Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Acido »

L'annuncio alla conferenza dei capigruppo.

Bypassare i parlamentari utilizzando l'articolo 122 del TFUE


Ursula von der Leyen ha annunciato alla conferenza dei capigruppo dell’Eurocamera l’intenzione di voler bypassare il voto del Parlamento europeo sul piano ReArm Europe utilizzando l’articolo 122 dei trattati dell’Unione europea, che permette all’esecutivo Ue di portare un testo direttamente al Consiglio Ue, senza il passaggio in aula, in caso di emergenze o catastrofi.

A riferirlo è Ansa.
Una mossa questa, destinata a far discutere dentro Bruxelles. «So che l’articolo 122 non vi piace, ma è lo strumento più rapido fornito dai trattati. L’intenzione non è quella di aggirare il Parlamento ma si tratta di un’emergenza esistenziale», ha spiegato von der Leyen ai capigruppo, secondo quanto riferito da fonti interne alla discussione.

https://www.open.online/2025/03/05/rear ... -122-tfue/
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Acido »

Immagine
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Avatar utente
Alfa
Messaggi: 7393
Iscritto il: 8 giu 2019, 16:35
Mi Piace Inviati: 131 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Alfa »

La "signora" Ursula, detta "infezione", forse non sa che non siamo in nessuna emergenza, ne di catastrofe, ne di altro.
Le cosidette catastrofi i signori dell'Europa se le vanno cercando in ogni modo possibile immaginabile correndo dietro a uno Zelensky che, anche i bambini "speciali", sapevano già dall'inizio come sarebbe andata a finire.
Li sarebbe costata solo la regione del Dombass e ora si ritrova a vendere terre agli USA, a lasciare ulteriore terra ucraina alla Russia, oltre che aver messo alla fame la sua popolazione, senza contare i morti che ci sono stati.
L'unico cosa che non gli è costata, sono gli stramiliardi di armi che ha speso l'Europa e l'Italia per portare avanti una guerra assolutamente non nostra.
Con quale cervello un paese cerca di portare avanti le guerre, addirittura quelle assurde come questa, quando hanno in casa milioni di persone e famiglie costrette a campare con una misera pensione di vecchiaia, solo questi manigoldi lo sanno.
Bella la mia Svizzera ... che sogno!
Connesso
Avatar utente
Skazza
Messaggi: 1605
Iscritto il: 9 feb 2023, 13:25
Località: Reggio Emilia/L'Avana
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 302 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Skazza »

Il golpe "morbido" della baronessa Ursula
https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 296_59498/
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Sayon »

Skazza ha scritto: 6 mar 2025, 3:06 Il golpe "morbido" della baronessa Ursula
https://www.lantidiplomatico.it/dettnew ... 296_59498/
Certo, si tratterebbe di un vero colpo di Stato, un abuso senza alcuna giustificazione , soprattutto ora dove il Paese piu propagandista della guerra, ovvero gli USA di Biden, stanno per iniziare negoziazioni di pace con la Russia, e lo stesso Zelensky si sta convincendo a farle. Lo stesso nostro mini-sondaggio fa notare come il 100% di chi vi ha partecipato favorisce negoziazione di pace senza interferenze europee. La nostra priorita' pero'' deve essere solo uno: cosa ha intenzione di fare la Meloni? Appoggiare la proposta della van Lynden , quando nel suo stesso governo, la Lega e contraria e il pubblico italiano non ne vuole sapere di spendere altri soldi in armamenti, invece che in progetti interni di sviluppo, sarebe un gravissimo errore. La Meloni deve adesso appogiarsi a Trump, e stare distante sia dalla Van Lynden che dai casinisti Macron e Starmer. La EU per trovare la pace, deve soltanto riaprire le relazioni commerciali con la Russia (come perfino Trump sta facendo) e gradualmente ridurre la presenza della NATO in Italia e Germania. Basterebbe questo per ridurre le tensioni senza spendere altri soldi da bruciare in guerre inutili. La prossima guerra, se ci sara' sara' nucleare. E allora o ci buttiamo tutti sul nucleare, anche l' Italia, o cerchiamo di costruire un mondo dove prevalaga la pace, e la presenza militare sia limitata alle truppe di pace delle UN.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2200
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 356 volte
Mi Piace Ricevuti: 285 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Gasiot »

Bisogna che qualcuno spieghi alla capa dell' Europa odierna che l' emergenza esistenziale non ci riguarda
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9835
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1018 volte
Mi Piace Ricevuti: 596 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da heyoka »

Gasiot ha scritto: 6 mar 2025, 12:46 Bisogna che qualcuno spieghi alla capa dell' Europa odierna che l' emergenza esistenziale non ci riguarda
Mal che si vuol.....diceva mia nonna.
La biondina di Bruxelles governa l' Europa perché la maggioranza degli elettori Europei hanno votato per i partiti che la vogliono ......e i gli elettori che non la vogliono sono in minoranza perché i MANGIAFUOCO della comunicazione sono bravi nel convincere i loro POLLI, a NON ANDARE A VOTARE.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Acido »

A me pare di vivere la situazione europea precedente la II Guerra Mondiale che studiai a scuola… sbaglio?
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 988
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 115 volte
Mi Piace Ricevuti: 103 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Ginger »

Acido ha scritto: 6 mar 2025, 13:55 A me pare di vivere la situazione europea precedente la II Guerra Mondiale che studiai a scuola… sbaglio?
Io vedrei maggiori analogie con la prima di guerra mondiale. La seconda guerra, a parte Hitler, non la voleva nessuno perché ancora si ricordavano della catastrofe della prima.
La grande guerra invece fu voluta da tutti, dopo 100 anni di pace in Europa, perché animati da spirito imperialistico e perché convinti che si sarebbe risolta in poco tempo con grandi guadagni.
Purtroppo come sappiamo le cose sono andate diversamente.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Sayon »

Ginger ha scritto: 6 mar 2025, 14:19 Io vedrei maggiori analogie con la prima di guerra mondiale. La seconda guerra, a parte Hitler, non la voleva nessuno perché ancora si ricordavano della catastrofe della prima.
La grande guerra invece fu voluta da tutti, dopo 100 anni di pace in Europa, perché animati da spirito imperialistico e perché convinti che si sarebbe risolta in poco tempo con grandi guadagni.
Purtroppo come sappiamo le cose sono andate diversamente.
Diciamo che il presente ricorda ENTRAMBE leatmosfere vissute prima delle due guerre mondiali. Quello che le accumuna e' la mancanza di intelligenza e di responsabilita' dei leaders e co-leaders che avrebbero dovuto impedirle. Basti pensare a una donnetta sbiadita come la Van Lyden e a un ometto senza palle come Gentiloni, due persone che probabilmente svenirebbero se si facessero un graffietto, che fanno gli "eroici" incitando l' Europa ad andare avanti con l' acquisto di nuove armi e al possibile massacro di decine di migliaia di esseri umani. Il riarmo e' INUTILE perche da' l' "impressione" di essere divenuti forti (vedi Mussolini) quando in realta' si e' rimasti piu deboli di prima. La differenza? Avendo piu armi le guerre duranio un pochino di piu', ovvero si soffre piu a lungo, come sta avvenendo in Ucraina adesso. Poi qualcuno si rompera' le scatol e lancera' la prioma bomba atomica, e chi sopravvivera', piangera i suoi morti per generazioni. Servono meno STUPIDI al potere. Basterebbe questo per evitare le guerre. Capito Giorgia? Ti stiamo guardando.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2854
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da vatel »

Acido ha scritto: 5 mar 2025, 21:57 L'annuncio alla conferenza dei capigruppo.

Bypassare i parlamentari utilizzando l'articolo 122 del TFUE


Ursula von der Leyen ha annunciato alla conferenza dei capigruppo dell’Eurocamera l’intenzione di voler bypassare il voto del Parlamento europeo sul piano ReArm Europe utilizzando l’articolo 122 dei trattati dell’Unione europea, che permette all’esecutivo Ue di portare un testo direttamente al Consiglio Ue, senza il passaggio in aula, in caso di emergenze o catastrofi.

A riferirlo è Ansa.
Una mossa questa, destinata a far discutere dentro Bruxelles. «So che l’articolo 122 non vi piace, ma è lo strumento più rapido fornito dai trattati. L’intenzione non è quella di aggirare il Parlamento ma si tratta di un’emergenza esistenziale», ha spiegato von der Leyen ai capigruppo, secondo quanto riferito da fonti interne alla discussione.

https://www.open.online/2025/03/05/rear ... -122-tfue/
Ma si, perchè scomodare il parlamento, basta una persona per decidere, siamo pratici.

Vuoi mettere sprecare ore a discutere se è giusto o no, magari esce fuori che la maggioranza del parlamento è contraria, invece così si toglie tutti dall'imbarazzo.

