La vendetta da Hamammet!

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
sabinosarno1
Messaggi: 1508
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:19

La vendetta da Hamammet!

Messaggio da leggere da sabinosarno1 »

Fu La Repubblica di Scalfari a fare di Di Pietro un eroe popolano, riuscendo con attività quotidiana a tramutare tutti i suoi evidenti difetti, fisici e morali, in virtù agreste ma degna!. Era operazione necessaria: se volevi rendere credibile, efficace, l' accusa, dovevi accreditare l' accusatore!
Sapevate in molti che il Tribunale europeo, qualche anno dopo la morte di Craxi, condannò la Giustizia italiana per averlo condannato senza consentirgli il diritto alla difesa?! Non in molti, lo so, i giornali del tipo La Repubblica hanno taciuto!
Avatar utente
serge
Messaggi: 7964
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 651 volte
Mi Piace Ricevuti: 264 volte

Re: La vendetta da Hamammet!

Messaggio da leggere da serge »

Da sempre sono contrario all'assunzione di cariche istituzionali da parte di magistrati .Non più in carica o in aspettativa.
Venendo a Di Pietro, va ricordato che l'ex protagonista di “mani pulite” fu eletto senatore in un collegio “blindato”del PDS. Il che,a mio avviso,solleva non poche perplessità sull'andamento della ormai famosa indagine del pool di Milano.
Colgo l'occasione per ricordare che domani ricorre l'anniversario di Bettino Craxi,esponente socialista di primo piano,avvenuta in quel di Hamammet ,ove l'ex Presidente del Consiglio si era ritirato in un volontario esilio. La statura politica del leader del partito del garofano è fuori discussione e,a mio avviso, non è paragonabile a quella dei nostri attuali governanti. Con coraggio e decisione l'Uomo politico, non solo si oppose alla prepotenza americana in quel di Sigonella, ma memorabile fu anche il suo intervento in Parlamento sul finanziamento illecito ai partiti. Nel significativo silenzio dei presenti.
Nel bene e nel male Bettino Craxi ha rappresentato un momento indimenticabile della vita politica della fine del secolo scorso e come tale va ricordato.
Bye
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6463
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 163 volte
Mi Piace Ricevuti: 521 volte

Re: La vendetta da Hamammet!

Messaggio da leggere da RedWine »

serge ha scritto: 18 gen 2020, 10:42 Da sempre sono contrario all'assunzione di cariche istituzionali da parte di magistrati .Non più in carica o in aspettativa.
Venendo a Di Pietro, va ricordato che l'ex protagonista di “mani pulite” fu eletto senatore in un collegio “blindato”del PDS. Il che,a mio avviso,solleva non poche perplessità sull'andamento della ormai famosa indagine del pool di Milano.
diciamo pure che la corruzione era evidente a chiunque volesse vederla.
ma notoriamente i giudici in italia seguono il principio farisaico che tradotto popolarmente recita "Non c’è peggior cieco di chi non vuol vedere"
Giovanni 9,1-41
Avatar utente
giaguaro
Messaggi: 813
Iscritto il: 9 giu 2019, 10:49
Mi Piace Ricevuti: 1 volta

Re: La vendetta da Hamammet!

Messaggio da leggere da giaguaro »

serge ha scritto: 18 gen 2020, 10:42 Da sempre sono contrario all'assunzione di cariche istituzionali da parte di magistrati .Non più in carica o in aspettativa.
Venendo a Di Pietro, va ricordato che l'ex protagonista di “mani pulite” fu eletto senatore in un collegio “blindato”del PDS. Il che,a mio avviso,solleva non poche perplessità sull'andamento della ormai famosa indagine del pool di Milano.
Colgo l'occasione per ricordare che domani ricorre l'anniversario di Bettino Craxi,esponente socialista di primo piano,avvenuta in quel di Hamammet ,ove l'ex Presidente del Consiglio si era ritirato in un volontario esilio. La statura politica del leader del partito del garofano è fuori discussione e,a mio avviso, non è paragonabile a quella dei nostri attuali governanti. Con coraggio e decisione l'Uomo politico, non solo si oppose alla prepotenza americana in quel di Sigonella, ma memorabile fu anche il suo intervento in Parlamento sul finanziamento illecito ai partiti. Nel significativo silenzio dei presenti.
Nel bene e nel male Bettino Craxi ha rappresentato un momento indimenticabile della vita politica della fine del secolo scorso e come tale va ricordato.
Bye
Spesso non riesco ad intervenire alle discussioni, anche molto interessanti, perché ciò che volevo dire è già stato detto in modo più preciso e dettagliato da qualche altro amico del forum …. Questo è sicuramente uno di quei casi!
Quoto al 100%, caro Serge.
Smiling
Non posso insegnare niente a nessuno, posso solo cercare di farli riflettere - SOCRATE
Avatar utente
giampieros
Messaggi: 735
Iscritto il: 17 giu 2019, 20:07

Re: La vendetta da Hamammet!

