Valerio ha scritto: 20 dic 2019, 8:14 Il taglio dei parlamentari è l'ennesima prova dell'imbecillità grillina.
Pur essendo assolutamente favorevole ad una loro riduzione, al referendum voteró NO.
Le cose o si fanno bene ed in punta di diritto, o non si fanno. E, soprattutto, non si fanno a colpi di maggioranza.
Oggi tutti si fregiano di un'etichetta di Democrazia, senza esserlo (spacciatori) o ignorandone il significato (grillini).
Io lo faccio anche per il suo voltafaccia di piccolo uomo sleale.Alfa ha scritto: 20 dic 2019, 11:46 Stamani a la7 dicevano che in caso di vittoria dei no cadrebbe il governo, ecco, se fosse vero voterei no sicuramente.
Prima voglio sentire tutte le campane, ma sono già convinto di disertare, se dovessi andare voterei no.
Non mi si venga a dire che non faccio i miei intetessi, il signor Di Maio farà processare chi faceva anche i suoi. Bravo scugnizzo rasato.
Ma allora la Lega vuole tornare indietro?serge ha scritto: 20 dic 2019, 11:33Valerio ha scritto: 20 dic 2019, 8:14 Il taglio dei parlamentari è l'ennesima prova dell'imbecillità grillina.
Pur essendo assolutamente favorevole ad una loro riduzione, al referendum voteró NO.
Le cose o si fanno bene ed in punta di diritto, o non si fanno. E, soprattutto, non si fanno a colpi di maggioranza.
Oggi tutti si fregiano di un'etichetta di Democrazia, senza esserlo (spacciatori) o ignorandone il significato (grillini).![]()
Io sono io e non tutta la lega.Sayon ha scritto: 21 dic 2019, 20:58Ma allora la Lega vuole tornare indietro?serge ha scritto: 20 dic 2019, 11:33Valerio ha scritto: 20 dic 2019, 8:14 Il taglio dei parlamentari è l'ennesima prova dell'imbecillità grillina.
Pur essendo assolutamente favorevole ad una loro riduzione, al referendum voteró NO.
Le cose o si fanno bene ed in punta di diritto, o non si fanno. E, soprattutto, non si fanno a colpi di maggioranza.
Oggi tutti si fregiano di un'etichetta di Democrazia, senza esserlo (spacciatori) o ignorandone il significato (grillini).![]()
Bella dimostrazione di coerenza dopo che Salvini aveva strepitato che, certo, certo, il taglio si fara', anche ... adesso. Gli verra' rinfacciato dai Grillini dal primo minuto.
In generale, senza fare inutili calcoli, credo che la politica in Italia debba essere ridimensionata. Cominciando dai deputati, che poi alla fine votano come gli impone il loro leader, e quindi o sono 10 o sono 100 e' la stessa cosa.
D'accordo, Ma io credo che QUALSIASI iniziativa che renda la politica un'"arte" dei migliori debba essere accettata con entusiasmo. Abbiamo una classe politica senza decoro e senza cultura, non al' altezza di una nazione europea di rispetto. Abbiamo permesso che accedere alla politica sia piu facile che a qualsiasi altra professione. Cosa ci abbiamo guadagnato?Alfa ha scritto: 21 dic 2019, 22:37Io sono io e non tutta la lega.Sayon ha scritto: 21 dic 2019, 20:58Ma allora la Lega vuole tornare indietro?serge ha scritto: 20 dic 2019, 11:33Valerio ha scritto: 20 dic 2019, 8:14 Il taglio dei parlamentari è l'ennesima prova dell'imbecillità grillina.
Pur essendo assolutamente favorevole ad una loro riduzione, al referendum voteró NO.
Le cose o si fanno bene ed in punta di diritto, o non si fanno. E, soprattutto, non si fanno a colpi di maggioranza.
Oggi tutti si fregiano di un'etichetta di Democrazia, senza esserlo (spacciatori) o ignorandone il significato (grillini).![]()
Bella dimostrazione di coerenza dopo che Salvini aveva strepitato che, certo, certo, il taglio si fara', anche ... adesso. Gli verra' rinfacciato dai Grillini dal primo minuto.
In generale, senza fare inutili calcoli, credo che la politica in Italia debba essere ridimensionata. Cominciando dai deputati, che poi alla fine votano come gli impone il loro leader, e quindi o sono 10 o sono 100 e' la stessa cosa.
Codesto dillo anche a Berlusooni visto che in forza italia voteranno tutti quanti no.Sayon ha scritto: 22 dic 2019, 0:20D'accordo, Ma io credo che QUALSIASI iniziativa che renda la politica un'"arte" dei migliori debba essere accettata con entusiasmo. Abbiamo una classe politica senza decoro e senza cultura, non al' altezza di una nazione europea di rispetto. Abbiamo permesso che accedere alla politica sia piu facile che a qualsiasi altra professione. Cosa ci abbiamo guadagnato?Alfa ha scritto: 21 dic 2019, 22:37Io sono io e non tutta la lega.Sayon ha scritto: 21 dic 2019, 20:58Ma allora la Lega vuole tornare indietro?
Bella dimostrazione di coerenza dopo che Salvini aveva strepitato che, certo, certo, il taglio si fara', anche ... adesso. Gli verra' rinfacciato dai Grillini dal primo minuto.
In generale, senza fare inutili calcoli, credo che la politica in Italia debba essere ridimensionata. Cominciando dai deputati, che poi alla fine votano come gli impone il loro leader, e quindi o sono 10 o sono 100 e' la stessa cosa.
Ieri giocando a scacchi con un mio amico, mi sono accorto che avevo esposto troppo in avanti la mia Regina, nel tentativo molto allettante di dare scacco matto al mio avversario.Sayon ha scritto: 21 dic 2019, 20:58
Ma allora la Lega vuole tornare indietro?
Bella dimostrazione di coerenza dopo che Salvini aveva strepitato che, certo, certo, il taglio si fara', anche ... adesso. Gli verra' rinfacciato dai Grillini dal primo minuto.
In generale, senza fare inutili calcoli, credo che la politica in Italia debba essere ridimensionata. Cominciando dai deputati, che poi alla fine votano come gli impone il loro leader, e quindi o sono 10 o sono 100 e' la stessa cosa.
Concordo.serge ha scritto: 22 dic 2019, 9:48 Andando contro tendenza, per quanto mi riguarda i parlamentari andrebbero RADDOPPIATI se non TRIPLICATI: per la legge dei grandi numeri,FORSE qualcuno all'altezza del compito si troverebbe........
![]()