Come ha detto Macron la Russia è pericolosa quindi dobbiamo difedenderci:

https://www.linkiesta.it/2025/03/macron ... difesa/
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9835
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1018 volte
Mi Piace Ricevuti: 596 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da heyoka »

Ginger ha scritto: 6 mar 2025, 14:19 Io vedrei maggiori analogie con la prima di guerra mondiale. La seconda guerra, a parte Hitler, non la voleva nessuno perché ancora si ricordavano della catastrofe della prima.
La grande guerra invece fu voluta da tutti, dopo 100 anni di pace in Europa, perché animati da spirito imperialistico e perché convinti che si sarebbe risolta in poco tempo con grandi guadagni.
Purtroppo come sappiamo le cose sono andate diversamente.
Mi tocca contestarti, Ginger.
Almeno per quanto riguarda l' Italia, la maggioranza del parlamento italiano ( con a capo Giolitti) era contraria ad entrare in guerra.
E anche allora, come oggi, i Poteri forti stranieri, armeggiavano per convincere l Italia ad entrare in guerra.
In qualche modo, costrinsero Giolitti a farsi da parte, e lo sostituirono con Salandra, il Zelenski italiano di turno.
Ma dopo l attentato di Sarajevo, c' era un altro ostacolo.
Il comandante supremo delle Forze Armate italiano, Gen. Pollio, era un fermo oppositore all' entrata in guerra, specie contro l' Austria.
Urgeva sostituirlo con Cadorna ( definito il macellaio del Carso), convinto sostenitore dell' entrata in guerra.
Fatalità volle, che 5 giorni dopo Sarajevo, dopo una cena a Torino, il giorno dopo Pollio morì e venne immediatamente sostituito da Cadorna.
Come vedi Ginger,
Niente di nuovo sotto il sole.
Ps. Se avessi dei figli o dei nipoti giovani, io ci penserei molto, prima di credere ai NATISTI Europei.
Il mio voto PACIFISTA va a quei partiti che stanno con l' Ungheria, la Slovacchia e la ROMANIA, cui hanno annullato le elezioni.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
RedWine
Messaggi: 6450
Iscritto il: 9 giu 2019, 14:54
Mi Piace Inviati: 160 volte
Mi Piace Ricevuti: 513 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da RedWine »

Acido ha scritto: 5 mar 2025, 21:57 L'annuncio alla conferenza dei capigruppo.

Bypassare i parlamentari utilizzando l'articolo 122 del TFUE


Ursula von der Leyen ha annunciato alla conferenza dei capigruppo dell’Eurocamera l’intenzione di voler bypassare il voto del Parlamento europeo sul piano ReArm Europe utilizzando l’articolo 122 dei trattati dell’Unione europea, che permette all’esecutivo Ue di portare un testo direttamente al Consiglio Ue, senza il passaggio in aula, in caso di emergenze o catastrofi.

A riferirlo è Ansa.
Una mossa questa, destinata a far discutere dentro Bruxelles. «So che l’articolo 122 non vi piace, ma è lo strumento più rapido fornito dai trattati. L’intenzione non è quella di aggirare il Parlamento ma si tratta di un’emergenza esistenziale», ha spiegato von der Leyen ai capigruppo, secondo quanto riferito da fonti interne alla discussione.

https://www.open.online/2025/03/05/rear ... -122-tfue/
"Che cosa prevede dell'articolo 122 del Tfue

L'art. 122 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea prevede che "Fatta salva ogni altra procedura prevista dai trattati, il Consiglio, su proposta della Commissione, può decidere, in uno spirito di solidarietà tra Stati membri, le misure adeguate alla situazione economica, in particolare qualora sorgano gravi difficoltà nell'approvvigionamento di determinati prodotti, in particolare nel settore dell'energia". Si tratta di una procedura d'urgenza - utilizzata ad esempio in passato per istituire lo Sure per salvare i posti di lavoro durante il Covid-19 e per rispondere alla crisi energetica - che consente una rapida approvazione da parte degli Stati membri a maggioranza qualificata senza passare dal Parlamento europeo.

