Riforma della Magistratura

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

RedWine ha scritto: 8 feb 2025, 22:50 perchè piu influenzabili?

e soprattutto come una specializzazione renderebbe un pm o un giudice piu incompetente?
di solito specializzarsi, in qualsiasi professione, aumenta la competenza non la diminuisce.

e poi,
(battuta da bar, ma con un fondo di amara verità),
visti gli esiti processuali, diventare piu incompetenti di quanto lo siano attualmente molti P.M. in Italia è veramente difficile.
Io la vedo esattamente come RedWine . In più aggiungo che tra i due,
per evitare "intese", automatismi e amicizie vere e proprie sarebbe
bene che scegliessero PRIMA l'indirizzo (accusa o giudicante) e che
studino aule il più possibile lontane fra loro .

E' errato e infantile sostenere che in quanto magistrati (quelli di
oggi) siano per ciò stesso immuni da difetti, vizi e protagonismo
tipici di tutti gli uomini .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 986
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 112 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Ginger »

RedWine ha scritto: 8 feb 2025, 22:50 perchè piu influenzabili?

e soprattutto come una specializzazione renderebbe un pm o un giudice piu incompetente?
di solito specializzarsi, in qualsiasi professione, aumenta la competenza non la diminuisce.

e poi,
(battuta da bar, ma con un fondo di amara verità),
visti gli esiti processuali, diventare piu incompetenti di quanto lo siano attualmente molti P.M. in Italia è veramente difficile.
[/quote

Sono in totale disaccordo. La competenza a mio avviso è importante ed a mio avviso la stragrande maggioranza dei magistrati è formata da persone competenti.
Se il giudice non conosce adeguatamente le procedure e le criticità del lavoro del pm e viceversa non si ha un adeguato quadro d'insieme.
Il bravo medico deve conoscere come funziona tutto il corpo umano. Se l'otorino conosce solo l'orecchio, il cardiologo solo il cuore, ecc..non è un bravo medico.

Separare le carriere è un conto frammentare la competenza un' altro.
Come se non bastasse vogliono dividere il CSM. Il tentativo credo sia di mettere pm e giudici gli uni contro gli altri.
Dividi et impera.
Questo è il mio punto di vista e per questo voterò contro.

Ovviamente con buona probabilità questo pasticcio passerà e me ne farò una ragione, tanto dopo la legge sul falso in bilancio e le intercettazioni... figurati.
Temo che tra un po' si legalizzerà la faida.
Avatar utente
Naigop
Messaggi: 88
Iscritto il: 11 ago 2022, 16:58
Mi Piace Inviati: 11 volte
Mi Piace Ricevuti: 10 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Naigop »

Ginger ha scritto: 9 feb 2025, 9:23
Volevo rispondere a Ginger, ma qualcosa non va sul quote.
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 986
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 112 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Ginger »

Il progetto Nordio, oltre alla separazione delle carriere (CHE PER ME CI PUÒ STARE).

Il problema è che prevede anche la creazione di due distinti Consigli Superiori per amministrare i due corpi separati dei magistrati giudicanti e requirenti.

Lascia inalterata la composizione dei membri elettivi del Consiglio Superiore della Magistratura di due terzi di togati contro un terzo di membri di derivazione politica, la differenza è nelle modalità della scelta.

Tuttavia i membri togati vengono scelti per sorteggio. I membri laici vengono anch’essi scelti per sorteggio, ma all’interno di una platea di soggetti scelti dal Parlamento in seduta comune mediante elezione.

Il progetto Nordio sottrae ai due CSM la competenza disciplinare, affidata ad un organo creato ad hoc, denominato Alta Corte disciplinare, composta da sei membri laici e nove membri togati. Tre membri laici sono nominati dal Presidente della Repubblica e tre sono nominati per sorteggio da un elenco compilato dal Parlamento in seduta comune. I membri togati (tre provenienti dalla carriera giudicante e tre dalla carriera requirente) sono scelti per sorteggio solo fra i magistrati che abbiano almeno venti anni di servizio e che svolgano o abbiano svolto funzioni di legittimità.

Contro le sentenze disciplinari, anche se attengono a diritti, non è ammesso il ricorso per cassazione. Si potrà solo proporre appello dinanzi alla stessa Corte, che giudicherà in diversa composizione.

E tutta quest' ultima parte non mi convince neanche un po'.
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 9 feb 2025, 6:09 Io la vedo esattamente come RedWine . In più aggiungo che tra i due,
per evitare "intese", automatismi e amicizie vere e proprie sarebbe
bene che scegliessero PRIMA l'indirizzo (accusa o giudicante) e che
studino aule il più possibile lontane fra loro .

