si dovrebbe chiarire il perchè la coppia che aveva ricevuto l'affido temporaneo non avesse i giusti requisiti, e se non li aveva perchè gli hanno affidato il bambino.Leno Lazzari ha scritto: 8 apr 2025, 13:52 Quando aveva un mese di vita venne dato in affido temporaneo a una
coppia e all'età di QUATTRO ANNI un magistrato lo toglie ala coppia
d'affido e lo da "finalmente" a una coppia con i requisiti giusti per
adottare .
Io temo che quel bambino abbia subito una violenza pazzesca .
https://www.liberoquotidiano.it/news/gi ... istratura/
Non sapevo niente di questa vicenda.Leno Lazzari ha scritto: 8 apr 2025, 17:28 Sia come sia, rispondendo a entrambe, al bambino é stata fatta una violenza
che a meno di essere seguito da uno psicologo dell'infanzia quasi certamente
svilupperà problemi più o meno gravi che potrà forse portarsi dietro per tutta
la sua vita .
A me manda fuori di sentimenti il fatto che ogni tanto senti dire che ilheyoka ha scritto: 14 apr 2025, 23:43 Non sapevo niente di questa vicenda.
Ne ha parlato stasera Porro su Retequattro.
Altro punto di merito della nostra magistratura....
....DA BRIVIDI.
DA quanto ho sentito ieri sera da Porro, la dottoressa Simonetta Matone, magistrato e deputato della LEGA, ha preso a cuore la vicenda e sta facendo l' impossibile per annullare il provvedimento CRIMINALE della sua collega.Leno Lazzari ha scritto: 15 apr 2025, 5:32 A me manda fuori di sentimenti il fatto che ogni tanto senti dire che il
magistrato deve applicare la lege e all'occorrenza anche "interpretarla .
Bene, questo è un chiaro caso in cui quel pezzente in toga avrebbe si
potuto intepretarla lasciando il bambino alla coppia affidataria che per
quattro anni (sono SEMPRE seguiti dai servizi sociali) è stata ritenuta
idonea a fare da sostituti dei genitori ne risulta che siano impazziti
all'improvviso .
La coppia ha la responsabilità di essere al di sopra degli interessi personali?Acido ha scritto: 8 apr 2025, 15:21 Ma la coppia con i requisiti giusti, che fa? Accetta questa adozione?
Non votanti a parte spero di cuore che tra la Matone e la Bongiornoheyoka ha scritto: 15 apr 2025, 10:47 DA quanto ho sentito ieri sera da Porro, la dottoressa Simonetta Matone, magistrato e deputato della LEGA, ha preso a cuore la vicenda e sta facendo l' impossibile per annullare il provvedimento CRIMINALE della sua collega.
Con la MATONE e la BONGIORNO credo di essere rappresentato al MEGLIO, su questo campo minato, dal partito di SALVINI.
Le PATURNIE e le PARANOIE dei NON VOTANTI mi fanno pena.
Non so se il concetto è applicabile al caso in oggetto ma si,vito ha scritto: 15 apr 2025, 12:36 O delle leggi che la politica fa ad cazzum ....che il magistrato poi interpreta secondo i dettami della politica .......![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
....
![]()
![]()
![]()
Beh, io ci penserei molto bene... partire con il piede sbagliatissimo nel rapporto con un "futuro" figlio... potrebbe pregiudicare per sempre un rapporto tutto da costruire.Valerio ha scritto: 15 apr 2025, 10:58 La coppia ha la responsabilità di essere al di sopra degli interessi personali?
Deve essere terza rispetto ad un giudice?
Bisogna per prima cosa rispondere alla domanda di Acido, e capire perche la coppia non aveva i requisiti giusti. La decisione comunque mi fa tremare. Stiamo affidando bambini a coppie omosessuali, che nonpotranno MAI essere un vero padre o una vera madre per il loro figlio perche la LEGGE lo permette, e magari stiamo togliendo un bambino a una coppia eterosessuale che quasi certamemte lo ama , ed e' amata, perche lo permette la LEGGE? ma i giudici usano anche il cervello, quando prendono queste decisioni, o il cervello non conta se la LEGGE non lo prevede.Acido ha scritto: 8 apr 2025, 15:21 Ma la coppia con i requisiti giusti, che fa? Accetta questa adozione?