Natisone, la tragedia dei tre ragazzi per "imperizia, negligenza e imprudenza" dei soccorsi

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Natisone, la tragedia dei tre ragazzi per "imperizia, negligenza e imprudenza" dei soccorsi

Messaggio da leggere da Acido »

Natisone, la tragedia dei tre ragazzi per "imperizia, negligenza e imprudenza" dei soccorsi

Tragedia del Natisone, la procura di Udine ha notificato la chiusura delle indagini nei confronti di 4 persone per la morte di Patrizia Cormos, Bianca Doros e Cristian Molnar, avvenuta lo scorso 31 maggio. I ragazzi erano stati travolti dalla piena del fiume a Premieracco, in provincia di Udine. Sotto la lente dei magistrati le operazioni di soccorso per salvare i giovani che erano stati sorpresi dall'innalzamento improvviso del livello dell'acqua mentre erano su quello che presto è diventato un isolotto. Le immagini dei tre abbracciati con l'acqua alla vita prima della tragedia avevano commosso l’Italia.

Le indagini pertanto riguardano tre vigili del fuoco e un infermiere in servizio alla centrale operativa del Sores nel pomeriggio del 31 maggio scorso. L’ipotesi di reato nei confronti delle 4 persone è di omicidio colposo. Ai quattro, secondo quanto si apprende, vengono contestate "condotte colpose concorrenti, per imperizia, negligenza e imprudenza", che avrebbero portato alla morte dei tre ragazzi.

https://www.iltempo.it/attualita/2025/0 ... -41502267/
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Natisone, la tragedia dei tre ragazzi per "imperizia, negligenza e imprudenza" dei soccorsi

Messaggio da leggere da Acido »

....Gli investigatori affermano che la prima chiamata di richiesta aiuto è stata fatta da una delle vittime alle 13.29, mentre il decesso per annegamento è avvenuto alle 14.10 circa. Il passaggio chiave dell'inchiesta è quello in cui si accusano, a vario titolo, i tre vigili del fuoco della sala operativa di aver "omesso di visualizzare immediatamente le coordinate geografiche del luogo da cui Patrizia Cormos aveva effettuato la telefonata delle 13.29.42, che era il greto di un fiume; di conseguenza, non hanno compreso che, in relazione al punto in cui si trovavano le persone poi decedute, l'intervento di soccorso avrebbe dovuto essere necessariamente effettuato con il velivolo più prossimo al punto in cui si trovavano le persone da soccorrere; omettevano così di chiedere tempestivamente alla Sores Fvg l'intervento in loco dell'elicottero ‘Doppio India', decollato solamente alle 14.07 circa e giunto in loco alle 14.13 circa, allorché i ragazzi erano stati trascinati dalla corrente da circa 3 minuti".

I pompieri allertarono invece l'elicottero Drago dei vigili del fuoco, di stanza all'aeroporto Marco Polo di Venezia.Le indagini sono state svolte dai carabinieri del nucleo investigativo di Udine e dalla sezione aerea di Bolzano della guardia di finanza. L'inchiesta si è concentrata sulle comunicazioni tra la Sores Fvg e i vigili del fuoco della sala operativa di Udine, per verificare il rispetto dei protocolli dopo le numerose chiamate di soccorso di una delle vittime.

https://www.fanpage.it/attualita/traged ... corritori/
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Connesso
Avatar utente
serge
Messaggi: 7956
Iscritto il: 9 giu 2019, 8:58
Mi Piace Inviati: 646 volte
Mi Piace Ricevuti: 258 volte

Re: Natisone, la tragedia dei tre ragazzi per "imperizia, negligenza e imprudenza" dei soccorsi

Messaggio da leggere da serge »

Partiamo dall’inizio di questa “storia”.
Tre giovani, imprudentemente, scendono nel letto del fiume per una passeggiata; si rendono conto che l’acqua si alza e invece di andare subito via mettendosi al sicuro, attendono e decidono di chiamare i soccorsi. Trattandosi di una emergenza non sanitaria, la competenza passa ai vigili del fuoco e alla persona di servizio che deve decidere cosa fare. Ora mi metto nei panni di quella persona: si trova a prendere in pochissimo tempo decisioni irrevocabili. Facile giudicare a posteri senza mai essersi trovati in situazioni simili.! La Procura, in maniera fredda e con il cronometro in mano(sic) decide che i responsabili della morte dei tre giovani sono quattro malcapitati che hanno avuto la sfortuna di essere al proprio posto di lavoro quella mattina.
Spero non si arrivi al processo nei loro confronti e che la vicenda sarà archiviata, perché sono certo che le persone incriminate hanno dato il massimo e fatto di tutto per evitare la tragedia.
“Bisogna che gli uomini, per meritare la tolleranza, comincino col non essere fanatici.”
(Voltaire)
Avatar utente
Sayon
Messaggi: 13856
Iscritto il: 9 giu 2019, 7:58
Mi Piace Inviati: 609 volte
Mi Piace Ricevuti: 724 volte

Re: Natisone, la tragedia dei tre ragazzi per "imperizia, negligenza e imprudenza" dei soccorsi

Messaggio da leggere da Sayon »

serge ha scritto: 6 feb 2025, 13:44 Partiamo dall’inizio di questa “storia”.
Tre giovani, imprudentemente, scendono nel letto del fiume per una passeggiata; si rendono conto che l’acqua si alza e invece di andare subito via mettendosi al sicuro, attendono e decidono di chiamare i soccorsi. Trattandosi di una emergenza non sanitaria, la competenza passa ai vigili del fuoco e alla persona di servizio che deve decidere cosa fare. Ora mi metto nei panni di quella persona: si trova a prendere in pochissimo tempo decisioni irrevocabili. Facile giudicare a posteri senza mai essersi trovati in situazioni simili.! La Procura, in maniera fredda e con il cronometro in mano(sic) decide che i responsabili della morte dei tre giovani sono quattro malcapitati che hanno avuto la sfortuna di essere al proprio posto di lavoro quella mattina.
Spero non si arrivi al processo nei loro confronti e che la vicenda sarà archiviata, perché sono certo che le persone incriminate hanno dato il massimo e fatto di tutto per evitare la tragedia.
In Italia si deve sempre trovare un colpevole soprattutto se si tratta di polizia o di dirigenti. Leggendo la motivazione del reato e' chiaro che il magistrato non ha capito una mazza di quello che e' veramente accaduto. E poi non vi pare logico che chi chiami soccorso dica chiaramente in quale situazione di pericolo si trovi?
Connesso
Avatar utente
Acido
Messaggi: 1567
Iscritto il: 28 apr 2023, 8:58
Mi Piace Inviati: 622 volte
Mi Piace Ricevuti: 476 volte

Re: Natisone, la tragedia dei tre ragazzi per "imperizia, negligenza e imprudenza" dei soccorsi

Messaggio da leggere da Acido »

Sayon ha scritto: 6 feb 2025, 14:38 In Italia si deve sempre trovare un colpevole soprattutto se si tratta di polizia o di dirigenti. Leggendo la motivazione del reato e' chiaro che il magistrato non ha capito una mazza di quello che e' veramente accaduto. E poi non vi pare logico che chi chiami soccorso dica chiaramente in quale situazione di pericolo si trovi?
Col senno del POI so' tutti Super Man!
Sii il cambiamento che vorresti vedere avvenire nel mondo.
Rispondi