Mentre noi abbiamo sempre esaltato la "democrazia" degli USA, agli inizi degli anni 60 il razzismo negli USA era diffuso dalla Virginia in giu ed al centro, ovvero oltre il 75% del territorio. Ed anche in quel caso, come facciamo ora con Isreale, siamo stati a guardare, mai intervendo per "esportare" negli USA la nostra civilta o azzardando critiche a livello governativo. Due pesi per due misure. Sappiamo esser ciechi con qualcuno, e abbiamo dieci occhi per criticare altri.porterrockwell ha scritto: 4 apr 2025, 20:35 Oggi è l'anniversario dell'uccisione di Martin Luther King-
La vedo "un po'" dura che noi, quattro gatti senza voce in capitolo, si sarebbeSayon ha scritto: 4 apr 2025, 20:49 Mentre noi abbiamo sempre esaltato la "democrazia" degli USA, agli inizi degli anni 60 il razzismo negli USA era diffuso dalla Virginia in giu ed al centro, ovvero oltre il 75% del territorio. Ed anche in quel caso, come facciamo ora con Isreale, siamo stati a guardare, mai intervendo per "esportare" negli USA la nostra civilta o azzardando critiche a livello governativo. Due pesi per due misure. Sappiamo esser ciechi con qualcuno, e abbiamo dieci occhi per criticare altri.
Se non ricordo male, il rivoluzionario Luther King, agli inizi della sua attività politica, fu preso di mira dalla Giustizia Usa, tanto che fu condannato ( credo addirittura imprigionato) per EVASIONE FISCALE.porterrockwell ha scritto: 4 apr 2025, 20:35 Oggi è l'anniversario dell'uccisione di Martin Luther King-
Uno di quei pochissimi grandi Uomini politici, che avrebbero potuto cambiare ( civilizzare ) il Mondo, come ci provò Gandhi.porterrockwell ha scritto: 4 apr 2025, 20:35 Oggi è l'anniversario dell'uccisione di Martin Luther King-
Condivido la tua acredine verso Magistratura Democratica,heyoka ha scritto: 5 apr 2025, 10:18 Se non ricordo male, il rivoluzionario Luther King, agli inizi della sua attività politica, fu preso di mira dalla Giustizia Usa, tanto che fu condannato ( credo addirittura imprigionato) per EVASIONE FISCALE.
Diciamo, per fare memoria ai miei amici Fosforo, Serge e Michelangelo, che la nostra Magistratura Democratica, deve aver preso lezione, dagli Usa, quando hanno deciso di eliminare i vari Craxi, Berlusconi, Bossi, Cota, Salvini, che non erano allineati alle politiche Democratiche.
Ci mancherebbe....Resta il FATTO che Luther King è stato osteggiato da una Magistratura POLITICIZZATA del paese più democratico del mondo.Valerio ha scritto: 5 apr 2025, 12:23 Condivido la tua acredine verso Magistratura Democratica,
Ma Martin Luther King forse merita un'analisi meno frettolosa.
Metti avanti le mani con i palmi in su.![]()
Purtroppo i magistrati sono dappertutto influenzati dal potere politico. Il caso piu incredibile forse fu quello di Al Gore che io segui passo passo. Al Gore avea vinto l' elezione popolare ed anche quella dei "grandi elettori" ma la Corte Suprema per una decisione 4 vs 5 decise di non far contare i voti ricevuti in Florida dopo una certa data. I motivi del ritardo erano dovuti a intrallazzi dell' opposizione. Al Gore fu derubato dalla vittoria per un voto. Ogni magistrato della Corte Suprema viene proposto dal partito al potere, e quindi sara' sempre "politicizzato. Ma difficilmente si trova nel mondo una Magistratura faziosa e divisa in linee politiche come in Italia. In poche parole, la magistatura NON GODE AFFATTO DELLA FIDUCIA DEL POPOLO, anzi e' forse piu corrotta della politica stessa. occorre quindi controllarla. Negli USA hanno condannato a morte migliaia di neri ed immigrati (anche Italiani) con processi del tutto arbitrari e razzisti. In Italia sono incapaci (o meglio non volenti) di individuare i colpevoli dopo... 50 anni.heyoka ha scritto: 5 apr 2025, 13:51 Ci mancherebbe....Resta il FATTO che Luther King è stato osteggiato da una Magistratura POLITICIZZATA del paese più democratico del mondo.
Era questo che volevo evidenziare.
E questo mi rende MOLTO CAUTO, nel prendere per verità assoluta, quando le lingue BIFORCUTE, demonizzano coloro che non si adeguano alle loro verità.
Allora era Luther King, prima di lui era Toro Seduto, poi è arrivato il turno di Saddam Hussein, di Gheddafi, di Milosevic e con Biden è arrivato il turno di Putin.
Io, che ho lo spirito degli Heyoka, faccio fatica a credere alle lingue BIFORCUTE.