conte non era in grado di gestire da solo il MES,sabinosarno1 ha scritto: 5 dic 2019, 6:28 Sul casino del MES, mi sono fatto il convincimento che la sua origine è nella "furbizia" di Conte. Tale convincimento deriva anche da una serie di fatti che hanno caratterizzato il modo di operare di un uomo assillato dalla vanità, da una esigenza sua di consenso, di potere, per la quale compiace chiunque gli serva allo scopo, in qualunque situazione.
Lo si ricorderà essere sindacalista quando invitato dalla CGIL, essere industriale quando dinnanzi alla Confindustria, essere operaio quando recatosi alla ILVA. Per dirne alcuni.
In questo modo di essere, variante, incostante, inaffidabile, si sarà comportato anche nella conduzione della trattativa MES: avrà finto di tenere in massima considerazione le titubanze dei co-governanti, e in Europa avrà accettato le condizioni poste dagli altri Capi di Stato, per acquisirne stima e simpatia.
Oggi, in contemporanea fra co-governati e Capi di Stato, non sa come mettersi, e si mette male, mentendo e imbrogliando.
Conte e' solo un bersaglio. Le responsabilita' ci sono e sono tutte ITALIANE, e soprattutto del governo giallo-verde che quando il MES era sotto discussione si interessava soltanto allo sbarco di 40 persone su navi ONG e SNOBBAVA l' Europa. Certo c'e' anche Conte fra i responsabili perche lui era il capo governo, ma se ricordi bene, chi COMANDAVA allora erano Salvini e Di maio. E allora perche accusare solo Conte? Abbiamo dei rappresentanti europei: facciamoli lavorare e una volta per tutte diamo IMPORTANZA all'Europa visto che ci siamo dentro.sabinosarno1 ha scritto: 5 dic 2019, 6:28 Sul casino del MES, mi sono fatto il convincimento che la sua origine è nella "furbizia" di Conte. Tale convincimento deriva anche da una serie di fatti che hanno caratterizzato il modo di operare di un uomo assillato dalla vanità, da una esigenza sua di consenso, di potere, per la quale compiace chiunque gli serva allo scopo, in qualunque situazione.
Lo si ricorderà essere sindacalista quando invitato dalla CGIL, essere industriale quando dinnanzi alla Confindustria, essere operaio quando recatosi alla ILVA. Per dirne alcuni.
In questo modo di essere, variante, incostante, inaffidabile, si sarà comportato anche nella conduzione della trattativa MES: avrà finto di tenere in massima considerazione le titubanze dei co-governanti, e in Europa avrà accettato le condizioni poste dagli altri Capi di Stato, per acquisirne stima e simpatia.
Oggi, in contemporanea fra co-governati e Capi di Stato, non sa come mettersi, e si mette male, mentendo e imbrogliando.
Sayon ha scritto: 5 dic 2019, 14:42Conte e' solo un bersaglio. Le responsabilita' ci sono e sono tutte ITALIANE, e soprattutto del governo giallo-verde che quando il MES era sotto discussione si interessava soltanto allo sbarco di 40 persone su navi ONG e SNOBBAVA l' Europa. Certo c'e' anche Conte fra i responsabili perche lui era il capo governo, ma se ricordi bene, chi COMANDAVA allora erano Salvini e Di maio. E allora perche accusare solo Conte? Abbiamo dei rappresentanti europei: facciamoli lavorare e una volta per tutte diamo IMPORTANZA all'Europa visto che ci siamo dentro.sabinosarno1 ha scritto: 5 dic 2019, 6:28 Sul casino del MES, mi sono fatto il convincimento che la sua origine è nella "furbizia" di Conte. Tale convincimento deriva anche da una serie di fatti che hanno caratterizzato il modo di operare di un uomo assillato dalla vanità, da una esigenza sua di consenso, di potere, per la quale compiace chiunque gli serva allo scopo, in qualunque situazione.
Lo si ricorderà essere sindacalista quando invitato dalla CGIL, essere industriale quando dinnanzi alla Confindustria, essere operaio quando recatosi alla ILVA. Per dirne alcuni.
In questo modo di essere, variante, incostante, inaffidabile, si sarà comportato anche nella conduzione della trattativa MES: avrà finto di tenere in massima considerazione le titubanze dei co-governanti, e in Europa avrà accettato le condizioni poste dagli altri Capi di Stato, per acquisirne stima e simpatia.
Oggi, in contemporanea fra co-governati e Capi di Stato, non sa come mettersi, e si mette male, mentendo e imbrogliando.
i quali gli avevano molto esplicitamente detto anche attraverso una risoluzione parlamentare di BLOCCARE IL MESserge ha scritto: 5 dic 2019, 17:02Sayon ha scritto: 5 dic 2019, 14:42Conte e' solo un bersaglio. Le responsabilita' ci sono e sono tutte ITALIANE, e soprattutto del governo giallo-verde che quando il MES era sotto discussione si interessava soltanto allo sbarco di 40 persone su navi ONG e SNOBBAVA l' Europa. Certo c'e' anche Conte fra i responsabili perche lui era il capo governo, ma se ricordi bene, chi COMANDAVA allora erano Salvini e Di maio. E allora perche accusare solo Conte? Abbiamo dei rappresentanti europei: facciamoli lavorare e una volta per tutte diamo IMPORTANZA all'Europa visto che ci siamo dentro.sabinosarno1 ha scritto: 5 dic 2019, 6:28 Sul casino del MES, mi sono fatto il convincimento che la sua origine è nella "furbizia" di Conte. Tale convincimento deriva anche da una serie di fatti che hanno caratterizzato il modo di operare di un uomo assillato dalla vanità, da una esigenza sua di consenso, di potere, per la quale compiace chiunque gli serva allo scopo, in qualunque situazione.
