Domani, IX febbraio, ricorre la Repubblica Romana...

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

Domani, IX febbraio, ricorre la Repubblica Romana...

Messaggio da leggere da porterrockwell »

.. e probabilmente unico fra i miei concittadini esporrò il tricolore.
L'esperienza della Repubblica Romana associò i maggiori protagonisti del nostro Risorgimento: Mazzini, Saffi ed Armellini, triumviri, Garibaldi, Pisacane, Goffredo Mameli, Luciano Manara, Enrico Dandolo, Enrico Cernuschi, ecclesiastici come Ugo Bassi, donne combattenti e non come Cristina Truvulzio, Colomba Antonietti ed Enrichetta Di Lorenzo.
Al di là degli eroismo personali resta il grande esempio della Costituzione della Repubblica Romana che potrete leggere nel link sottostante:

http://www.dircost.unito.it/cs/docs/romana1849.htm
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Domani, IX febbraio, ricorre la Repubblica Romana...

Messaggio da leggere da carletto3 »

porterrockwell ha scritto: 8 feb 2020, 11:48 .. e probabilmente unico fra i miei concittadini esporrò il tricolore.
L'esperienza della Repubblica Romana associò i maggiori protagonisti del nostro Risorgimento: Mazzini, Saffi ed Armellini, triumviri, Garibaldi, Pisacane, Goffredo Mameli, Luciano Manara, Enrico Dandolo, Enrico Cernuschi, ecclesiastici come Ugo Bassi, donne combattenti e non come Cristina Truvulzio, Colomba Antonietti ed Enrichetta Di Lorenzo.
Al di là degli eroismo personali resta il grande esempio della Costituzione della Repubblica Romana che potrete leggere nel link sottostante:

http://www.dircost.unito.it/cs/docs/romana1849.htm
69 articoli nei quali c'è tutto.......
Ma bisognava cambiare tutto...
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

Re: Domani, IX febbraio, ricorre la Repubblica Romana...

Messaggio da leggere da porterrockwell »

carletto3 ha scritto: 8 feb 2020, 12:54
porterrockwell ha scritto: 8 feb 2020, 11:48 .. e probabilmente unico fra i miei concittadini esporrò il tricolore.
L'esperienza della Repubblica Romana associò i maggiori protagonisti del nostro Risorgimento: Mazzini, Saffi ed Armellini, triumviri, Garibaldi, Pisacane, Goffredo Mameli, Luciano Manara, Enrico Dandolo, Enrico Cernuschi, ecclesiastici come Ugo Bassi, donne combattenti e non come Cristina Truvulzio, Colomba Antonietti ed Enrichetta Di Lorenzo.
Al di là degli eroismo personali resta il grande esempio della Costituzione della Repubblica Romana che potrete leggere nel link sottostante:

http://www.dircost.unito.it/cs/docs/romana1849.htm
69 articoli nei quali c'è tutto.......
Ma bisognava cambiare tutto...
Sarebbe doveroso introdurre anche oggi quello che era l'art.12

Art. 12 – Tutti i cittadini appartengono alla guardia nazionale nei modi e colle eccezioni fissate dalla legge.
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: Domani, IX febbraio, ricorre la Repubblica Romana...

Messaggio da leggere da RedWine »

porterrockwell ha scritto: 8 feb 2020, 11:48 .. e probabilmente unico fra i miei concittadini esporrò il tricolore.
L'esperienza della Repubblica Romana associò i maggiori protagonisti del nostro Risorgimento: Mazzini, Saffi ed Armellini, triumviri, Garibaldi, Pisacane, Goffredo Mameli, Luciano Manara, Enrico Dandolo, Enrico Cernuschi, ecclesiastici come Ugo Bassi, donne combattenti e non come Cristina Truvulzio, Colomba Antonietti ed Enrichetta Di Lorenzo.
Al di là degli eroismo personali resta il grande esempio della Costituzione della Repubblica Romana che potrete leggere nel link sottostante:

http://www.dircost.unito.it/cs/docs/romana1849.htm
interessante, non la conoscevo.
secondo voi cosa si intende con questo articolo?
Art. 53 – Nelle cause criminali al popolo appartiene il giudizio del fatto, ai tribunali l’applicazione della legge. La istituzione dei giudici del fatto è determinata da legge relativa.
che nelle cause criminali vi è un tribunale popolare? e che il giudice funzionerebbe da notaio?
Avatar utente
porterrockwell
Messaggi: 4232
Iscritto il: 9 giu 2019, 11:47
Mi Piace Inviati: 72 volte
Mi Piace Ricevuti: 226 volte

Re: Domani, IX febbraio, ricorre la Repubblica Romana...

Messaggio da leggere da porterrockwell »

RedWine ha scritto: 8 feb 2020, 14:43
porterrockwell ha scritto: 8 feb 2020, 11:48 .. e probabilmente unico fra i miei concittadini esporrò il tricolore.
L'esperienza della Repubblica Romana associò i maggiori protagonisti del nostro Risorgimento: Mazzini, Saffi ed Armellini, triumviri, Garibaldi, Pisacane, Goffredo Mameli, Luciano Manara, Enrico Dandolo, Enrico Cernuschi, ecclesiastici come Ugo Bassi, donne combattenti e non come Cristina Truvulzio, Colomba Antonietti ed Enrichetta Di Lorenzo.
Al di là degli eroismo personali resta il grande esempio della Costituzione della Repubblica Romana che potrete leggere nel link sottostante:

http://www.dircost.unito.it/cs/docs/romana1849.htm
interessante, non la conoscevo.
secondo voi cosa si intende con questo articolo?
Art. 53 – Nelle cause criminali al popolo appartiene il giudizio del fatto, ai tribunali l’applicazione della legge. La istituzione dei giudici del fatto è determinata da legge relativa.
che nelle cause criminali vi è un tribunale popolare? e che il giudice funzionerebbe da notaio?
Secondo me è la giuria popolare all'americana che decide su colpevolezza o innocenza lasciando al giudice il compito di stabilire l'entità della pena eventuale
SCORRA COME ACQUA IL DIRITTO E LA GIUSTIZIA COME UN TORRENTE PERENNE. AMOS 5,24
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: Domani, IX febbraio, ricorre la Repubblica Romana...

Messaggio da leggere da carletto3 »

porterrockwell ha scritto: 8 feb 2020, 14:10
carletto3 ha scritto: 8 feb 2020, 12:54
porterrockwell ha scritto: 8 feb 2020, 11:48 .. e probabilmente unico fra i miei concittadini esporrò il tricolore.
L'esperienza della Repubblica Romana associò i maggiori protagonisti del nostro Risorgimento: Mazzini, Saffi ed Armellini, triumviri, Garibaldi, Pisacane, Goffredo Mameli, Luciano Manara, Enrico Dandolo, Enrico Cernuschi, ecclesiastici come Ugo Bassi, donne combattenti e non come Cristina Truvulzio, Colomba Antonietti ed Enrichetta Di Lorenzo.
Al di là degli eroismo personali resta il grande esempio della Costituzione della Repubblica Romana che potrete leggere nel link sottostante:

http://www.dircost.unito.it/cs/docs/romana1849.htm
69 articoli nei quali c'è tutto.......
Ma bisognava cambiare tutto...
Sarebbe doveroso introdurre anche oggi quello che era l'art.12

Art. 12 – Tutti i cittadini appartengono alla guardia nazionale nei modi e colle eccezioni fissate dalla legge.
Esattamente su modello svizzero......
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Rispondi