Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2837
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 627 volte

Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da vatel »

Da quanto ne so questo problema non è nemmeno sfiorato dai nostri politici, specie quelli al governo, eppure mi sembra che al pari dell'immigrazione selvaggia questo sia un problema non solo epocale, ma di importanza vitale.

Se continuiamo così in Italia mancheranno sempre più competenze e rimarrano solo i ciucci raccomandati, con conseguente ribasso della qualità sei servizi e mancanza di risorse nel welfare, perchè meno giovani lavorano, meno pagano le tasse.

Mi sapete dire come mai i nostri giovani si trasferiscono all'estero? a me pare chiaro, perchè viviamo in un paese mafioso in cui l'unica cosa che conta è essere ruffiani, farisei e conoscere le persone giuste e dove la meritocrazia è scarsamente applicata.

Altro capolavoro dei nostri politici dotati di una grande lungimiranza non c'è che dire e che ora si preoccupano pure di riarmarci invece di usare quei soldi per cose più serie: non c'è che dire sono dei geni! :applausi:

https://www.panorama.it/attualita/giova ... -emorragia
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da Sayon »

vatel ha scritto: 1 apr 2025, 14:55 Da quanto ne so questo problema non è nemmeno sfiorato dai nostri politici, specie quelli al governo, eppure mi sembra che al pari dell'immigrazione selvaggia questo sia un problema non solo epocale, ma di importanza vitale.

Se continuiamo così in Italia mancheranno sempre più competenze e rimarrano solo i ciucci raccomandati, con conseguente ribasso della qualità sei servizi e mancanza di risorse nel welfare, perchè meno giovani lavorano, meno pagano le tasse.

Mi sapete dire come mai i nostri giovani si trasferiscono all'estero? a me pare chiaro, perchè viviamo in un paese mafioso in cui l'unica cosa che conta è essere ruffiani, farisei e conoscere le persone giuste e dove la meritocrazia è scarsamente applicata.

Altro capolavoro dei nostri politici dotati di una grande lungimiranza non c'è che dire e che ora si preoccupano pure di riarmarci invece di usare quei soldi per cose più serie: non c'è che dire sono dei geni! :applausi:

https://www.panorama.it/attualita/giova ... -emorragia
In realta' stiamo educando i nostri figli/nipoti perche se li godano all' estero. Io ho gia 2 figli e 3 nipoti che hanno trovato il loro primo lavoro all' estero. Ragazzi brillanti, perfino geniali. uno in Svezia, uno negli USA e un altro in ...Equador. Gli altri nipoti stanno cercando di affermarsi da soli ed uno e' pagato pochissimo pur avendo una laurea di 110 con lode e dedicandosi 100% al lavoro. Non parlo dei figli perche hanno "sfondato". Uno e' avvocato in Canada, l' altro e' considerato un genio da una impresa USA. Del resto io stesso, dovetti viaggiare in Australia per poter lavorare con un reddito decente. E allora, adesso basta. L' Italia deve ELIMINARE le guerre, e dedicarsi a sfruttare le sue risorse interne che sono altissime. Al contrario dei tanti pessimisti che sono nel Forum, essere ITALIANO significa essere avvantaggiati all' estero. Sanno che siamo intelligenti, pieni di idee, assimilabili, simpatici, colti e quindi ci apprezzano soprattutto fuori dell' Europa. Forse in Italia dovremmo favorire di piu le Imprese premiandole se assumano lavoratori, ridurre o eliminare gli scioperi che sono dannosissimi per le imprese soprattutto statali e . logicamente, alzare gli stipendi di chi comincia a lavorare. Finora non lo abbiamo fatto, e, se ci ficchiamo nel buco nero delle spese militari, non lo faremo neanche adesso,
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2837
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 627 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da vatel »

