e le disabilità.
Tra i volti non mancheranno Riccardo Molinari (capogruppo alla Camera) e Massimiliano Romeo (capogruppo al Senato) capaci di fare un'opposizione serrata ma anche molto competenti ed efficaci in tv. Eppoi ci sono i governatori leghisti. Soprattutto Luca Zaia e Attilio Fontana, che saranno valorizzati proprio per la loro indiscutibile moderazione. Lunedì 17 febbraio si riuniranno tutti a Roma per ascoltare direttamente dal leader il nuovo corso salviniano. PS: ho detto SALVINIANO.
Non male.
Per affrontare le sfide della politica nostrana (e non solo) serve intelligenza, preparazione e qualità.
Nella Lega ci sono figure di indubbio livello, come la Bongiorno e Giorgetti, per non parlare dei governatori Zaia e Fontana, sempre corretti e professionali. Il partito deve necessariamente guardare avanti, per guidare presto il Paese ["presto" è un chiaro auspicio] per cui serve organizzazione e grande serietà. Anche perché fra Papeete e citofoni vari non si va da nessuna parte...
«Siate il meglio di qualunque cosa siate» [Martin Luther King]
«Dove regna la saggezza, non vi è alcun conflitto tra pensiero e sentimento» [Carl Gustav Jung]
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Alfa ha scritto: 15 feb 2020, 14:54Comincio dalla fine:
ha rifiutato l'ingresso nei conservatori europei di Giorgia Meloni.......non mi stupirei di un ingresso nel PPE quando la Merkel avrà fatto le valige.
Ora la cronaca.
Sarà la Lega dei moderati. Dietro la svolta nel partito di Matteo Salvini, c'è Giancarlo Giorgetti che in una lettera datata 12 febbraio, rivela di aver avvisato i colleghi del Carroccio: "I parlamentari della Lega informeranno tempestivamente il responsabile del dipartimento Esteri allo scopo di concordare anzitutto l'opportunità di partecipazione e interazione e poi le norme di linguaggio cui attenersi e l'atteggiamento da assumere anche in relazione a singoli argomenti di particolare rilevanza contingente". Della serie: basta con le sparate personali, non concordate, sui "temi dell'attualità internazionale, spesso insidiosi e comunque di non facile lettura".
Nella squadra dei moderati ci sono Giulia Bongiorno, Igor Iezzi, capogruppo nella commissione Affari costituzionali della Camera (che da tempo dice a Salvini che è necessario una organizzazione del partito che non pesi troppo sulle sue spalle) e poi Andrea Crippa, vice segretario. Da via Bellerio fanno sapere che l'Economia sarà "spacchettata" in più incarichi, uno dei quali andrà a Massimo Garavaglia. La giustizia sarà ovviamente della Bongiorno. Ad Alessandra Locatelli, già vicesindaca di Como, saranno affidati i temi della Famiglia e le disabilità.
Tra i volti non mancheranno Riccardo Molinari (capogruppo alla Camera) e Massimiliano Romeo (capogruppo al Senato) capaci di fare un'opposizione serrata ma anche molto competenti ed efficaci in tv. Eppoi ci sono i governatori leghisti. Soprattutto Luca Zaia e Attilio Fontana, che saranno valorizzati proprio per la loro indiscutibile moderazione. Lunedì 17 febbraio si riuniranno tutti a Roma per ascoltare direttamente dal leader il nuovo corso salviniano. PS: ho detto SALVINIANO.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Concordo con la nuova linea dove i Giorgetti, Zaia, Garavaglia, Bongiorno, Fontana, Marcato,Stefani, Fedriga e molti altri dovranno affiancare Salvini, Bagnai e Borghi.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
heyoka ha scritto: 15 feb 2020, 19:27
Concordo con la nuova linea dove i Giorgetti, Zaia, Garavaglia, Bongiorno, Fontana, Marcato,Stefani, Fedriga e molti altri dovranno affiancare Salvini, Bagnai e Borghi.
Avrei qualche remora su Borghi....lo preferirei dietro le quinte e non in bella mostra.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
heyoka ha scritto: 15 feb 2020, 19:27
Concordo con la nuova linea dove i Giorgetti, Zaia, Garavaglia, Bongiorno, Fontana, Marcato,Stefani, Fedriga e molti altri dovranno affiancare Salvini, Bagnai e Borghi.
