Mille motivi per non votare !

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Avatar utente
Naigop
Messaggi: 88
Iscritto il: 11 ago 2022, 16:58
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da Naigop »

Valerio ha scritto: 9 feb 2025, 15:07 Non vorrei guastare l'idillio.

Per me comunismo e fascismo sono due facce della stessa merda.
Io credo che peggio del CONSUMISMO non ci sia niente. MAMMONA allo stato puro.
Il miglior compromesso ideologico rimane il Fascismo.
Connesso
Avatar utente
Gasiot
Messaggi: 2190
Iscritto il: 7 feb 2021, 10:36
Mi Piace Inviati: 349 volte
Mi Piace Ricevuti: 277 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da Gasiot »

Leno Lazzari ha scritto: 9 feb 2025, 16:53 [media]https://i.makeagif.com/media/12-02-2015/wgzxX5.mp4[/media]
Apprezzo l' ironia intelligente
Se un uomo è uno stupido, non lo emancipi dalla sua stupidità col mandarlo all'università. Semplicemente lo trasformi in uno stupido addestrato, dieci volte più pericoloso
Desmond Bagley
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da Valerio »

Naigop ha scritto: 9 feb 2025, 16:56 Io credo che peggio del CONSUMISMO non ci sia niente. MAMMONA allo stato puro.
Il miglior compromesso ideologico rimane il Fascismo.
Il consumismo è il miglior sistema liberale (non liberista :orrore: ) di gestione di una società evoluta.

Non dovrebbe essere necessario spiegarlo a persone intelligenti, ma tant'è.

Il Cittadino evoluto è fatto di aspirazioni, esigenze e capacità.

Qualunque direttiva fascio/comunista ai suoi comportamenti è un intollerabile abuso.

Un sistema che gli offra di guadagnarsi un posto adeguato nella società, coerente con le sue capacità ed il suo impegno personale, è stimolante, adeguato e sopportabile come peso nel bilanciamento diritti/doveri.

Non ha limiti nelle aspirazioni, è consapevole delle proprie capacità, non può addossare ad alcuno i propri fallimenti.

Contemporaneamente, nel consumismo è inclusa la molla dell'interesse privato che vede nel profitto la necessità di adeguare le condizioni di tutti ad ottenere qualunque livello minimo di sussistenza.

So che dicendo queste cose a dei fascio/comunisti perdo tempo, ma è bene ricordare a tutti il valore dell'equità ed il riconoscimento del valore implicito di ogni individuo.

Chi ha orecchie per intendere, intenda. Per tutti gli altri FuckYou
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

La nostra democrazia ha mille difetti più uno ma io la
preferisco di gran lunga .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da heyoka »

Leno Lazzari ha scritto: 9 feb 2025, 17:51 La nostra democrazia ha mille difetti più uno ma io la
preferisco di gran lunga .
Mai piaciuti i dogmi.
Preferisco guardare la REALTÀ dei FATTI.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Avatar utente
andreone
Messaggi: 448
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da andreone »

Spesso si cerca di mantenere la legittimità del sistema attuale enfatizzando l'importanza del voto, senza mai affrontare il nodo della democrazia diretta. In realtà, spingere le persone a votare, con l'idea che solo attraverso il voto si possa cambiare qualcosa, può essere un modo per distrarre dall’idea di una partecipazione più diretta e concreta nelle decisioni politiche.

Questo tipo di retorica, che dipinge il non voto come ridicolo, sembra voler impedire che si discuta di alternative al sistema elettorale tradizionale, come la democrazia diretta, che realmente potrebbe cambiare il rapporto di potere. L’assenza di una proposta di vera partecipazione diretta è una manovra che permette ai governanti di mantenere il controllo senza mettere in discussione il sistema che li ha portati al potere.
Avatar utente
andreone
Messaggi: 448
Iscritto il: 11 mar 2023, 9:30
Mi Piace Inviati: 3 volte
Mi Piace Ricevuti: 57 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da andreone »

Il Gioco del Nuovo che Avanza
Descrizione
Questo gioco di potere si basa sulla creazione di un’apparente alternativa politica, un “nuovo corso” che promette cambiamento e rinnovamento ma che, nella sostanza, mantiene intatto il sistema. Il trucco sta nel sostituire volti e simboli senza mai mettere in discussione i meccanismi di potere esistenti.

Ogni volta che il malcontento cresce, il sistema offre un nuovo partito, un nuovo leader, un nuovo movimento che apparentemente rappresenta la rottura col passato, ma che in realtà serve a rassicurare il popolo senza alterare gli equilibri del potere.

Come funziona il gioco?
Si cavalca il malcontento
Si riconoscono i problemi della società e si fa leva sulla frustrazione dei cittadini.
Si criticano le vecchie classi dirigenti, accusandole di essere corrotte, incompetenti o distaccate dalla realtà.
Si propone un “nuovo inizio”
Si lancia un nuovo movimento o partito con slogan che evocano speranza, partecipazione e cambiamento.
Si punta su una nuova immagine, su volti “puliti” o outsider che non appartengono ai vecchi gruppi di potere.
Si raccolgono consensi senza cambiare le regole del gioco
Si promette ascolto e partecipazione, ma non si mette in discussione la struttura del potere centralizzato.
Il “nuovo” movimento si inserisce nelle stesse dinamiche istituzionali del passato, mantenendo le stesse gerarchie e gli stessi limiti decisionali per i cittadini.
Si depotenzia il dissenso
I cittadini sperano nel cambiamento e rimandano azioni dirette, credendo che il nuovo gruppo possa risolvere i problemi.
Chi critica la mancanza di cambiamento viene accusato di “non dare tempo” o di “essere sempre contro tutto”.
Dopo qualche anno, il “nuovo” diventa il “vecchio”, e il ciclo ricomincia.
Qual è lo scopo del gioco?
Neutralizzare la volontà di cambiamento reale.
I cittadini si illudono di aver trovato un’alternativa, ma finiscono per dare ancora una volta il loro consenso a chi mantiene il controllo. Il sistema si rigenera senza mai essere messo in discussione.

Esempi tipici di frasi usate in questo gioco
“Abbiamo bisogno di una nuova politica, lontana dai vecchi schemi!”
“Diamo voce ai cittadini! Questa volta sarà diverso!”
“Non possiamo distruggere tutto, dobbiamo riformare il sistema dall’interno!”
“Abbiamo giovani preparati, con una nuova visione!”
“Serve un governo di persone competenti, non di ideologie!”
Tutte queste frasi suonano bene, ma evitano di affrontare il vero problema: il potere resta sempre nelle mani di pochi.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da Valerio »

heyoka ha scritto: 10 feb 2025, 7:55 Mai piaciuti i dogmi.
Preferisco guardare la REALTÀ dei FATTI.
Quali sarebbero i dogmi?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Mille motivi per non votare !

Messaggio da leggere da heyoka »

Valerio ha scritto: 15 feb 2025, 14:01 Quali sarebbero i dogmi?
Quello che si dice del sistema democratico.
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi