Ginger ha scritto: 1 feb 2025, 22:19
Purtroppo al momento non ho i dati precisi, ma spesso anche i magistrati vengono indagati.
Certo che un conto è inquisire volutamente un' innocente, altro è indagare in seguito a denuncia o esposto.
Se io ti sto antipatica e tu decidi di denunciarmi perché ti sto antipatica e a tal fine mi accusi di cose che non ho fatto, in ogni caso io dovrò essere indagata e non per colpa del magistrato, ma per colpa tua che mi hai denunciato.
E se tu fai di tutto per depistare le indagini potrebbe anche succedere che io possa essere sottoposta a divieto di lasciare il paese o ad arresto, salvo poi essere scagionata qualora si provasse la mia innocenza.
A tal fine è importante che chi indaga possa disporre di tutti i mezzi disponibili.
Purtroppo nella realtà tutto è imperfetto, bisogna cercare di migliorare dove si può, ma la strada imboccata, l' idea di screditare e demonizzare la magistratura, è a mio avviso pericolosa.
Di fatto Ginger, non si capisce, oppure non ci arrivo io, COME il
voler separare le carriere e anche gli uffici possa essere definito
di per se minare l'indipendenza della Magistratura quando lo
scopo, dichiarato, é che chi finisce davanti a un PM non debba
temere che il magistrato giudicante debba magari restituire un
favore al primo .
Un magistrato giudicante che abbia un "debito" o voglia più
semplicemente fare un favore a un PM non é più garanzia di
un giudizio imparziale, e chiudo........i magistrati sono degli
esseri umani e fa ridere i polli l'idea (non so perché penso al
forumista Fosforo) che NESSUNO di essei MAI possa essere
nel suo lavoro "condizionato" da un debito di riconoscenza,
la speranza di un'avanzamento di carriera, invidia sociale,
antipatia personale o politica verso l'imputato o magari, più
prosaicamente perché la sera prima ha scoperto che la moglie
gli ha messo le corna .
Altro punto che andrebbe discusso é la non responsabilità
personale di soggetti che hanno in mano la vita di esseri
umani e io, come ad esempio per piloti di linea sono stra
convinto che anche i magistrati dovrebbero essere soggetti
a visita medica di idoneità per accertarne l'equilibrio psichico
e-o che non siano mossi da fede politica o religiosa e sostenere
come "CERT-UNO" (e si, mi piace coniare) che i magistrati solo
perché indossano una toga siano sic sempliciter immuni a vizi e
virtù del resto di noi é pura e semplice idiozia .
In fine ti esorto, se non l'hai già fatto, a leggerti il mio link di
cui sopra con attenzione speciale alla parte in cui tratta del
numero di magistrati denunciati vs quelli condannati .