E' errato e infantile sostenere che in quanto magistrati (quelli di
oggi) siano per ciò stesso immuni da difetti, vizi e protagonismo
tipici di tutti gli uomini .
Per non parlare di come vanno in giro travestiti da principi e principessine.

Patetici!
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Domanda per Ginger


..."Il problema è che prevede anche la creazione di due distinti Consigli
Superiori per amministrare i due corpi separati dei magistrati
giudicanti e requirenti."...

Perché i due consigli sarebbero un problema ?
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7358
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 713 volte
Mi Piace Ricevuti: 555 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Valerio »

Leno Lazzari ha scritto: 9 feb 2025, 17:36 Domanda per Ginger


..."Il problema è che prevede anche la creazione di due distinti Consigli
Superiori per amministrare i due corpi separati dei magistrati
giudicanti e requirenti."...

Perché i due consigli sarebbero un problema ?
Non sono un aperitivo, ma rispondo ugualmente.

Perché controllare due comunità comporta il doppio degli sforzi coercitivi.
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Valerio ha scritto: 9 feb 2025, 17:43 Non sono un aperitivo, ma rispondo ugualmente.

Perché controllare due comunità comporta il doppio degli sforzi coercitivi.
Per via delle migliaia di persone arrestate (quando non anche condannate)
ingiustamente e per le decina/centinaia di politici d'alto rango ma anche
sindaci io rimango straconvinto della necessità della separazione delle carriere
e degli uffici .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 986
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 112 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Ginger »

Leno Lazzari ha scritto: 9 feb 2025, 17:36 Domanda per Ginger


..."Il problema è che prevede anche la creazione di due distinti Consigli
Superiori per amministrare i due corpi separati dei magistrati
giudicanti e requirenti."...

Perché i due consigli sarebbero un problema ?
Leno i tribunali separati implicano la frammentazione dei criteri di giudizio in merito a questioni che, al di là della separazione delle carriere (che come ripeto non è per sé un problema, anzi ha il suo perché) riguardano lo stesso ambito ed è bene che vi sia una visione d'insieme.

E soprattutto se il parlamento deve dare i nomi delle componenti da sorteggiare allora davvero i governi si avviano a controllare la magistratura e non viceversa come vogliono fare credere.
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 723 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Sayon »

Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 17:02 Se un giudice viene denunciato si apre un' indagine e se viene giudicato colpevole paga.
Il fatto che esistano magistrati inadeguati è vero ed esistono procedure attraverso cui è possibile portarli in giudizio.
Ma il fatto che esistano situazioni del genere non autorizzata a cercare di screditare la magistratura in quanto tale.
Si riempiono la bocca parlando di lotta alle mafie, poi cancellano il reato di abuso d'ufficio. Parlano di lotta all' evasione e poi chiamano le tasse pizzo di stato.
Il dirigente dell' agenzia delle entrate è arrivato a dare le dimissioni.
Insomma vedio tante contraddizioni tra il dire (rigorosamente sui social e mai in parlamento) e il fare.
GINGER Se un giudice viene denunciato si apre un' indagine e se viene giudicato colpevole paga.
Purtroppo Ginger questo non e' vero, almeno in Italia. Esiste un Presidente, Mattarella, capo anche della magistratura. Esiste un organo di controllo della magistratura ; il CSM. Esiste anche il reato di Grossa negligenza per ogni professionista. Ma in Italia non si muove ne' il PdR. ne; il CSM, ne' viene applicato il reato di negligenza. I magistrati possono letteralmente fare errori grossolani, essere faziosi politici, perseguire personaggi politici per motivi personali, e resteranno in carica, o saranno pesino promossi. I casi di Tortora e Berlusconi sono stati commentati anche all' estero. Casi limite forse? eppure nella realta' sono solo la parte emersa di un gigantesco iceberg di incompetenza, animosita' politica e ESTREMA arroganza. La Giustizia italiana e' fra le peggiori al mondo.
Connesso
Avatar utente
Ginger
Messaggi: 986
Iscritto il: 10 mar 2021, 9:40
Mi Piace Inviati: 112 volte
Mi Piace Ricevuti: 100 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Ginger »