Avrei qualche remora su Borghi....lo preferirei dietro le quinte e non in bella mostra.
Benvenuto alla nuova Lega. Ma e' solo un inizio. Dovranno conciliare i nuovi propositi con Salvini. Il che non sara' troppo facile. Ed anche con i loro elettori, che sono tutto, meno che moderati. Come implicitamente riconosciuto da valerio.
heyoka ha scritto: 15 feb 2020, 19:27
Concordo con la nuova linea dove i Giorgetti, Zaia, Garavaglia, Bongiorno, Fontana, Marcato,Stefani, Fedriga e molti altri dovranno affiancare Salvini, Bagnai e Borghi.
Avrei qualche remora su Borghi....lo preferirei dietro le quinte e non in bella mostra.
Benvenuto alla nuova Lega. Ma e' solo un inizio. Dovranno conciliare i nuovi propositi con Salvini. Il che non sara' troppo facile. Ed anche con i loro elettori, che sono tutto, meno che moderati. Come implicitamente riconosciuto da valerio.
Veramente il sottinteso di Valerio è che sono volubili.....ma ve bene lo stesso ...infatti non è che sia così...
Conciliera' Salvini....conciliera' lui.Mica puo' fare tutto da solo.....lui è perfetto per raccogliere voti....ma tessere alleanze,consensi e trattare in Europa è roba al di sopra di lui.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
heyoka ha scritto: 15 feb 2020, 19:27
Concordo con la nuova linea dove i Giorgetti, Zaia, Garavaglia, Bongiorno, Fontana, Marcato,Stefani, Fedriga e molti altri dovranno affiancare Salvini, Bagnai e Borghi.
Avrei qualche remora su Borghi....lo preferirei dietro le quinte e non in bella mostra.
Benvenuto alla nuova Lega. Ma e' solo un inizio. Dovranno conciliare i nuovi propositi con Salvini. Il che non sara' troppo facile. Ed anche con i loro elettori, che sono tutto, meno che moderati. Come implicitamente riconosciuto da valerio.
Veramente il sottinteso di Valerio è che sono volubili.....ma ve bene lo stesso ...infatti non è che sia così...
Conciliera' Salvini....conciliera' lui.Mica puo' fare tutto da solo.....lui è perfetto per raccogliere voti....ma tessere alleanze,consensi e trattare in Europa è roba al di sopra di lui.
Veramente, direi che Sayon ha capito bene.
Oggi la Lega, che non è più Lega Nord, è un partito di rottura col passato, e con l'attuale politica italiana. E gli elettori hanno ben interpretato perfino il lapsus di Salvini, ricordate? Quel "datemi i pieni poteri" non era una illogica richiesta golpista, ma un'espressione frettolosa di "datemi una maggioranza per poter governare senza alleati infidi come i grillini (o altri, penso io)".
E questi elettori non è che non siano moderati, ma pretendono risultati anche rivoluzionari. E sanno che se non sono corposa maggioranza non otterranno nulla. Ed ho l'impressione che l'unico alleato che vorrebbero sia proprio Giorgia Meloni.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Shamash ha scritto: 15 feb 2020, 16:37
Non male.
Per affrontare le sfide della politica nostrana (e non solo) serve intelligenza, preparazione e qualità.
Nella Lega ci sono figure di indubbio livello, come la Bongiorno e Giorgetti, per non parlare dei governatori Zaia e Fontana, sempre corretti e professionali. Il partito deve necessariamente guardare avanti, per guidare presto il Paese ["presto" è un chiaro auspicio] per cui serve organizzazione e grande serietà. Anche perché fra Papeete e citofoni vari non si va da nessuna parte...
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
heyoka ha scritto: 15 feb 2020, 19:27
Concordo con la nuova linea dove i Giorgetti, Zaia, Garavaglia, Bongiorno, Fontana, Marcato,Stefani, Fedriga e molti altri dovranno affiancare Salvini, Bagnai e Borghi.
Avrei qualche remora su Borghi....lo preferirei dietro le quinte e non in bella mostra.
