Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Forum spazio di discussioni politiche, forum di discussioni di politica italiana. Post e commenti aperti agli utenti registrati a Forum Politico.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23348
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

.........e non é neanche troppo lungo .

https://www.fondazionehume.it/author/luca-ricolfi/
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
vito
Messaggi: 2985
Iscritto il: 12 gen 2024, 11:00
Mi Piace Inviati: 114 volte
Mi Piace Ricevuti: 201 volte

Re: Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Messaggio da leggere da vito »

Leno Lazzari ha scritto: 3 feb 2025, 12:58 .........e non é neanche troppo lungo .

https://www.fondazionehume.it/author/luca-ricolfi/

Leno ...leggo dal tuo LINK

Ebbene, alla luce della distinzione weberiana, è chiaro che Giorgia Meloni si è mossa secondo l’etica della responsabilità, mettendo sui due piatti della bilancia sia la palese ingiustizia di lasciare libero un criminale, sia la (meno palese) ingiustizia di esporre i cittadini italiani alle conseguenze di vari tipi di possibili ritorsioni (ripresa degli sbarchi, sequestri di cittadini italiani in Libia, per non parlare degli interessi dell’ENI in quel paese). Nell’ottica di Weber, stupefacente e discutibile sarebbe stato che il governo avesse agito secondo l’etica della convinzione, anziché secondo quella della responsabilità. Se le cose stanno così, a maggior ragione sembrerebbero porsi gli altri interrogativi: perché non proclamare le proprie ragioni davanti ai cittadini? Perché non adottare una postura trumpiana? Perché tanta reticenza e ipocrisia?

Proprio per quelle importanti ragioni ho scritto che......non si dovevano vedere e sentire chiaccherecci meloniani , infatti poi ho scritto.....

La romana tendeza chiacchereccia di Meloni ha fatto si che la questione diventasse una chiassata romanesca che ci pone di fronte al giudizio del mondo .... come già avvenuto più volte.... in questi ultimi 100 anni , con i risultati che poi la nazione ha raccolto.
Altre e ALTE personalità di ...una DESTRA pensante....mai avrebbero fatto un'azione tanto istrionesca per un fatto che meritava il massimo del silenzio dovuto alla dignità della Nazione .
Connesso
Avatar utente
Valerio
Messaggi: 7386
Iscritto il: 8 giu 2019, 20:31
Località: Messina
Mi Piace Inviati: 732 volte
Mi Piace Ricevuti: 571 volte

Re: Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Messaggio da leggere da Valerio »

Più che giusta reazione alla vendetta della corte dell'Aia.

EU, nido di serpenti. Ma perché Trump non offre all'Italia di diventare stato dell'Unione Americana?
Sovranità al Cittadino.
Non abbiamo un pianeta B
In onore dei pennuti heyokani: Non ereditiamo la terra dai nostri antenati, la prendiamo in prestito dai nostri figli.
Connesso
Avatar utente
vatel
Messaggi: 2860
Iscritto il: 14 mar 2020, 11:09
Mi Piace Inviati: 1 volta
Mi Piace Ricevuti: 633 volte

Re: Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Messaggio da leggere da vatel »

I sinistri non hanno ancora capito che agl'italiani di queste menate glie ne importa assai: le cose che interessano di più sono l'economia, la sicurezza e la sanità e alzare un polverone su vicende come queste significa solo fare propaganda contro il governo: ergo all'opposizione del bene e del benessere dei cittadini nun glie ne pò fregà de meno e vedrete che alle prossime elezioni se ne ricorderanno.
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23348
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

vito ha scritto: 3 feb 2025, 14:18 Leno ...leggo dal tuo LINK

Ebbene, alla luce della distinzione weberiana, è chiaro che Giorgia Meloni si è mossa secondo l’etica della responsabilità, mettendo sui due piatti della bilancia sia la palese ingiustizia di lasciare libero un criminale, sia la (meno palese) ingiustizia di esporre i cittadini italiani alle conseguenze di vari tipi di possibili ritorsioni (ripresa degli sbarchi, sequestri di cittadini italiani in Libia, per non parlare degli interessi dell’ENI in quel paese). Nell’ottica di Weber, stupefacente e discutibile sarebbe stato che il governo avesse agito secondo l’etica della convinzione, anziché secondo quella della responsabilità. Se le cose stanno così, a maggior ragione sembrerebbero porsi gli altri interrogativi: perché non proclamare le proprie ragioni davanti ai cittadini? Perché non adottare una postura trumpiana? Perché tanta reticenza e ipocrisia?

Proprio per quelle importanti ragioni ho scritto che......non si dovevano vedere e sentire chiaccherecci meloniani , infatti poi ho scritto.....

La romana tendeza chiacchereccia di Meloni ha fatto si che la questione diventasse una chiassata romanesca che ci pone di fronte al giudizio del mondo .... come già avvenuto più volte.... in questi ultimi 100 anni , con i risultati che poi la nazione ha raccolto.
Altre e ALTE personalità di ...una DESTRA pensante....mai avrebbero fatto un'azione tanto istrionesca per un fatto che meritava il massimo del silenzio dovuto alla dignità della Nazione .
A parte il fatto che tu presumi di conoscere tutti gli aspetti di quella
faccenda ti chiedo una cosrtesia . Insomma, ti chiedo di smetterla con
sta cosa del "romano chiacchiericcio" perché anche se non ho
la coda di paglia e dato che per quello che sono riuscito a capire
le nostre radici risalgono ad almeno cinque generazioni fa e di
chiacchieroni almeno in famiglia non mi risulta ce ne siano stati .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23348
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Se questo paese deve andare avanti e se questo governo deve
completare le riforme che ha in animo di fare allora é ampiamente
ora che sia ripristinanta l'immunità parlamentare perché questa
pressione contro Salvini prima e Gnappetta e Nordio ora stanno
diventando un assedio giudiziario come fu per Berlusconi .

https://www.liberoquotidiano.it/news/gi ... ature.html
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Avatar utente
Crossfire
Messaggi: 2073
Iscritto il: 9 nov 2020, 16:45
Località: Italia
Mi Piace Inviati: 308 volte
Mi Piace Ricevuti: 240 volte

Re: Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Messaggio da leggere da Crossfire »

Oggi fare le operazioni in completa segretezza è molto difficile, a causa dei media e di quant'altro.
Non ho seguito molto la questione, perché sinceramente potrei citare un kolossal dicendo "Francamente, me ne infischio", ma non è che ha parlato perché comunque stava per uscire il tutto?
Inoltre, questi accordi son sempre difficili, gli accordi con la Libia li abbiamo sempre avuti (Minniti, Berlusca, e andando indietro ne troverei sicuramente altri) per semplici questioni storiche e geografiche.
Purtroppo la politica estera è sempre un gioco a scacchi molto complesso, in cui un terzo può sempre far saltare il banco. Il gioco è delicato, e quindi il fatto di non fare dichiarazioni roboanti non è necessariamente un male. Anzi, dal mio punto di vista è un bene, ho sempre preferito un eloquio calmo ad uno esaltato, a meno di star ascoltando la radio tra le 18:30 e le 20:45.
Ma non mi aspetto di avere come ministro degli esteri o peggio come primo ministro uno come il conduttore, nonostante lo apprezzi molto.
E di politici aggressivi, che interrompono, che non fanno parlare e si ergono a saccenti ne ho in ogni partito purtroppo. Ma van bene per fare caciara, non per governare un paese.
Poshibel 'na cavra de het quintai. [Moreschi]
"Mi fregate di poco, ho settantotto anni" [E. De Bono]
Connesso
Avatar utente
Leno Lazzari
Messaggi: 23348
Iscritto il: 10 giu 2019, 21:36
Località: Fiano Romano (RM)
Mi Piace Inviati: 1351 volte
Mi Piace Ricevuti: 1074 volte

Re: Un'interessante disamina di Ricolfi sul caso Almasri e la nostra politichetta

Messaggio da leggere da Leno Lazzari »

Tutto vero e ben esposto .
La politica è l’arte d’impedire agli avversari di fare la loro

.........ma andare oltre no ?
Rispondi