Sayon ha scritto: 9 feb 2025, 21:30 GINGER Se un giudice viene denunciato si apre un' indagine e se viene giudicato colpevole paga.
Purtroppo Ginger questo non e' vero, almeno in Italia. Esiste un Presidente, Mattarella, capo anche della magistratura. Esiste un organo di controllo della magistratura ; il CSM. Esiste anche il reato di Grossa negligenza per ogni professionista. Ma in Italia non si muove ne' il PdR. ne; il CSM, ne' viene applicato il reato di negligenza. I magistrati possono letteralmente fare errori grossolani, essere faziosi politici, perseguire personaggi politici per motivi personali, e resteranno in carica, o saranno pesino promossi. I casi di Tortora e Berlusconi sono stati commentati anche all' estero. Casi limite forse? eppure nella realta' sono solo la parte emersa di un gigantesco iceberg di incompetenza, animosita' politica e ESTREMA arroganza. La Giustizia italiana e' fra le peggiori al mondo.
Cosa c'entra questo con lo sdoppiamento del CSM e il raddoppio delle nomine proposte dal parlamento.
Questo aspetto della riforma sembra più che altro un modo per mettere la magistratura sotto il controllo del parlamento.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

..."E soprattutto se il parlamento deve dare i nomi delle componenti
da sorteggiare allora davvero i governi si avviano a controllare la
magistratura e non viceversa come vogliono fare credere."...

Posto che sia vero, oggi c'é un deciso squilibrio a favore dei quattro
gatti di MD che hanno un potere di condizionamento su praticamente
tutto e quì mi viene facile ricordarti che le blatte che CROCIFISSERO
Tortora e che vennero SMENTITI E FORTEMENTE CRITICATI DALLA
CASSAZIONE non subirono neanche una reprimenda verbale, unmese
di stipendio e sono arrivati TUTTI ai massimi livelli possibili della
loro carriera di cui uno che ricordo al CSM .

Io i dati contenuti in questo link siano una vera e propria oscenità
degna del sistema giudiziario di un paese come la Nigeria .
Per nulla secondario é il dato globle delle ingiuste carcerazioni che
viaggia attorno ai 100.000 casi l'anno ! ! !

Per cui io sono favorevolissimo a qualsiasi misura-riordinamento
che possa estromettere MD e i suoi scagnozzi dai centri di potere
interni alla MAGISTRATURA .

https://www.ildubbio.news/giustizia/e-s ... i-l7bsaje6

Ma meglio di me la questione delle separazione delle carrieredi
una magistratura profondamente malata la spiega A. di Pietro
che non é sospettabile di simpatie per il CDX .

La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Alla fine me ne ero dimenticato........

..."E soprattutto se il parlamento deve dare i nomi delle componenti
da sorteggiare allora davvero i governi si avviano a controllare la
magistratura e non viceversa come vogliono fare credere."...

Che dire, MD non poteva fare di peggio di quanto finora fatto .
Se davvero la politica vorrà vorrà apportare migliorie ANCHE
arrivando a decidere chi debba poter essere sorteggiato a me
starebbe bene perché così come funziona oggi il sistema non é
da paese civile e la conferma di ciò sono i numeri inerenti ai
casi di "errori giudiziari" e le sanzioni .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23298
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1335 volte
Mi Piace Ricevuti: 1058 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

E comunque, da quanto leggo sulla stampa stamani, le parole
pro dialogo Magistratura vs Governo di Cesare Parodi (appena
nominato proveviente dalle fila della corrente dei moderati
(Magistratura Indipendente) potrebbero portare a un accordo
tra la magistratura e il governo .

Parole, quelle di Parodi, colte al balzo d Gnappetta .


https://www.ilsussidiario.net/news/poli ... m/2800075/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
heyoka
Messaggi: 9833
Iscritto il: 10 giu 2019, 11:41
Mi Piace Inviati: 1012 volte
Mi Piace Ricevuti: 595 volte

Re: Riforma della Magistratura

Messaggio da leggere da heyoka »

Ginger ha scritto: 9 feb 2025, 22:24 Cosa c'entra questo con lo sdoppiamento del CSM e il raddoppio delle nomine proposte dal parlamento.
Questo aspetto della riforma sembra più che altro un modo per mettere la magistratura sotto il controllo del parlamento.
Io infatti sono contrario che la Magistratura venga messa sotto il controllo del Parlamento.
Io sono perché venga sottoposta al controllo dei CITTADINI.
Come lo sono i Sindaci e i Governatori di Regione.
Coloro che vogliono fare i Giudici, si candidano ad essere eletti, con regolari elezioni popolari e durano in carica un tot di anni.
Se fanno bene, vengono rieletti altrimenti se ne vanno a casa.
Altrimenti si toglie la scritta nei tribunali
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO e la sostituisce con la scritta
PER MERITO DI CONCORSO PUBBLICO.
( sapendo come vengono pilotati i concorsi pubblici in Italia).
La vita è come un ponte, puoi attraversarla ma non costruirci una casa sopra.
(Proverbio dei Sioux)
Rispondi