Lo si ricorderà essere sindacalista quando invitato dalla CGIL, essere industriale quando dinnanzi alla Confindustria, essere operaio quando recatosi alla ILVA. Per dirne alcuni.
In questo modo di essere, variante, incostante, inaffidabile, si sarà comportato anche nella conduzione della trattativa MES: avrà finto di tenere in massima considerazione le titubanze dei co-governanti, e in Europa avrà accettato le condizioni poste dagli altri Capi di Stato, per acquisirne stima e simpatia.
Oggi, in contemporanea fra co-governati e Capi di Stato, non sa come mettersi, e si mette male, mentendo e imbrogliando.![]()
Non mi pare che in seguito il Ministro sia stato sfiduciato e sostituito da altri...........RedWine ha scritto: 5 dic 2019, 17:21i quali gli avevano molto esplicitamente detto anche attraverso una risoluzione parlamentare di BLOCCARE IL MESserge ha scritto: 5 dic 2019, 17:02Sayon ha scritto: 5 dic 2019, 14:42Conte e' solo un bersaglio. Le responsabilita' ci sono e sono tutte ITALIANE, e soprattutto del governo giallo-verde che quando il MES era sotto discussione si interessava soltanto allo sbarco di 40 persone su navi ONG e SNOBBAVA l' Europa. Certo c'e' anche Conte fra i responsabili perche lui era il capo governo, ma se ricordi bene, chi COMANDAVA allora erano Salvini e Di maio. E allora perche accusare solo Conte? Abbiamo dei rappresentanti europei: facciamoli lavorare e una volta per tutte diamo IMPORTANZA all'Europa visto che ci siamo dentro.sabinosarno1 ha scritto: 5 dic 2019, 6:28 Sul casino del MES, mi sono fatto il convincimento che la sua origine è nella "furbizia" di Conte. Tale convincimento deriva anche da una serie di fatti che hanno caratterizzato il modo di operare di un uomo assillato dalla vanità, da una esigenza sua di consenso, di potere, per la quale compiace chiunque gli serva allo scopo, in qualunque situazione.
Lo si ricorderà essere sindacalista quando invitato dalla CGIL, essere industriale quando dinnanzi alla Confindustria, essere operaio quando recatosi alla ILVA. Per dirne alcuni.
In questo modo di essere, variante, incostante, inaffidabile, si sarà comportato anche nella conduzione della trattativa MES: avrà finto di tenere in massima considerazione le titubanze dei co-governanti, e in Europa avrà accettato le condizioni poste dagli altri Capi di Stato, per acquisirne stima e simpatia.
Oggi, in contemporanea fra co-governati e Capi di Stato, non sa come mettersi, e si mette male, mentendo e imbrogliando.![]()
eppure qualcosa è successo , il conte è sempre li ma qualcosa è successo, pensavo te ne fossi accortoserge ha scritto: 5 dic 2019, 17:24Non mi pare che in seguito il Ministro sia stato sfiduciato e sostituito da altri...........RedWine ha scritto: 5 dic 2019, 17:21i quali gli avevano molto esplicitamente detto anche attraverso una risoluzione parlamentare di BLOCCARE IL MESserge ha scritto: 5 dic 2019, 17:02Sayon ha scritto: 5 dic 2019, 14:42
Conte e' solo un bersaglio. Le responsabilita' ci sono e sono tutte ITALIANE, e soprattutto del governo giallo-verde che quando il MES era sotto discussione si interessava soltanto allo sbarco di 40 persone su navi ONG e SNOBBAVA l' Europa. Certo c'e' anche Conte fra i responsabili perche lui era il capo governo, ma se ricordi bene, chi COMANDAVA allora erano Salvini e Di maio. E allora perche accusare solo Conte? Abbiamo dei rappresentanti europei: facciamoli lavorare e una volta per tutte diamo IMPORTANZA all'Europa visto che ci siamo dentro.![]()
![]()
quando è emerso cosa aveva combinato, ci stanno provandoserge ha scritto: 5 dic 2019, 17:24Non mi pare che in seguito il Ministro sia stato sfiduciato e sostituito da altri...........RedWine ha scritto: 5 dic 2019, 17:21i quali gli avevano molto esplicitamente detto anche attraverso una risoluzione parlamentare di BLOCCARE IL MESserge ha scritto: 5 dic 2019, 17:02Sayon ha scritto: 5 dic 2019, 14:42
Conte e' solo un bersaglio. Le responsabilita' ci sono e sono tutte ITALIANE, e soprattutto del governo giallo-verde che quando il MES era sotto discussione si interessava soltanto allo sbarco di 40 persone su navi ONG e SNOBBAVA l' Europa. Certo c'e' anche Conte fra i responsabili perche lui era il capo governo, ma se ricordi bene, chi COMANDAVA allora erano Salvini e Di maio. E allora perche accusare solo Conte? Abbiamo dei rappresentanti europei: facciamoli lavorare e una volta per tutte diamo IMPORTANZA all'Europa visto che ci siamo dentro.![]()
![]()