Sayon ha scritto: 1 apr 2025, 15:22 In realta' stiamo educando i nostri figli/nipoti perche se li godano all' estero. Io ho gia 2 figli e 3 nipoti che hanno trovato il loro primo lavoro all' estero. Ragazzi brillanti, perfino geniali. uno in Svezia, uno negli USA e un altro in ...Equador. Gli altri nipoti stanno cercando di affermarsi da soli ed uno e' pagato pochissimo pur avendo una laurea di 110 con lode e dedicandosi 100% al lavoro. Non parlo dei figli perche hanno "sfondato". Uno e' avvocato in Canada, l' altro e' considerato un genio da una impresa USA. Del resto io stesso, dovetti viaggiare in Australia per poter lavorare con un reddito decente. E allora, adesso basta. L' Italia deve ELIMINARE le guerre, e dedicarsi a sfruttare le sue risorse interne che sono altissime. Al contrario dei tanti pessimisti che sono nel Forum, essere ITALIANO significa essere avvantaggiati all' estero. Sanno che siamo intelligenti, pieni di idee, assimilabili, simpatici, colti e quindi ci apprezzano soprattutto fuori dell' Europa. Forse in Italia dovremmo favorire di piu le Imprese premiandole se assumano lavoratori, ridurre o eliminare gli scioperi che sono dannosissimi per le imprese soprattutto statali e . logicamente, alzare gli stipendi di chi comincia a lavorare. Finora non lo abbiamo fatto, e, se ci ficchiamo nel buco nero delle spese militari, non lo faremo neanche adesso,
Da quel che vedo l'unico interesse dei nostri politici è fare gl'interessi loro, dei loro parenti, amici e sodali, per questo la gente non va più a votare, è veramente schifata.
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 1 apr 2025, 15:26 Da quel che vedo l'unico interesse dei nostri politici è fare gl'interessi loro, dei loro parenti, amici e sodali, per questo la gente non va più a votare, è veramente schifata.
Se vai a spulciare i successi di cui si vantano molti Paesi... ci trovi sempre lo zampino di qualche italiano o di qualche immigrato.
Gli USA li hanno fatti grandi gli immigrati.
La Germania anche, tantissime teste non sono tedesche.

Per questo mi incazzo quando danno addosso alla scuola italiana.
La nostra scuola è, nonostante tutto, tra le migliori.
Certo ci sono problemi, soprattutto per quanto riguarda l'edilizia, ma il nosto metodo di insegnamento è nettamente migliore di quello di molti paesi che si danno tante arie.
"Illusti" pedagogi "influenzati" da correnti ideologiche anglosassoni hanno provato a smantellare la scuola italiana, MA la nostra cultura è ancora forte.
Noi siamo cresciuti in un humus culturale che trae le sue origini dagli INSEGNAMENTI degli antichi pensatori greci e latini. Tutto quello che i filosofi e odierni "cogitano" è solo una ripetizione di quanto questi grandi hanno già osservato e espresso.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2837
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 627 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 1 apr 2025, 16:08 Se vai a spulciare i successi di cui si vantano molti Paesi... ci trovi sempre lo zampino di qualche italiano o di qualche immigrato.
Gli USA li hanno fatti grandi gli immigrati.
La Germania anche, tantissime teste non sono tedesche.

