La pace con la Russia DEVE prevedere che vengano SMANTELLATI tutti i missili di base in Europa, rivolti verso la Russia.Valerio ha scritto: 12 mar 2025, 11:20 Se Putin vuole veramente la pace (non ci credo), deve solo accettare una garanzia.
L'Ucraina accetta di perdere dei territori in cambio di una garanzia reale.
Essere dotata di un modesto arsenale nucleare.
E tu ci credi?heyoka ha scritto: 12 mar 2025, 11:33 La pace con la Russia DEVE prevedere che vengano SMANTELLATI tutti i missili di base in Europa, rivolti verso la Russia.
Gli USA, nel 1966, avevano chiesto ottenuto la stessa cosa da Krusciov, per i 4 missili portati a Cuba.
Il TOP, sarebbe di fare in modo che la Russia entri a fare parte della UE.
Ps. Se non ricordo male, questo era il sogno dell' ultimo statista che abbiamo avuto in Italia.
Tu sei pazzo, dare l'atomica in mano a quei matti? Ma sei serio?Valerio ha scritto: 12 mar 2025, 11:20 Se Putin vuole veramente la pace (non ci credo), deve solo accettare una garanzia.
L'Ucraina accetta di perdere dei territori in cambio di una garanzia reale.
Essere dotata di un modesto arsenale nucleare.
Mi associo a quanto scritto da Skazza…Valerio ha scritto: 12 mar 2025, 11:20 Se Putin vuole veramente la pace (non ci credo), deve solo accettare una garanzia.
L'Ucraina accetta di perdere dei territori in cambio di una garanzia reale.
Essere dotata di un modesto arsenale nucleare.
Skazza ha scritto: 12 mar 2025, 12:50 Tu sei pazzo, dare l'atomica in mano a quei matti? Ma sei serio?
Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi auguro di non disturbare mai nessuno.Valerio ha scritto: 12 mar 2025, 11:20 Se Putin vuole veramente la pace (non ci credo), deve solo accettare una garanzia.
L'Ucraina accetta di perdere dei territori in cambio di una garanzia reale.
Essere dotata di un modesto arsenale nucleare.
Benvenuto. Spero che anche per te la pace debba essere uno sforzo congiunto.volpino ha scritto: 12 mar 2025, 13:12 Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi auguro di non disturbare mai nessuno.
Egregio Valerio, hai sicuramente ragione sul fatto che Putin vorrà rientrare in possesso di alcune regioni, in parte già conquistate con questa ingiustificata guerra.
Poiché sembrerebbe che una percentuale piuttosto elevata di abitanti di quelle regioni era filo Russa, invece di inviare l'esercito avrebbe potuto sollecitare i cittadini filo russi a chiedere un referendum per decidere in modo pacifico le loro aspirazioni.
Ma così non è stato; per cui, adesso, è logico che anche lui dovrà accettare le condizioni che gli verranno proposte sia a suo danno che a suo favore!
benvenuto.volpino ha scritto: 12 mar 2025, 13:12 Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi auguro di non disturbare mai nessuno.
Egregio Valerio, hai sicuramente ragione sul fatto che Putin vorrà rientrare in possesso di alcune regioni, in parte già conquistate con questa ingiustificata guerra.
Poiché sembrerebbe che una percentuale piuttosto elevata di abitanti di quelle regioni era filo Russa, invece di inviare l'esercito avrebbe potuto sollecitare i cittadini filo russi a chiedere un referendum per decidere in modo pacifico le loro aspirazioni.
Ma così non è stato; per cui, adesso, è logico che anche lui dovrà accettare le condizioni che gli verranno proposte sia a suo danno che a suo favore!
I pazzi sono gli aggrediti, non l'aggressore che ogni giorno minaccia la terza guerra mondiale.
Come aveva cercato di dire all' inizio, anche Papa Francesco.....Valerio ha scritto: 12 mar 2025, 13:50 I pazzi sono gli aggrediti, non l'aggressore che ogni giorno minaccia la terza guerra mondiale.