Per istituire lo Sure è stato fatto ricorso al paragrafo 2 dell'art.122: "Qualora uno Stato membro si trovi in difficoltà o sia seriamente minacciato da gravi difficoltà a causa di calamità naturali o di circostanze eccezionali che sfuggono al suo controllo, il Consiglio, su proposta della Commissione, può concedere a determinate condizioni un'assistenza finanziaria dell'Unione allo Stato membro interessato. Il presidente del Consiglio informa il Parlamento europeo in merito alla decisione presa"."

https://www.italiaoggi.it/economia-e-po ... i-qvut7768

certamente non naturali, ma che Von der Layen, Macron, Draghi, Kallas ecc..
siano delle calamità, questo è certo.

in un sistema politico EU alla deriva verso la dittatura,
al di la delle battute,
come diavolo si fa a fermare questi delinquenti?
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2854
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da vatel »

RedWine ha scritto: 6 mar 2025, 15:01 "Che cosa prevede dell'articolo 122 del Tfue

L'art. 122 del Trattato sul funzionamento dell'Unione europea prevede che "Fatta salva ogni altra procedura prevista dai trattati, il Consiglio, su proposta della Commissione, può decidere, in uno spirito di solidarietà tra Stati membri, le misure adeguate alla situazione economica, in particolare qualora sorgano gravi difficoltà nell'approvvigionamento di determinati prodotti, in particolare nel settore dell'energia". Si tratta di una procedura d'urgenza - utilizzata ad esempio in passato per istituire lo Sure per salvare i posti di lavoro durante il Covid-19 e per rispondere alla crisi energetica - che consente una rapida approvazione da parte degli Stati membri a maggioranza qualificata senza passare dal Parlamento europeo.

Per istituire lo Sure è stato fatto ricorso al paragrafo 2 dell'art.122: "Qualora uno Stato membro si trovi in difficoltà o sia seriamente minacciato da gravi difficoltà a causa di calamità naturali o di circostanze eccezionali che sfuggono al suo controllo, il Consiglio, su proposta della Commissione, può concedere a determinate condizioni un'assistenza finanziaria dell'Unione allo Stato membro interessato. Il presidente del Consiglio informa il Parlamento europeo in merito alla decisione presa"."

https://www.italiaoggi.it/economia-e-po ... i-qvut7768

certamente non naturali, ma che Von der Layen, Macron, Draghi, Kallas ecc..
siano delle calamità, questo è certo.

in un sistema politico EU alla deriva verso la dittatura,
al di la delle battute,
come diavolo si fa a fermare questi delinquenti?
Uscendo dall'UE ed entrando nei BRICS, molto, ma molto più conveniente.
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1564
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 620 volte
Mi Piace Ricevuti: 473 volte

Re: Ursula vuole bypassare il voto del Parlamento europeo

Messaggio da leggere da Acido »

Lagarde: "La Bce non può finanziare la spesa militare dell'Ue"
Per la numero uno dell'Eurotower altre istituzioni europee, come la Banca Europea per gli Investimenti, sono più adatte a gestire il finanziamento di iniziative legate alla difesa
https://www.ilgiornale.it/news/politica ... 47807.html

La Bce non può finanziare la spesa militare dell'Ue. Queste le parole della presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde. La numero uno dell'Eurotower ha chiarito che il finanziamento della spesa militare dell'Unione Europea non rientra nelle competenze della Bce. Rispondendo a una domanda sulla possibilità che la banca centrale contribuisca al programma annunciato da Bruxelles, Lagarde ha sottolineato che la Bce ha un ruolo specifico e non può essere coinvolta in iniziative di questo tipo.

Il mandato della Bce
Lagarde ha spiegato che il mandato della Bce è focalizzato esclusivamente sulla stabilità dei prezzi nell'area euro, e non si estende a questioni legate alla difesa o alla politica militare. "La Bce non è la giusta istituzione per questo tipo di finanziamento", ha affermato, rimarcando che la banca centrale non deve allontanarsi dai suoi compiti principali.

Il ruolo delle altre istituzioni
Secondo Lagarde, altre istituzioni europee, come la Banca Europea per gli Investimenti, sono più adatte a gestire il finanziamento di iniziative legate alla difesa. Lagarde ha precisato che queste entità sono meglio equipaggiate per indirizzare risorse verso investimenti strategici in vari settori, inclusa la difesa.

Evitato il commento sulla Germania
Inoltre, Lagarde ha evitato di rispondere a una domanda riguardante la Germania e se la situazione attuale rappresenti un "momento whatever it takes" per il paese, un riferimento alle celebri parole di Mario Draghi. Lagarde ha preferito non commentare le dinamiche politiche interne, ribadendo che la Bce deve concentrarsi esclusivamente sulla politica monetaria e sulla stabilità economica dell'area euro.
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Rispondi