Leno Lazzari ha scritto: 1 mar 2025, 12:29 ......politico diplomatico dell'anno .
Chi fosse d'accordo firmi in calce............
Siamo ancora a marzo, dagli tempoLeno Lazzari ha scritto: 1 mar 2025, 12:29 ......politico diplomatico dell'anno .
Chi fosse d'accordo firmi in calce............
DIPLOMATICO???Leno Lazzari ha scritto: 1 mar 2025, 12:29 ......politico diplomatico dell'anno .
Chi fosse d'accordo firmi in calce............
bell'elenco, ma cosa c'è di diverso da Trump e i presidenti che l'hanno preceduto in questi ultimi decenni?Karolus51 ha scritto: 1 mar 2025, 15:47 Se un buon politico possa senza remora (e vergogna) denigrare e minacciare paesi amici, estorcere territori e concessioni a paesi sovrani, abbandonare alleati dopo averli inguaiati, ricattare, minare la sua Costituzione, legiferare senza il Parlamento, licenziare per e-mail chi non ubbidisce al principe, sminuire gli organi internazionali, fregarsene del cambiamento climatico, flirtare con i dittatori, fregarsene dei trattati, distruggere l'istruzione e sanità pubblica, riconoscere il risultato delle elezioni solo quando vince lui, cercare di influire sulle elezioni stesse, taroccare i conti sugli aiuti, fare coercizione economica, deportare con tanto di ferri a Guantanamo milioni di disgraziati americani provenienti dai paesi depredati da due secoli dalle multinazionali Usa e dai dittatori da essa installati, allora rispondo SI: Trump merita il Nobel della Politica.
Quanto a diplomazia stendiamo un velo pietoso: ha rispolverato quella dell'ottocento, cioè della Cannoniera, del "grosso bastone" e del patto leonino. Alla cerimonia lo saluteremo naturalmente col braccio teso erroneamente romano.
Dalla civiltà romana, che fu grande, ha preso solo il peggio: "Divide et Impera", "Quod principi placuit legis habet vigorem" e "Ubi solitudinem faciunt pacem appellant".
DIplomatico ma matto come un cavallo ma certo, se riesce a porre fine
D'accordissimo con la tua descrizione del Gran Puzzone .RedWine ha scritto: 1 mar 2025, 17:06 bell'elenco, ma cosa c'è di diverso da Trump e i presidenti che l'hanno preceduto in questi ultimi decenni?
mi do la risposta da solo, l'ipocrisia. Trump non è ipocrita, parla chiaro anche quando deve essere brutale.
https://youtu.be/CXrzQq3ffSo?t=201
finora i crimini che tu gli attribuisci sono in gran parte o in toto attribuibili ai suoi predecessori, e altri solo crimini solo nella fantasia dei suoi oppositori.
vuoi che ti faccia l'elenco delle imprese dei difensori dei diritti umani? degli esportatori di democrazia? di quelli che ci difendono dalle fake news, dai cattivissimi dittatori, da quelli che per liberare le donne nell'islam gli ammazzano mariti e figli e poi si chiedono il perchè del terrorismo e non li amino come dovrebbero. in fondo loro sono i buoni.
gente che non dice mai una parola fuori posto che quando è nata portava gia giacca e cravatta che parla solo di pace di collaborazione di altruismo di solidarietà, antirazzista e femminista e ultimamente pure woke
io di questa gente ne ho la nausea, tanto impeccabili fuori quanto marci dentro.
Trump parla chiaro.Leno Lazzari ha scritto: 1 mar 2025, 17:30 DIplomatico ma matto come un cavallo ma certo, se riesce a porre fine
ALMENO alla guerra in Ucraina bisognerà fargli tanto di cappello .
Vento ha scritto: 1 mar 2025, 16:20 Invece i suoi rivali dem sono anime pie,
dopo averlo trascinato per tribunali e avergli sparato un paio di volte.
Ha, ha, ha ...
Ma aspettate, tanto gli spareranno di nuovo.
Questa è una guerra civile, che si estenderà a tutto l impero.
Assolutamente non firmo.Leno Lazzari ha scritto: 1 mar 2025, 12:29 ......politico diplomatico dell'anno .
Chi fosse d'accordo firmi in calce............
Per me ha il pregio di non essere un FARISEO.
..."Per me ha il pregio di non essere un FARISEO"...