2007 non 1997!!carletto3 ha scritto: 5 feb 2020, 19:01 Sapete gia' che a breve (giugno) cambieranno le frequenze tv...vero?Se il vostro tv non ha un decoder incorporato (i tv venduti dopo il 97) dovrete comprarlo.
Ma come si fa a saperlo?
Basta comporre sul tv il canale 200 e se vi compare la scritta Test HEVC Main 10 siete a posto..per Mediaset .va tutto ok.invece per la RAI componete 100 stessa scritta per essere ok.Il vostro tv va bene...non dovrete cambiarlo o comperare il decoder.
Auguri e figli maschi!!!!|
PS:Dite almeno grazie....
Hai ragione te.... il 2017.Ho sbagliato io a scrivere.cuneoman ha scritto: 5 feb 2020, 22:382007 non 1997!!carletto3 ha scritto: 5 feb 2020, 19:01 Sapete gia' che a breve (giugno) cambieranno le frequenze tv...vero?Se il vostro tv non ha un decoder incorporato (i tv venduti dopo il 97) dovrete comprarlo.
Ma come si fa a saperlo?
Basta comporre sul tv il canale 200 e se vi compare la scritta Test HEVC Main 10 siete a posto..per Mediaset .va tutto ok.invece per la RAI componete 100 stessa scritta per essere ok.Il vostro tv va bene...non dovrete cambiarlo o comperare il decoder.
Auguri e figli maschi!!!!|
PS:Dite almeno grazie....
Comunque sappiamo chi ringraziare... Il problema è che dopo 23 anni di leggi sulle frequenze Tv hanno fatto le cose alla Caxxo di cane, compresa questa volta!! Le frequenze sono sempre provvisorie, quindi comprate la Tv finchè dura... O comprate un decoder da 15 € che ora ve lo metteranno a...? I primi vecchi costavano sui 140 €, contando che era pure una tecnologia obsoleta in Europa... E che queste attuali frequenze dovrebbero essere usate dai cellulari 5G, ma non sono sicuro, sono aggiornato al 2016 quando doveva giù cambiare tutto... E sono passati 4 anni!!
In Svizzera per risolvere il problema a monte avevano puntato sul satellite, credo un ventennio fa...
Tutto quello che ho scritto è da prendere con le pinze, sono ricordi di vecchia data
Mi sono già informato, pare non sia così. Il problema non sono tanto i cellulari quanto le antenne in giro per le città, ci sono 3 tecnologie attualmente e tutte "inoffensive", cioè pari a quelle attuali all'incirca.Michelangelo ha scritto: 9 feb 2020, 16:13 Il televisore da sostituire sarebbe poca cosa.
La nuova tecnologia che sta per arrivare, il 5G, ho il vago sospetto, da quello che si legge ( anche se ovviamente si trincerano dietro al "NON è al momento scientificamente provato" ) che sarà la nuova arma di distruzione di massa! Le onde elettromagnetiche saranno talmente potenti che chissà come ci ridurrà!
Ci impongono cambiamenti nella nostra società( in questo caso, inevitabilmente a danno della salute), senza chiederci se siamo favorevoli o no. Alla faccia della democrazia! E poi vediamo la "brava" Greta sbraitare per far sì che ci sia un mondo migliore, più ecologico. Contro il mostruoso inquinamento cinese NO, non protesta mai! Che strano!
Speriamo che sia così (innocuo). Avevo letto che tale "potenza" di ricezione, potrebbe essere in grado di alterare il DNA ( oltre agli ipotetici danni cerebrali). Speriamo che siano solo allarmismi infondati.cuneoman ha scritto: 9 feb 2020, 22:18Mi sono già informato, pare non sia così. Il problema non sono tanto i cellulari quanto le antenne in giro per le città, ci sono 3 tecnologie attualmente e tutte "inoffensive", cioè pari a quelle attuali all'incirca.Michelangelo ha scritto: 9 feb 2020, 16:13 Il televisore da sostituire sarebbe poca cosa.
La nuova tecnologia che sta per arrivare, il 5G, ho il vago sospetto, da quello che si legge ( anche se ovviamente si trincerano dietro al "NON è al momento scientificamente provato" ) che sarà la nuova arma di distruzione di massa! Le onde elettromagnetiche saranno talmente potenti che chissà come ci ridurrà!
Ci impongono cambiamenti nella nostra società( in questo caso, inevitabilmente a danno della salute), senza chiederci se siamo favorevoli o no. Alla faccia della democrazia! E poi vediamo la "brava" Greta sbraitare per far sì che ci sia un mondo migliore, più ecologico. Contro il mostruoso inquinamento cinese NO, non protesta mai! Che strano!
Il vero problema è la somma di tutti i dispositivi, dalle automobili con la guida autonoma ai cellulari ai dispositivi da lavoro agli uffici alla domotica alle Tv... Se tutto viaggia sul wi-fi, 24 ore su 24, è ovvio che... Intanto per ora io uso sempre il bluetooth in auto, comodissimo, e a piedi le cuffie, stereo, con il filo, non si scaricano, non consumano, comodissime pure quelle!!
Il problema è come quando ... sfidi troppo la natura, questa ti si rivolta contro.cuneoman ha scritto: 9 feb 2020, 22:18Mi sono già informato, pare non sia così. Il problema non sono tanto i cellulari quanto le antenne in giro per le città, ci sono 3 tecnologie attualmente e tutte "inoffensive", cioè pari a quelle attuali all'incirca.Michelangelo ha scritto: 9 feb 2020, 16:13 Il televisore da sostituire sarebbe poca cosa.