Messaggio da leggere da giampieros »

serge ha scritto: 18 gen 2020, 10:42 Da sempre sono contrario all'assunzione di cariche istituzionali da parte di magistrati .Non più in carica o in aspettativa.
Venendo a Di Pietro, va ricordato che l'ex protagonista di “mani pulite” fu eletto senatore in un collegio “blindato”del PDS. Il che,a mio avviso,solleva non poche perplessità sull'andamento della ormai famosa indagine del pool di Milano.
Colgo l'occasione per ricordare che domani ricorre l'anniversario di Bettino Craxi,esponente socialista di primo piano,avvenuta in quel di Hamammet ,ove l'ex Presidente del Consiglio si era ritirato in un volontario esilio. La statura politica del leader del partito del garofano è fuori discussione e,a mio avviso, non è paragonabile a quella dei nostri attuali governanti. Con coraggio e decisione l'Uomo politico, non solo si oppose alla prepotenza americana in quel di Sigonella, ma memorabile fu anche il suo intervento in Parlamento sul finanziamento illecito ai partiti. Nel significativo silenzio dei presenti.
Nel bene e nel male Bettino Craxi ha rappresentato un momento indimenticabile della vita politica della fine del secolo scorso e come tale va ricordato.
Bye
Negli ultimi 30 anni sono stati quattro i leaders politici che hanno seriamente provato a cambiare alle radici questo Paese.

BETTINO CRAXI
SILVIO BERLUSCONI
MATTEO RENZI
MATTEO SALVINI

Tre sono già stati resi inoffensivi (uno perchè morto!), il quarto è stato messo in grave difficoltà.
"CANCELLARE SALVINI" deve essere la parola d'ordine di ogni sincero democratico come suggerisce la democraticissima "La Repubblica". Si è mossa l'intera nazione: dalla Corte Costituzionale al Presidente della Repubblica; dalle burocrazie amministrative a quelle giudiziarie. L'imperativo categorico è impedire alla destra di andare al Governo. Impedirlo con ogni mezzo. Se si andasse a votare la destra vincerebbe? E allora bisogna impedire che si voti! E se fra tre anni la situazione dei consensi non sarà cambiata, bisognerà inventarsi qualcosa per impedire che si voti o per rendere il voto insignificante. Io ho un timore. Se per troppo tempo si impedisce alla maggioranza del Paese di diventare maggioranza di Governo attraverso i metodi democratici, è probabile che lo diventi con metodi meno democratici. Vuoi vedere che a forza di evocare fascismo e squadrismo inesistenti, dai e dai prenderanno forma? Forma di manganelli e boccette di olio di ricino. Sia ben chiaro che non è un auspicio ma un timore.
Avatar utente
carletto3
Messaggi: 8090
Iscritto il: 25 giu 2019, 2:20

Re: La vendetta da Hamammet!

Messaggio da leggere da carletto3 »

giampieros ha scritto: 18 gen 2020, 18:50
serge ha scritto: 18 gen 2020, 10:42 Da sempre sono contrario all'assunzione di cariche istituzionali da parte di magistrati .Non più in carica o in aspettativa.
Venendo a Di Pietro, va ricordato che l'ex protagonista di “mani pulite” fu eletto senatore in un collegio “blindato”del PDS. Il che,a mio avviso,solleva non poche perplessità sull'andamento della ormai famosa indagine del pool di Milano.
Colgo l'occasione per ricordare che domani ricorre l'anniversario di Bettino Craxi,esponente socialista di primo piano,avvenuta in quel di Hamammet ,ove l'ex Presidente del Consiglio si era ritirato in un volontario esilio. La statura politica del leader del partito del garofano è fuori discussione e,a mio avviso, non è paragonabile a quella dei nostri attuali governanti. Con coraggio e decisione l'Uomo politico, non solo si oppose alla prepotenza americana in quel di Sigonella, ma memorabile fu anche il suo intervento in Parlamento sul finanziamento illecito ai partiti. Nel significativo silenzio dei presenti.
Nel bene e nel male Bettino Craxi ha rappresentato un momento indimenticabile della vita politica della fine del secolo scorso e come tale va ricordato.
Bye
Negli ultimi 30 anni sono stati quattro i leaders politici che hanno seriamente provato a cambiare alle radici questo Paese.