Per questo mi incazzo quando danno addosso alla scuola italiana.
La nostra scuola è, nonostante tutto, tra le migliori.
Certo ci sono problemi, soprattutto per quanto riguarda l'edilizia, ma il nosto metodo di insegnamento è nettamente migliore di quello di molti paesi che si danno tante arie.
"Illusti" pedagogi "influenzati" da correnti ideologiche anglosassoni hanno provato a smantellare la scuola italiana, MA la nostra cultura è ancora forte.
Noi siamo cresciuti in un humus culturale che trae le sue origini dagli INSEGNAMENTI degli antichi pensatori greci e latini. Tutto quello che i filosofi e odierni "cogitano" è solo una ripetizione di quanto questi grandi hanno già osservato e espresso.
Hai ragione, ma la mia esperienza scolastica è stata drammatica: nepotismo, corruzione e mafia e solo pochissimi professori all'altezza, ma forse sarò stato solo sfortunato.
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 1 apr 2025, 16:10 Hai ragione, ma la mia esperienza scolastica è stata drammatica: nepotismo, corruzione e mafia e solo pochissimi professori all'altezza, ma forse sarò stato solo sfortunato.
Probabile.
Io non ho avuto questi problemi.
O meglio, alle elementari ho avuto delle maestre pessime, ma poi la mia ultima maestra, quella che mi ha portata fino alla quinta era una persona meravigliosa.
Medie e superiore nessun problema, a parte un'insegnate di inglese che si rifaceva con me percè non sopportava mio padre, rappresentate dei genitori. Poi però se ne è andata e ne è venuta una in gamba.
Insomma, c'erano professori bravissimi/eccellenti, bravi e meno bravi.
Nel complesso un'esperienza più che positiva. Ed ero anche benvoluta. Ma senza aver mai fatto lecchinaggio.
Idem all'università.
Molti miei compagni e compagne si lamentavano di professori scorretti o di professori "cani-malati".
Non so perchè, ma io a lezione o agli esami non ho mai avuto problemi. A domanda rispondevo, correttamente ed educatamente.
I porconi, che avevano comportamenti licenziosi con altre studentesse, con me non ci hanno mai provato. E non ero affatto brutta. Seria si.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2837
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 627 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 1 apr 2025, 16:45 Probabile.
Io non ho avuto questi problemi.
O meglio, alle elementari ho avuto delle maestre pessime, ma poi la mia ultima maestra, quella che mi ha portata fino alla quinta era una persona meravigliosa.
Medie e superiore nessun problema, a parte un'insegnate di inglese che si rifaceva con me percè non sopportava mio padre, rappresentate dei genitori. Poi però se ne è andata e ne è venuta una in gamba.
Insomma, c'erano professori bravissimi/eccellenti, bravi e meno bravi.
Nel complesso un'esperienza più che positiva. Ed ero anche benvoluta. Ma senza aver mai fatto lecchinaggio.
Idem all'università.
Molti miei compagni e compagne si lamentavano di professori scorretti o di professori "cani-malati".
Non so perchè, ma io a lezione o agli esami non ho mai avuto problemi. A domanda rispondevo, correttamente ed educatamente.
I porconi, che avevano comportamenti licenziosi con altre studentesse, con me non ci hanno mai provato. E non ero affatto brutta. Seria si.
Io ho avuto un'esperienza diversa, ovvero tutto ok alle elementari, ma alle medie e alle superiori lassamo perde e mi hanno anche chiesto la tangente, quantunque fossi bravo.

Ma tu hai vissuto al nord, centro o sud?
Avatar utente
vito
Messaggi: 2967
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 197 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da vito »

vatel ha scritto: 1 apr 2025, 14:55 Da quanto ne so questo problema non è nemmeno sfiorato dai nostri politici, specie quelli al governo, eppure mi sembra che al pari dell'immigrazione selvaggia questo sia un problema non solo epocale, ma di importanza vitale.

Se continuiamo così in Italia mancheranno sempre più competenze e rimarrano solo i ciucci raccomandati, con conseguente ribasso della qualità sei servizi e mancanza di risorse nel welfare, perchè meno giovani lavorano, meno pagano le tasse.

Mi sapete dire come mai i nostri giovani si trasferiscono all'estero? a me pare chiaro, perchè viviamo in un paese mafioso in cui l'unica cosa che conta è essere ruffiani, farisei e conoscere le persone giuste e dove la meritocrazia è scarsamente applicata.

Altro capolavoro dei nostri politici dotati di una grande lungimiranza non c'è che dire e che ora si preoccupano pure di riarmarci invece di usare quei soldi per cose più serie: non c'è che dire sono dei geni! :applausi:

https://www.panorama.it/attualita/giova ... -emorragia
Oltre a ciò....... dipende dal fatto che i nostri giovani non vengono pagati ma vengono sfruttati . Questa tecnica un tempo mai praticata dal mondo delle aziende oggi è il metodo applicato da tanti uffici del personale ....Ovviamente Meloni si occupa solo dei problemi di ben altra gioventù .... :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 1 apr 2025, 16:58 Io ho avuto un'esperienza diversa, ovvero tutto ok alle elementari, ma alle medie e alle superiori lassamo perde e mi hanno anche chiesto la tangente, quantunque fossi bravo.