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
heyoka ha scritto: 15 feb 2020, 19:27
Concordo con la nuova linea dove i Giorgetti, Zaia, Garavaglia, Bongiorno, Fontana, Marcato,Stefani, Fedriga e molti altri dovranno affiancare Salvini, Bagnai e Borghi.
Avrei qualche remora su Borghi....lo preferirei dietro le quinte e non in bella mostra.
Benvenuto alla nuova Lega. Ma e' solo un inizio. Dovranno conciliare i nuovi propositi con Salvini. Il che non sara' troppo facile.Ed anche con i loro elettori, che sono tutto, meno che moderati. Come implicitamente riconosciuto da valerio.
Che vuol dire quel "meno che moderati"?
Moderato non vuol dire quello che intendi tu, cioè accordi su accordi senza portare mai niente a casa, ma solo chiacchiere inutili che non portano da nessuna parte, questi sono compromessi esosi che non fanno bene a nessuno.
In Italia il tempo delle chiacchiere è finito, certo, le cose vanno parlate invece di urlarle, ma tutto qui. Vorrebbe forse dire per esempio che dovremo dare il benvenuto, invece che a tutta l'africa, solo alla metà?
Non è questa la moderazione che intendiamo. Quella vera, anche riguardo all'immigrazione che deve essere ridimensionata se non portata ai minimi termini non è di destra, nè di centro e nemmeno di sinistra, ma solo del buon senso!
heyoka ha scritto: 15 feb 2020, 19:27
Concordo con la nuova linea dove i Giorgetti, Zaia, Garavaglia, Bongiorno, Fontana, Marcato,Stefani, Fedriga e molti altri dovranno affiancare Salvini, Bagnai e Borghi.
Avrei qualche remora su Borghi....lo preferirei dietro le quinte e non in bella mostra.
Benvenuto alla nuova Lega. Ma e' solo un inizio. Dovranno conciliare i nuovi propositi con Salvini. Il che non sara' troppo facile.Ed anche con i loro elettori, che sono tutto, meno che moderati. Come implicitamente riconosciuto da valerio.
Che vuol dire quel "meno che moderati"?
Moderato non vuol dire quello che intendi tu, cioè accordi su accordi senza portare mai niente a casa, ma solo chiacchiere inutili che non portano da nessuna parte, questi sono compromessi esosi che non fanno bene a nessuno.
In Italia il tempo delle chiacchiere è finito, certo, le cose vanno parlate invece di urlarle, ma tutto qui. Vorrebbe forse dire per esempio che dovremo dare il benvenuto, invece che a tutta l'africa, solo alla metà?
Non è questa la moderazione che intendiamo. Quella vera, anche riguardo all'immigrazione che deve essere ridimensionata se non portata ai minimi termini non è di destra, nè di centro e nemmeno di sinistra, ma solo del buon senso!
Alfa, mi pare che stiate dicendo la stessa cosa.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
carletto3 ha scritto: 15 feb 2020, 19:40
Avrei qualche remora su Borghi....lo preferirei dietro le quinte e non in bella mostra.
Benvenuto alla nuova Lega. Ma e' solo un inizio. Dovranno conciliare i nuovi propositi con Salvini. Il che non sara' troppo facile.Ed anche con i loro elettori, che sono tutto, meno che moderati. Come implicitamente riconosciuto da valerio.
Che vuol dire quel "meno che moderati"?
Moderato non vuol dire quello che intendi tu, cioè accordi su accordi senza portare mai niente a casa, ma solo chiacchiere inutili che non portano da nessuna parte, questi sono compromessi esosi che non fanno bene a nessuno.
In Italia il tempo delle chiacchiere è finito, certo, le cose vanno parlate invece di urlarle, ma tutto qui. Vorrebbe forse dire per esempio che dovremo dare il benvenuto, invece che a tutta l'africa, solo alla metà?
Non è questa la moderazione che intendiamo. Quella vera, anche riguardo all'immigrazione che deve essere ridimensionata se non portata ai minimi termini non è di destra, nè di centro e nemmeno di sinistra, ma solo del buon senso!
Alfa, mi pare che stiate dicendo la stessa cosa.
No perche....ieril'altro diceva w gli immigrati.....