La nuova tecnologia che sta per arrivare, il 5G, ho il vago sospetto, da quello che si legge ( anche se ovviamente si trincerano dietro al "NON è al momento scientificamente provato" ) che sarà la nuova arma di distruzione di massa! Le onde elettromagnetiche saranno talmente potenti che chissà come ci ridurrà!
Ci impongono cambiamenti nella nostra società( in questo caso, inevitabilmente a danno della salute), senza chiederci se siamo favorevoli o no. Alla faccia della democrazia! E poi vediamo la "brava" Greta sbraitare per far sì che ci sia un mondo migliore, più ecologico. Contro il mostruoso inquinamento cinese NO, non protesta mai! Che strano!
Il vero problema è la somma di tutti i dispositivi, dalle automobili con la guida autonoma ai cellulari ai dispositivi da lavoro agli uffici alla domotica alle Tv... Se tutto viaggia sul wi-fi, 24 ore su 24, è ovvio che... Intanto per ora io uso sempre il bluetooth in auto, comodissimo, e a piedi le cuffie, stereo, con il filo, non si scaricano, non consumano, comodissime pure quelle!!
Esatto! Siamo esseri umani e vorremmo rimanere tali. Non siamo bionici e indistruttibili.Alfa ha scritto: 10 feb 2020, 10:08Il problema è come quando ... sfidi troppo la natura, questa ti si rivolta contro.cuneoman ha scritto: 9 feb 2020, 22:18Mi sono già informato, pare non sia così. Il problema non sono tanto i cellulari quanto le antenne in giro per le città, ci sono 3 tecnologie attualmente e tutte "inoffensive", cioè pari a quelle attuali all'incirca.Michelangelo ha scritto: 9 feb 2020, 16:13 Il televisore da sostituire sarebbe poca cosa.
La nuova tecnologia che sta per arrivare, il 5G, ho il vago sospetto, da quello che si legge ( anche se ovviamente si trincerano dietro al "NON è al momento scientificamente provato" ) che sarà la nuova arma di distruzione di massa! Le onde elettromagnetiche saranno talmente potenti che chissà come ci ridurrà!
Ci impongono cambiamenti nella nostra società( in questo caso, inevitabilmente a danno della salute), senza chiederci se siamo favorevoli o no. Alla faccia della democrazia! E poi vediamo la "brava" Greta sbraitare per far sì che ci sia un mondo migliore, più ecologico. Contro il mostruoso inquinamento cinese NO, non protesta mai! Che strano!
Il vero problema è la somma di tutti i dispositivi, dalle automobili con la guida autonoma ai cellulari ai dispositivi da lavoro agli uffici alla domotica alle Tv... Se tutto viaggia sul wi-fi, 24 ore su 24, è ovvio che... Intanto per ora io uso sempre il bluetooth in auto, comodissimo, e a piedi le cuffie, stereo, con il filo, non si scaricano, non consumano, comodissime pure quelle!!
Di veramente innocuo non esiste nulla, almeno nel campo wifi e segnali vari, ma il problema di questa nuova rete è la portata. Se le antenne che siamo abituati a vedere ora hanno una bella portata di segnale, queste in confronto ne hanno una miseria, non oltre qualche decina di metri (e anche meno), questo vuol dire pienare le intere città di centinaia di ripetitori installati addirittura nei cartelloni pubblicitari se non nei cestini dei rifiuti.
I telefonini funzionano anche troppo bene come adesso e di farci anche il caffè può interessare solo a qualche demente che nella testa non ha altro che spippolare il telefonino invece di una bella ragazza e viceversa l'altro sesso.
Possibile che dobbiamo stare sempre in mano alle persone più dementi che esistono sulla faccia della terra?
Scommetto che se in comune comincio a raccogliere le firme per non installare questi ripetitori... ne raccolgo non più di 3 o 4.![]()
Non preoccuparti, faranno una rottamazione con un bonus (questi vanno avanti a bonus) dell'iva, lo riporti nella dichiarazione dei redditi e tu scali il "bonus" in 10 anni o perlomeno a "morte avvenuta".Romex ha scritto: 10 feb 2020, 14:57 Intanto a loro signori che muovono il sistema non frega niente: paghiamo sempre noi perché il sistema non è gratuito. Non cambieremo tutte le tv ma il decoder va pagato di tasca nostra.
“E io pagooo”![]()
Visto... Beh, io mi affido di più a una spiegazione scientifica con i dati scientifici!! Anche perchè sappiamo che le radiazioni di tutti i cellulari non fanno bene, ma dividiamo le situazioni dove tieni il dispositivo attaccato all'orecchio per 4 ore al giorno, tutti i giorni, da chi gira liberamente in una città piena di queste antenne, come avviene già ora...Michelangelo ha scritto: 11 feb 2020, 11:51 Video molto interessante (sebbene impegnativo; troppi termini tecnici.. in cui ci si perde), ma nel caso specifico, abbastanza rassicurante.
Molto più chiaro il messaggio fotografico di Alfa![]()
L'analisi sul 5G fatta da Giulietto Chiesa, che non è l'ultimo arrivato, è di tutt'altro avviso. Sebbene, forse troppo "catastrofista" -come tendenza - nelle sue analisi. O forse molto realista, non si sa.
https://www.youtube.com/watch?v=1POH8nMpuRk