Colpa del Magistrato o del codice ?

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Quando aveva un mese di vita venne dato in affido temporaneo a una
coppia e all'età di QUATTRO ANNI un magistrato lo toglie ala coppia
d'affido e lo da "finalmente" a una coppia con i requisiti giusti per
adottare .

Io temo che quel bambino abbia subito una violenza pazzesca .

https://www.liberoquotidiano.it/news/gi ... istratura/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Acido »

Ma la coppia con i requisiti giusti, che fa? Accetta questa adozione?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6444
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 158 volte
Mi Piace Ricevuti: 511 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da RedWine »

Leno Lazzari ha scritto: 8 apr 2025, 13:52 Quando aveva un mese di vita venne dato in affido temporaneo a una
coppia e all'età di QUATTRO ANNI un magistrato lo toglie ala coppia
d'affido e lo da "finalmente" a una coppia con i requisiti giusti per
adottare .

Io temo che quel bambino abbia subito una violenza pazzesca .

https://www.liberoquotidiano.it/news/gi ... istratura/
si dovrebbe chiarire il perchè la coppia che aveva ricevuto l'affido temporaneo non avesse i giusti requisiti, e se non li aveva perchè gli hanno affidato il bambino.
ci vogliono gravi motivi per allontanare un bambino di quattro anni da coloro che considera i suoi genitori.
magari i motivi ci sono ma bisognerebbe chiarirli prima di accusare qualcuno, e dato che la notizia viene pubblicata e diventa un caso mediatico, questo servizio al pubblico dovrebbe farlo il gionalista.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Sia come sia, rispondendo a entrambe, al bambino é stata fatta una violenza
che a meno di essere seguito da uno psicologo dell'infanzia quasi certamente
svilupperà problemi più o meno gravi che potrà forse portarsi dietro per tutta
la sua vita .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da heyoka »

Leno Lazzari ha scritto: 8 apr 2025, 17:28 Sia come sia, rispondendo a entrambe, al bambino é stata fatta una violenza
che a meno di essere seguito da uno psicologo dell'infanzia quasi certamente
svilupperà problemi più o meno gravi che potrà forse portarsi dietro per tutta
la sua vita .
Non sapevo niente di questa vicenda.
Ne ha parlato stasera Porro su Retequattro.
Altro punto di merito della nostra magistratura....
....DA BRIVIDI.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 14 apr 2025, 23:43 Non sapevo niente di questa vicenda.
Ne ha parlato stasera Porro su Retequattro.
Altro punto di merito della nostra magistratura....
....DA BRIVIDI.
A me manda fuori di sentimenti il fatto che ogni tanto senti dire che il
magistrato deve applicare la lege e all'occorrenza anche "interpretarla .
Bene, questo è un chiaro caso in cui quel pezzente in toga avrebbe si
potuto intepretarla lasciando il bambino alla coppia affidataria che per
quattro anni (sono SEMPRE seguiti dai servizi sociali) è stata ritenuta
idonea a fare da sostituti dei genitori ne risulta che siano impazziti
all'improvviso .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da heyoka »

Leno Lazzari ha scritto: 15 apr 2025, 5:32 A me manda fuori di sentimenti il fatto che ogni tanto senti dire che il
magistrato deve applicare la lege e all'occorrenza anche "interpretarla .
Bene, questo è un chiaro caso in cui quel pezzente in toga avrebbe si
potuto intepretarla lasciando il bambino alla coppia affidataria che per
quattro anni (sono SEMPRE seguiti dai servizi sociali) è stata ritenuta
idonea a fare da sostituti dei genitori ne risulta che siano impazziti
all'improvviso .
DA quanto ho sentito ieri sera da Porro, la dottoressa Simonetta Matone, magistrato e deputato della LEGA, ha preso a cuore la vicenda e sta facendo l' impossibile per annullare il provvedimento CRIMINALE della sua collega.
Con la MATONE e la BONGIORNO credo di essere rappresentato al MEGLIO, su questo campo minato, dal partito di SALVINI.
Le PATURNIE e le PARANOIE dei NON VOTANTI mi fanno pena.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Valerio »

Acido ha scritto: 8 apr 2025, 15:21 Ma la coppia con i requisiti giusti, che fa? Accetta questa adozione?
La coppia ha la responsabilità di essere al di sopra degli interessi personali?