BETTINO CRAXI
SILVIO BERLUSCONI
MATTEO RENZI
MATTEO SALVINI

Tre sono già stati resi inoffensivi (uno perchè morto!), il quarto è stato messo in grave difficoltà.
"CANCELLARE SALVINI" deve essere la parola d'ordine di ogni sincero democratico come suggerisce la democraticissima "La Repubblica". Si è mossa l'intera nazione: dalla Corte Costituzionale al Presidente della Repubblica; dalle burocrazie amministrative a quelle giudiziarie. L'imperativo categorico è impedire alla destra di andare al Governo. Impedirlo con ogni mezzo. Se si andasse a votare la destra vincerebbe? E allora bisogna impedire che si voti! E se fra tre anni la situazione dei consensi non sarà cambiata, bisognerà inventarsi qualcosa per impedire che si voti o per rendere il voto insignificante. Io ho un timore. Se per troppo tempo si impedisce alla maggioranza del Paese di diventare maggioranza di Governo attraverso i metodi democratici, è probabile che lo diventi con metodi meno democratici. Vuoi vedere che a forza di evocare fascismo e squadrismo inesistenti, dai e dai prenderanno forma? Forma di manganelli e boccette di olio di ricino. Sia ben chiaro che non è un auspicio ma un timore.
Ma ci credi davvero a quello che scrivi in fondo al post?
Ma non vedi che viene fatto qualsiasi sopruso, passi a Lorsignori per la mente , all'italiano senza che questi dica anche un basta ora non ne posso piu'?Non un fiato,non un sussurro...tutti felici a sfogarsi sui social....
Io invece lo scriverei come auspicio...sai,a forza di evovcare il Diavolo,prima o poi appare.
La realta' è solo un'allucinazione dovuta a carenza di alcol (...un saggio)
"Gli è tutto sbagliato....gli è tutto da rifa'"
Avatar utente
cuneoman
Messaggi: 879
Iscritto il: 16 ago 2019, 23:39

Re: La vendetta da Hamammet!

Messaggio da leggere da cuneoman »

sabinosarno1 ha scritto: 17 gen 2020, 6:14 Fu La Repubblica di Scalfari a fare di Di Pietro un eroe popolano, riuscendo con attività quotidiana a tramutare tutti i suoi evidenti difetti, fisici e morali, in virtù agreste ma degna!. Era operazione necessaria: se volevi rendere credibile, efficace, l' accusa, dovevi accreditare l' accusatore!
Sapevate in molti che il Tribunale europeo, qualche anno dopo la morte di Craxi, condannò la Giustizia italiana per averlo condannato senza consentirgli il diritto alla difesa?! Non in molti, lo so, i giornali del tipo La Repubblica hanno taciuto!
I ricorsi a Strasburgo contro le sentenze di condanna
Irregolarità del Processo ENI-Sai
Il 5 dicembre 2002 la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo di Strasburgo(dopo aver bocciato il ricorso in prima istanza[182]) ha emesso una sentenza d'appello - in riferimento al processo preso in esame, quelli ENI-Sai - che condanna la giustizia italiana per la violazione dell'articolo 6 ("equo processo"), paragrafo 1 e paragrafo 3, lettera D ("diritto di interrogare o fare interrogare i testimoni") della Convenzione europea dei Diritti dell'Uomo, in ragione dell'impossibilità di «contestare le dichiarazioni che hanno costituito la base legale della condanna», condanna formulata «esclusivamente sulla base delle dichiarazioni pronunciate prima del processo da coimputati (Cusani, Molino e Ligresti) che si sono astenuti dal testimoniare e di una persona poi morta (Cagliari)».[183][184]

Tuttavia, la Corte ha rilevato anche che i giudici, obbligati ad acquisire le dichiarazioni di questi testimoni dal codice di procedura penale, si sono comportati in conformità al diritto italiano. Per quanto riguarda gli altri ricorsi valutati (diritto di disporre del tempo e delle facilitazioni necessarie alla difesa) la corte non ha rilevato violazioni. Per la violazione riscontrata la corte non ha comminato nessuna pena, in quanto ha stabilito che «la sola constatazione della violazione comporta di per sé un'equa soddisfazione sufficiente, sia per il danno morale che materiale».
Quindi le condanne sono giuste e eque anche per la Corte Europea dei Diritti dell'Uomo!!
Inoltre se vi era sfuggito, Craxi ha ammesso, sia in parlamento che in tribunale, di aver rubato per anni, e per questo è stato condannato, in contumacia in quanto è scappato. Oltre alle sue confessioni le condanne si basano sui suoi 4 conti ad uso personale trovati all'estero e a svariate movimentazioni di contanti e bonifici comprovati di atti di corruzione.

Poi come politico potremmo parlare dell'enorme debito pubblico italiano, in 10 anni (quindi non solo lui) ha fatto circa 800 miliardi di E di debito, un terzo dell'attuale, ha portato il debito/PIL dal 60% al 120% (ora è 133%, eravamo scesi a 105%) e dalla fine di tangentopoli in poi non abbiamo mai più toccato i deficit annui abnormi di quegli anni nonostante l'inflazione trentennale.
PS Buona parte di quel debito è stato contratto con le banche estere che ora ci comandano, giusto per i sovranisti che lo stimano, non stampavamo moneta a caso come alcuni credono, semplicemente vendevamo miliardi di cambiali
Rispondi