Ma tu hai vissuto al nord, centro o sud?
Sud
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2837
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 627 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 1 apr 2025, 17:41Sud
E' vero, tuo padre è siculo.

Allora sei stata fortunata perchè al sud le cose sono peggiori.
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1559
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 611 volte
Mi Piace Ricevuti: 472 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da Acido »

vatel ha scritto: 1 apr 2025, 17:45 E' vero, tuo padre è siculo.

Allora sei stata fortunata perchè al sud le cose sono peggiori.
Mah, le scuole nella mia città, in Puglia, erano molto buone.
Licei super, sia scientifico, che classico. Anche il linguistico era una buona scuola. Gli istituti tecnici notevoli. Ottime medie ed elementari.
Poi nei quartieri problematici... la storia è ben diversa.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
vito
Messaggi: 2967
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 197 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da vito »

Acido ha scritto: 1 apr 2025, 18:02 Mah, le scuole nella mia città, in Puglia, erano molto buone.
Licei super, sia scientifico, che classico. Anche il linguistico era una buona scuola. Gli istituti tecnici notevoli. Ottime medie ed elementari.
Poi nei quartieri problematici... la storia è ben diversa.
Quindi il problema sono le persone non le scuole .....
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23301
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1336 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 1 apr 2025, 17:00 Oltre a ciò....... dipende dal fatto che i nostri giovani non vengono pagati ma vengono sfruttati . Questa tecnica un tempo mai praticata dal mondo delle aziende oggi è il metodo applicato da tanti uffici del personale ....Ovviamente Meloni si occupa solo dei problemi di ben altra gioventù .... :lol: :lol: :lol:
Forse ti sei allargato un po' troppo su Gnappetta e dei problemi di cui si occupa .

Libero Quotidiano

Giorgia Meloni spiana la sinistra: "1 milione di posti in più"

https://www.liberoquotidiano.it/news/po ... i-in-piu-/

Corriere della Sera

Un milione di posti in più

https://www.corriere.it/economia/lavoro ... 1xlk.shtml

Il Milanese imbruttito

Com'è che ci sono più di un milione di posti di lavoro liberi,
ma uno su due rimane scoperto?


https://imbruttito.com/2025/02/21/milio ... i-scoperto

Ad ogni modo, per quello che vedo e sento ANCHE sul territorio io non ci
sto alla favola che tutti i posti di lavoro scoperti sarebbero tutti lavori
sottopagati e anzi, secondo me (parere personale !) Gnappetta avrebbe
dovuto essere più severa e decisa nel ridefinire gli aventi diritto al
RdC che così com'era "sembrava" più un Reddito pro Parassitaggio sul
quale credo si sono adagiati troppi culi mollicci .

Ah, dimenticavo Il Sussidiario

https://www.ilsussidiario.net/news/diso ... 7/2818616/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2837
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 627 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 1 apr 2025, 18:02 Mah, le scuole nella mia città, in Puglia, erano molto buone.
Licei super, sia scientifico, che classico. Anche il linguistico era una buona scuola. Gli istituti tecnici notevoli. Ottime medie ed elementari.
Poi nei quartieri problematici... la storia è ben diversa.
Credo che la situazione sia a macchia di leopardo, cmq ben per te, la mia esperienza è stata abbastanza drammatica e non solo per me, ma per molti altri amici che poi si sono realizzati lo stesso, ma che la scuola tartassava.

Per me occorrerebbe una riforma completa della scuola, altro che migliore sistema scolastico europeo..
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7951
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 257 volte

Re: Emorragia di migrazione di giovani all'estero

Messaggio da leggere da serge »

I nostri giovani laureati non sono invogliati a spostarsi all’estero solo per una questione di reddito, ma sono attratti da una cultura del lavoro meritocratica, dove le competenze sono valorizzate e le prospettive di carriera chiare. In pratica, un contesto in cui i giovani possano mettersi alla prova, applicando le proprie conoscenze e crescendo professionalmente. Tutte motivazioni lontane anni luce dalla società nostrana.
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Rispondi