Deve essere terza rispetto ad un giudice?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

heyoka ha scritto: 15 apr 2025, 10:47 DA quanto ho sentito ieri sera da Porro, la dottoressa Simonetta Matone, magistrato e deputato della LEGA, ha preso a cuore la vicenda e sta facendo l' impossibile per annullare il provvedimento CRIMINALE della sua collega.
Con la MATONE e la BONGIORNO credo di essere rappresentato al MEGLIO, su questo campo minato, dal partito di SALVINI.
Le PATURNIE e le PARANOIE dei NON VOTANTI mi fanno pena.
Non votanti a parte spero di cuore che tra la Matone e la Bongiorno
faccianmo strame di quella sentenza caxxxxa .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vito
Messaggi: 2967
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 197 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da vito »

O delle leggi che la politica fa ad cazzum ....che il magistrato poi interpreta secondo i dettami della politica ....... :lol: :lol: :lol: :lol: Beer Beer Beer Beer .... Smiling Smiling Smiling
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 15 apr 2025, 12:36 O delle leggi che la politica fa ad cazzum ....che il magistrato poi interpreta secondo i dettami della politica ....... :lol: :lol: :lol: :lol: Beer Beer Beer Beer .... Smiling Smiling Smiling
Non so se il concetto è applicabile al caso in oggetto ma si,
accade anche questo .

E in ogni caso mi sembra che quì sto magistrato abbia fatto una cazzata
grossa come il Monterosa leggendo questo..........

https://www.fanpage.it/milano/luca-il-b ... la-coppia/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Acido »

Valerio ha scritto: 15 apr 2025, 10:58 La coppia ha la responsabilità di essere al di sopra degli interessi personali?

Deve essere terza rispetto ad un giudice?
Beh, io ci penserei molto bene... partire con il piede sbagliatissimo nel rapporto con un "futuro" figlio... potrebbe pregiudicare per sempre un rapporto tutto da costruire.

Amare significa anche proteggere.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Acido »

...il trasferimento del piccolo Luca in un’altra famiglia è avvenuto "in 24 ore ed è stato comunicato al bambino quando era solo in una stanza con due assistenti sociali che non aveva mai visto. Una cosa folle, che in tanti anni di carriera non mi era mai capitata"

https://www.lospecialegiornale.it/2025/ ... eoccupati/
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Acido »

...“E’ chiaramente comprensibile lo sconforto e il dolore della coppia a cui il bimbo era stato affidato inizialmente -sottolinea ancora Bettiga– ora che dovranno dire addio al bambino che per quattro anni è cresciuto con loro e i loro tre figli: trovo possano esserci ragioni fondate nella possibilità di riconoscere la «continuità affettiva» con la famiglia affidataria, tanto più che il bambino dopo il distacco ha evidenziato in reazione disturbi comportamentali evidenti e un profondo malessere fisico e psicologico. Ricordo infine che il collocamento del minore presso la coppia adottiva, se effettuato senza garantire la continuità affettiva, senza un ascolto adeguato, senza adeguate spiegazioni al minore stesso e senza una transizione graduale, può costituire una violazione di numerosi diritti fondamentali così come sanciti dalle convenzioni internazionali”.

https://www.varesenews.it/2025/03/sulla ... a/2191836/
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Colpa del Magistrato o del codice ?

Messaggio da leggere da Sayon »

Acido ha scritto: 8 apr 2025, 15:21 Ma la coppia con i requisiti giusti, che fa? Accetta questa adozione?
Bisogna per prima cosa rispondere alla domanda di Acido, e capire perche la coppia non aveva i requisiti giusti. La decisione comunque mi fa tremare. Stiamo affidando bambini a coppie omosessuali, che nonpotranno MAI essere un vero padre o una vera madre per il loro figlio perche la LEGGE lo permette, e magari stiamo togliendo un bambino a una coppia eterosessuale che quasi certamemte lo ama , ed e' amata, perche lo permette la LEGGE? ma i giudici usano anche il cervello, quando prendono queste decisioni, o il cervello non conta se la LEGGE non lo prevede.
Rispondi