Eh sì. L'ideologia è la morte della ragione.
ritorniamo al principio...volpino ha scritto: 12 mar 2025, 13:12 Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi auguro di non disturbare mai nessuno.
Egregio Valerio, hai sicuramente ragione sul fatto che Putin vorrà rientrare in possesso di alcune regioni, in parte già conquistate con questa ingiustificata guerra.
non la Russia, non Putin,volpino ha scritto: 12 mar 2025, 13:12 Poiché sembrerebbe che una percentuale piuttosto elevata di abitanti di quelle regioni era filo Russa, invece di inviare l'esercito avrebbe potuto sollecitare i cittadini filo russi a chiedere un referendum per decidere in modo pacifico le loro aspirazioni.
Ma così non è stato; per cui, adesso, è logico che anche lui dovrà accettare le condizioni che gli verranno proposte sia a suo danno che a suo favore!
Benvenuto anche da parte mia! Felice permanenza!volpino ha scritto: 12 mar 2025, 13:12 Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi auguro di non disturbare mai nessuno.
Caro Volpino andiamo al sodo. il referendum o addirittura un intervento a favore della popolazione filorussa martirizzata sarebbe dovuto essere fatto dalla comunita'internazionale, come fu fatto in Jugoslavia dove addirittura si arrivo' all' intervent armato della NATO. La Russia ha anche fatto un referendum ma la EU non ha mai accettato i suoi risultati, perche considerati non legittimi e non ne ha mai proposto uno. Se la Russia ha invaso e' perche nel 2014 ci fu un colpo di stato a kiev che fece fuggire il capo governo eletto filo-russo . Colpo di stato finanziato dagli USA e documentato dalle dichiarazioni del loro segretario di Stato ed Ambasciatore, e la proposta di far entrare l' Ucraina nella NATO, Lo scopo di far continuare la guerra, ed addirittura sabotare le iniziative di pace (vedi Boris Johnson, UK) e' stato sempre quello di "fiaccare la Russia", MAI quello di far terminare una guerra regionale fra due nazioni non NATO. Nelle guerre c'e usempre una nazione che vince e una che perde, e il Paese che vince che fa le condizioni non il perdente, In Ucraina si sono messi in mezzo UK, Francia, Italia ed USA e si parla di "pace giusta", termine assurdo che significa fa fare le condizioni per la resa alla nazione perdente! Non mi risulta che USA, Francia, UK abbiano mai parlato di pace giusta nelle loro guerre. Al contrario, hanno sempre preteso "pace senza condizioni" e anche a noi che gia dal 1943 lottavamo con loro e non contro di oro, ci trattarono orrendamente come nemici togliendoci colonie e territorio nazionale e installado basi militari che tuttora permangono sul nostro suolo. Allora, se vogliamo la pace in Ucraina togliamoci di mezzo e lasciamo che Russia ed Ucraina facciano le loro negoziarioni. La nostra presenza, e la continua fornitura i armi e finanza, sta solo provocando morte e distruzione, e avvicinandosi a una guerra mondiale.volpino ha scritto: 12 mar 2025, 13:12 Buongiorno a tutti, sono un nuovo iscritto e mi auguro di non disturbare mai nessuno.
Egregio Valerio, hai sicuramente ragione sul fatto che Putin vorrà rientrare in possesso di alcune regioni, in parte già conquistate con questa ingiustificata guerra.
Poiché sembrerebbe che una percentuale piuttosto elevata di abitanti di quelle regioni era filo Russa, invece di inviare l'esercito avrebbe potuto sollecitare i cittadini filo russi a chiedere un referendum per decidere in modo pacifico le loro aspirazioni.
Ma così non è stato; per cui, adesso, è logico che anche lui dovrà accettare le condizioni che gli verranno proposte sia a suo danno che a suo favore!
ci sono stati due referendum, il primo di secessione dall'ucraina nel 2014Sayon ha scritto: 12 mar 2025, 15:50 La Russia ha anche fatto un referendum ma la EU non ha mai accettato i suoi risultati, perche considerati non legittimi e non ne ha mai proposto uno.